THE WINE TABLE Martedì 22 luglio dalle 20:00 – Convento Francescano di Cuccaro Vetere (SA) (​LA TAVOLA DEL VINO Martedì 22 luglio dalle 20:00

Lunedì 22 luglio, dalle ore 20:00, la magia senza tempo del chiostro del Convento Francescano di Cuccaro Vetere si accende per il primo, attesissimo appuntamento di The Wine Table, un format inedito nato per raccontare il vino come esperienza culturale, territoriale e umana.

Ad aprire la serata, un tour guidato alla scoperta della storia del convento, un luogo che custodisce oltre 700 anni di storia, nato nel 1320 per custodire la preziosa reliquia del Legno Santo e oggi parte del Patrimonio UNESCO del Parco Nazionale del Cilento. A seguire, una cena degustazione in cinque portate nel chiostro sotto le stelle, firmata dall’Osteria del Convento, con l’accompagnamento di cinque etichette d’eccellenza della cantina Russiz Superiore.

Ospite d’eccezione e voce narrante della serata sarà Ilaria Felluga. Erede di una storica famiglia di vignaioli la cui storia inizia oltre 150 anni fa, Ilaria è oggi la giovane e tenace imprenditrice alla guida di Marco Felluga e Russiz Superiore, due tra le cantine più rinomate del Collio. Una raffinata ambasciatrice del suo territorio, che racconterà la sua visione e i suoi vini.

Un racconto autentico del vino e del territorio, per una serata che fonde l’identità del Cilento — patria della Dieta Mediterranea — con l’eleganza friulana, creando un ponte tra culture, storie e sapori.

“Con The Wine Table desideriamo rimettere il Cilento al centro del Mediterraneo, come luogo di scambio, incontro e racconto, proprio come è stato per secoli. Unendo la cucina e i prodotti di questa terra — eccellenza mondiale e patrimonio UNESCO — con i grandi vini italiani, vogliamo dare vita a serate che parlano di autenticità, cultura e futuro.
 Per noi, giovani imprenditori che hanno scelto di investire su un progetto familiare in questo luogo fuori dal tempo, è un onore accogliere una voce come Ilaria Felluga. E questo sarà solo il primo capitolo di una rassegna che nei prossimi mesi porterà in Cilento le più grandi eccellenze del vino italiano. Abbiamo scelto di iniziare questo viaggio proprio dal Friuli, perché The Wine Table nasce anche come racconto personale. I due giovani fondatori del Convento Francescano, Alberto e Maria Chiara, rappresentano infatti l’unione tra due territori straordinari: il Cilento, terra d’origine di Alberto, e il Friuli, patria di Maria Chiara. Due visioni, due storie, due eccellenze che si incontrano: da un lato il vino friulano, tra i più apprezzati e raffinati d’Europa, dall’altro l’identità gastronomica cilentana, culla della Dieta Mediterranea e delle più autentiche tradizioni contadine. È da questo incrocio — personale e culturale — che prende forma il primo capitolo di una rassegna pensata per celebrare la bellezza dell’incontro, dell’ascolto e della condivisione attorno a una tavola.”

Menù con abbinamento vini:

Melanzana imbottita al filetto di San Marzano, pane croccante e cacioricotta
Ribolla Gialla DOC Collio 2023

Fusillone al datterino giallo, alici di Menaica sotto sale e salsa alle erbe selvatiche
Friulano DOC Collio 2023

Pescato del giorno, guanciale e fior di zucca con battuto di olive ammacate e patate arrecanate
Bianco Col Disôre DOC Collio 2021

Selezione di formaggi di capra di Tenuta Principe Mazzacane
Cabernet Franc DOC Collio 2022

Scauratielli al miele di castagno con gelato allo yuzu e lime
Moscato Rosa IGT 2021 Marco Felluga

Prezzo a persona: € 80 (tutto incluso)

Posti limitati | Prenotazione obbligatoria

Vivi un’esperienza completa. Sono disponibili pacchetti esclusivi con cena, pernottamento e colazione a partire da € 300 per due persone. Un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera del Convento Francescano: una notte in una delle nostre camere di charme, la cena indimenticabile sotto le stelle nel chiostro, e una colazione a base di autentici prodotti cilentani.

 Convento Francescano Experience Hotel 5* | Cuccaro Vetere (SA)

 WhatsApp per prenotazioni: +39 331 863 2205

[email protected]

Altri articoli da non perdere
Psico Aperitivo: ansia e rilassamento, il 25 ottobre al Mid Pancake Café
Psico Aperitivo: ansia e rilassamento, il 25 ottobre al Mid Pancake Café

Ottobre è il mese del Benessere Psicologico, un mese in cui si avvicendano iniziative ed eventi il cui scopo è Scopri di più

Il Campano Salato del Maestro AMPI, Armando Palmieri, in limited edition in collaborazione con Peperoncino Forte.

E’ nella ricerca degli accoppiamenti tra i prodotti tipici campani che nasce il lievitato speciale, del Maestro AMPI (Accademia Maestri Scopri di più

Il Consorzio Tutela Vini Campi Flegrei e Ischia festeggia i 30 anni della Dop con l’adesione di Bacoli alle Città del Vino

Grande successo per il convegno del Consorzio di Tutela dei Vini dei Campi Flegrei e Ischia lo scorso 23 novembre Scopri di più

Rassegna Teatrale Venerd’Arte – I Venerdì a teatro allo Scugnizzo Liberato – Stagione 2024/2025

Un appuntamento mensile con il teatro indipendente a Napoli L’Associazione Kalamos, in collaborazione con lo Scugnizzo Liberato, presenta la rassegna Scopri di più

Progetto Teatro Inclusivo riceverà il sostegno della Cassa delle Ammende
Progetto Teatro Inclusivo

Napoli, 20 settembre 2023- Il Progetto Teatro Inclusivo dell’Associazione Polluce ASP figura tra i 17 progetti di formazione professionale certificata Scopri di più

Grande successo per il Summer Night’s Opera Dream – Puccini & Co. a lume di candela, a Villa Domi

Straordinario coinvolgimento del numeroso pubblico per il Summer Night’s Opera Dream – Puccini & Co. a lume di candela, evento Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta