Nasce PLATEIA – SPACCAM AWARD 2024, il premio rivolto ai professionisti della comunicazione e del marketing

NAPOLI, 25 Ottobre 2024 – Nasce PLATEIA – SPACCAM AWARD 2024, il Premio rivolto ai professionisti della comunicazione e del marketing, ideato dal collettivo SPACCAM, parte del corso in Marketing e New Media del Prof. Aldo Carlotto del Corso di laurea in Culture Digitali e della Comunicazione, Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

L’iniziativa mira a promuovere il dialogo tra gli studenti e il mondo professionale indagando il settore della comunicazione pubblicitaria nel panorama locale e nazionale.

PLATEIA – SPACCAM AWARD 2024 è un Premio rivolto alle aziende e ai professionisti, ma soprattutto vuol essere un laboratorio pratico in cui gli studenti entrano in contatto con i temi studiati e con i professionisti della comunicazione pubblicitaria. Un’opportunità concreta per gli studenti di lavorare fianco a fianco con esperti del settore e rafforzare le proprie competenze. Ma anche una ribalta per tanti creativi, pubblicitari e agenzie di comunicazione.

Il nome Plateia, nato dal lavoro creativo del Collettivo, ricorda le origini greche della città di Napoli di cui quest’anno ricorrono i 2500 anni dalla sua fondazione. Nel greco antico, πλατεῖα (plateia) indicava una strada larga, un luogo di passaggio, uno spazio aperto dove persone e idee si incontrano creando un dialogo vivo e dinamico.

Plateia vuole rappresentare un’occasione di dialogo e confronto, un crocevia di idee e culture, un punto di connessione per professionisti e studenti.

“L’iniziativa non si limita a creare opportunità per gli studenti, ma mira anche a valorizzare l’attività professionale del settore della comunicazione pubblicitaria e istituzionale, spesso sottovalutato, soprattutto nel Sud Italia”, queste le parole del Prof. Carlotto in merito alle finalità della manifestazione.

La manifestazione prevede 3 fasi: iscrizione e raccolta materiali (dal 25 ottobre al 30 novembre 2024); analisi delle proposte e valutazione della giuria dal 1 al 10 dicembre; premiazione ed evento finale il 16 dicembre con la consegna di attestati di merito nel classico stile accademico. La partecipazione è gratuita e riservata a strutture professionali con partita IVA attive nel settore della comunicazione sul territorio italiano. Le proposte devono essere inviate tramite email a [email protected]. Per ulteriori dettagli sul regolamento e le modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito ufficiale www.spaccam.it.

Le proposte saranno valutate da una giuria tecnica formata da 20 esperti del settore marketing e comunicazione e una giuria universitaria composta dagli studenti del corso di Marketing e New Media. Il voto della giuria universitaria avrà un peso rilevante nel processo decisionale, permettendo ai giovani di influire concretamente nella scelta finale.

I vincitori saranno annunciati il 16 dicembre 2024 durante l’evento di premiazione presso la sede centrale del Dipartimento di Scienze Sociali della Federico II. L’evento sarà un’occasione per celebrare l’eccellenza creativa italiana e per promuovere il valore della comunicazione come strumento di crescita culturale e sociale.

Per maggiori informazioni, contattare:

Email: [email protected]

Sito web: www.spaccam.it

Altri articoli da non perdere
Maradona torna a Napoli con il D10s museum: sabato 17 maggio l’inaugurazione

Napoli si prepara a riabbracciare il suo mito eterno, Diego Armando Maradona, grazie al “D10s museum”, iniziativa organizzata e promossa da Piazza Scopri di più

SON OF A PITCH AWARD 2023: premiati all’Italian Pavilion i vincitori

Sono stati annunciati i vincitori dei premi SON OF A PITCH AWARD 2023: sono sei giovanissimi provenienti da Iran, Afghanistan, Francia, Scopri di più

Daniele Cacciuolo celebra Etna e Vesuvio con una nuova pizza: Gambero fiorato

Una pizza che racconta due terre straordinarie, un viaggio di sapori dall’Etna al Vesuvio. La “Gambero Fiorato” è l’evoluzione della Scopri di più

Ad ottobre tornano gli Art Days – Napoli Campania

Dal 21 al 27 ottobre 2024 torna Art Days - Napoli Campania, il grande evento diffuso per l’arte contemporanea nel Scopri di più

Moulin Rouge! Il Musical – Lo spettacolo che ha emozionato il mondo arriva finalmente a Roma
Moulin Rouge

Il musical Moulin Rouge tratto dal rivoluzionario film di Baz Luhrmann sarà il punto di forza della stagione 25/26 del Teatro Scopri di più

Vogue Italia annuncia la terza edizione di Forces of Fashion
Vogue Italia

Dopo il successo delle prime due edizioni, Vogue Italia annuncia il ritorno di Forces of Fashion  con un cambio di Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta