La Casa del Giallo apre le porte ai detectives di Napoli e dintorni

La Casa del Giallo apre le porte ai detectives di Napoli e dintorni

Inaugura al Vomero la prima Casa del Giallo in Italia promossa da Gialli.it, associazione di stampo culturale che dal 2009 si erge a faro del suddetto genere letterario in Italia e promuovendo numerose attività tra cui il Festival del Giallo Città di Napoli ideato dalla stessa associazione. Apre le porte, nella zona collinare di Napoli, uno spazio nuovo dedicato a tutti gli amanti del mistero e delle detectives stories e non solo che da sempre attirano verso di sé lettori navigati e nuovi consolidandosi come genere evergreen

La Casa del Giallo apre le porte ai detectives di Napoli e dintorni

Le attività da svolgere alla Casa del Giallo

La struttura ubicata al numero 129 di via Enrico Alvino ospiterà non solo i soci del Club del Giallo (che conta oltre 150 soci), ma anche numerosi nuovi eventi che renderanno la Casa sì un punto di ritrovo per i lettori. Sarà un luogo estremamente dinamico dove verranno svolte attività di vario genere tra cui mind games workshop legati al genere come la Book Hunter Agency composta da quattro lezioni su libri, editoria e collezionismo e la prima innovativa Detection School coadiuvata dal magistrato Raffaele Marino che impartirà sei lezioni su criminologia e investigazioni. Per gli under 25 sarà possibile partecipare anche al workshop Cronaca Nera che con quattro lezioni avvicinerà i detectives del futuro al giornalismo d’indagine. Inoltre, verranno organizzate dalla Tour Agency dell’associazione delle visite guidate in Campania, in collaborazione con l’Assessorato  al Turismo del Comune di Napoli

La Casa del Giallo apre le porte ai detectives di Napoli e dintorni

Anche museo del giallo? Elementare, Watson

La Casa del Giallo non è solo un ritrovo di lettori, ma anche un piccolo museo del giallo con la presenza di svariati e iconici cimeli legati ai detectives che hanno fatto la storia del genere letterario. Sono numerosi i tomi vintage presenti all’interno delle librerie e vetrine della struttura. Questi spaziano dai classici di  Sir Arthur Conan Doyle, creatore dell’iconico Sherlock Holmes a quelli di Agatha Christie e del suo mitico Poirot fino a toccare i best seller degli autori più recenti. I locali della Casa del Giallo sono ricchi anche di “oggetti di scena” legati all’immaginario del mondo giallo come scacchiere, pipe da detective, ecc. che donano all’ambiente quel tocco in più .

Il progetto Gialli.it 

Questa iniziativa che promuove cultura e nuove forme di socialità si deve al progetto Gialli.it nato nel 2009 dalla mente di Ciro Sabatino, fondatore nonché direttore del Festival del Giallo Città di Napoli e autore dello scritto Storia del Giallo a Napoli. La sede fisica di Gialli.it è quindi il coronamento di una nobile iniziativa caratterizzata da passione, impegno e dedizione e tutto ciò rende la Casa del Giallo non solo un luogo denso di cultura, ma una vera e propria fonte di ispirazione per una città e una nazione che non riesce a promuovere quanto merita la bellezza del sapere e, in questo caso, della lettura di un buon libro.

Fonte immagini: archivio personale

Altri articoli da non perdere
TEATRO. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma | La mostra
TEATRO. Autori, attori e pubblico nell'antica Roma

L'Ara Pacis ospita oltre 240 opere per raccontare l'importanza del teatro a Roma, le sue origini, la sua storia, gli Scopri di più

Bruno Tognolini all’edizione del FLIP 2023
Bruno Tognolini all'edizione del FLIP 2023

Ritorna il FLIP, il Festival della Letteratura Indipendente di Pomigliano d’Arco, con la presenza di Bruno Tognolini Riprende il tanto Scopri di più

Pizza Village, un evento da leccarsi i baffi che ha conquistato Napoli

L'undicesima edizione del Pizza Village si è conclusa a Napoli alla Mostra d'Oltremare il 25 Giugno; l'evento è stato riconosciuto Scopri di più

Open Day SMI 2023: innovare e semplificare i processi ICT
Open Day SMI 2023: innovare e semplificare i processi ICT

Lo scorso 25 maggio si è svolta l'edizione 2023 dell'Open Day SMI, un evento organizzato da SMI Technologies and Consulting, Scopri di più

Suggestioni all’imbrunire torna a Napoli con l’XI edizione
Suggestioni all'imbrunire torna a Napoli con l'XI edizione

Con la sua undicesima edizione torna a colorare il panorama artistico partenopeo il format Pausilypon. Suggestioni all'imbrunire. Un evento che Scopri di più

Gutenberg Edizioni: presentazione del Calendario 2020
Gutenberg

È stata una mostra breve ma pregna di sostanza quella con cui Gutenberg Edizioni ha presentato il suo Calendario 2020 Scopri di più

A proposito di Antonio Scamardella

Vedi tutti gli articoli di Antonio Scamardella

Commenta