Reiekta, il progetto di Autiero allo Scotto Jonno

Reiekta project, Ideato da Alessia Autiero, giovane fashion designer e illustratrice campana, è un progetto che nasce dalla forte necessità di dar voce a coloro che una voce non l’hanno mai avuta, in particolare figure femminili che sono ricordate nella storia solo perché  rinchiuse nel proprio ruolo di reiette. 

Il 20 giugno, alle ore 17:30, il meraviglioso bar letterario ScottoJonno situato nella galleria Principe di Napoli, ospiterà l’evento “Reiekta – l’ echo delle voci mai ascoltate” attraverso il quale l’arte e il teatro si uniscono per uno scopo ben preciso, rappresentare la rivalsa di tutte le donne che nell’antichità sono state relegate a ruoli secondari o stereotipati. 

Alessia Autiero, Ideatrice delle grafiche e scrittrice dei monologhi è accompagnata dalle splendide attrici che li porteranno in vita proprio grazie alle loro voci trattando temi attuali come la violenza sulle donne, l’accettazione di sé stessi e la parità di genere. 

Il progetto è mutevole e parla a tutti, con ospiti sempre nuovi e un range di artiste che in questa data amplia la propria famiglia. Mentre la prima messa in scena presso il Complesso monumentale San Domenico Maggiore patrocinato dal Comune di Napoli, il progetto ha avuto l’onore di avere tra le reiette Mariano Gallo in arte “Priscilla”, per questo secondo evento saranno presenti professioniste del settore che operano su Napoli supportando le iniziative volte al cambiamento sociale. 

Non possono mancare i partner ufficiali del progetto: Rosa Praticò, grande professionista che  con la sua “Officina delle Idee” e i tanti progetti che propone lotta per le donne e i giovani. 

E Zero Stigmata, uno shop di Alternative clothing situato nel cuore di Napoli e che negli anni è diventato un simbolo e una casa per tutti coloro che hanno scelto di essere diversi.

L’entrata, ricordiamo, è completamente libera ma facciamo presente che sarà opportuno recarsi sul luogo prima dell’orario di inizio indicato per non perdersi la presentazione dell’evento. 

Inoltre immersi nella suggestiva atmosfera del bar sarà possibile accompagnarsi con ottimi drink proposti da Scotto Jonno. 

Durante l’evento potrete inoltre ritirare dei gadget e assistere alle tavole disegnate all’artista dedicate alle reiette protagoniste. 

Se vi siete mai sentiti diversi, esclusi dalla società in cui vi trovate Reiekta sarà una casa e un luogo sicuro per tutti coloro che avranno il cuore in ascolto.

Altri articoli da non perdere
Presentato Mvmtherapy Center, il network italiano dei professionisti di eccellenza di chinesiologia, rieducazione motoria in ambito clinico e sportivo e fitness

Presentata a Napoli Mvmtherapy Center, la nuova struttura specializzata in chinesiologia, attività motoria adattata e rieducazione motoria in ambito clinico e Scopri di più

Che Scoop!: il nuovo singolo di Madrid
Che Scoop!: il nuovo singolo di Madrid

Online il videoclip colonna sonora del film: “La Guerra del Tiburtino III”    “Che scoop!”, il nuovo singolo di Madrid, nome d’arte Scopri di più

Pizza: una tradizione familiare gustosa | Pizza Tales (Pizza Village)

Pizza Tales, l'appuntamento di lunedì 17 sarà dedicato al valore della pizza in famiglia  Una serata dedicata alla famiglia e Scopri di più

Lezioni private, quando gli studenti diventano tutor: 1 universitario su 5 le impartisce per mantenersi. L’indagine di Ripetizioni.it

Le ripetizioni private sono tra i lavoretti da studenti più diffusi: si inizia quasi per gioco ma per alcuni può Scopri di più

Grande successo e interesse per l’educational tour di promozione per i piccoli pelagici della Campania

Grande attenzione e interesse per i “piccoli pelagici” della Campania: oltre trenta operatori, tra giornalisti, food blogger, buyer ed esperti del Scopri di più

I primi 40 anni di Rosolino sul lungomare di Napoli

Dal famoso rigatone di chef Napolitano allo spaghettone “rosolino” di chef Iermano Maradona, Ornella Vanoni, Peppino Di Capri, calciatori, politici, magistrati, tutti i grandi hanno cenato da Antonio Rosolino, che Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta