Mixed by Erry a Galleria Navarro, presentazione del libro di Simona Frasca

Mixed by Erry
Il giorno 30 Marzo a Galleria Navarra, a Piazza dei Martiri a Napoli, si è tenuto l’incontro stampa con Simona Frasca, l’autrice del libro “Mixed by Erry, la storia dei fratelli Frattasio” da cui è stato tratto l’omonimo film di Sydney Sibilia, uscito nelle sale a Marzo 2023.
 
Simona Frasca, autrice del libro e docente universitaria, ha ricordato aneddoti e curiosità sui fratelli Frattasio che negli anni ’80 e ’90 hanno fatto la storia con la loro attività; hanno inventato il falso d’autore e cambiato il concetto di pirateria in Italia. L’incontro è stato moderato da Ciro Cacciola e Andrea Perrella, giornalista di Fanpage; sono intervenuti anche i fratelli Erry, Peppe e Angelo Frattasio.
 
L’incontro di Giovedì 30 Marzo delle 18.30 con Simona Frasca, docente di Etnomusicologia dell’Università Federico II e autrice di “Mixed by Erry – La stiria dei fratelli Frattasio” edito da “A est dell’equatore” si è svolto a Galleria Navarra, a Napoli a ridosso di Piazza dei Martiri. 
La location, un luogo storico restaurato e restituito alla città di Napoli lo scorso luglio, è ora, dopo un lungo lavoro di recupero,  un luogo di incontro, scambio, arte e food. Così nelle eleganti sale di Galleria Navarra tra design e arte, Simona Frasca ha parlato della redazione del suo libro da cui è tratto il film di Sibila.
 
Il racconto è quello di uno passato a Napoli negli anni ’80 con la biografia di famiglia dei fratelli Frattasio, artisti metropolitani che si sono arricchiti con immagini e materiali unici, molti ricordano i fratelli Frattasio per aver fatto la storia con il loro marchio “Mixed by Erry“; il trio di forcella, quartiere napoletano, ha rivoluzionato la storia musicale dell’intero paese. 
 

A partire dal 2016 Simona Frasca  ha incontrato i “re” della contraffazione musicale rincorrendoli in città e provincia, e ha ricostruito la vera epopea del falso che ha riempito di musicassette targate Mixed by Erry le bancarelle di mezza Italia.

A moderare l’incontro di Giovedì 30 Marzo c’è stato il giornalista Andrea Parrella e il dj Ciro Cacciola, senior editor per Fanpage. I fratelli Frattasio di Mixed by Erry hanno raccontato curiosità sulla propria attività e su come hanno cambiato il concetto di pirateria in Italia. 

Mixed by Erry

La Galleria Navarra è Pizzeria e Ristorante, Cocktail Bar ma anche Spazio d’Arte e dispone di un Giardino interno, si trova al civico 23 di Piazza dei Martiri.  Gli imprenditori Franco Manna e Pippo Montella, già fondatori e proprietari di Rossopomodoro, insieme alla famiglia D’Alessio , proprietaria delle mura dal 1991, hanno curato il restauro della Galleria e ne hanno fatto un nuovo ed elegante progetto. Il sito/ location ritrova la luce di un tempo e riapre alla città per accogliere arte, cultura, food ma anche per essere un punto di riferimento per la ristorazione e la mixology gestita da La Fesseria, il noto cocktail bar partenopeo. 

La galleria con i suoi interni vuol essere “un salotto nel salotto”, un luogo d’incontro, ma anche un’ incubatrice di iniziative culturali e gastronomiche, con giardino d’arte e cocktail bar. Il design contemporaneo con elementi originari definiscono la galleria e gli spazi dove spicca la sagoma di San Gennaro realizzata da Ventrella lo storico brand di gioielleria a Napoli dal 1850. 

Il Giardino di Galleria Navarra è una piccola, elegante, oasi di verde e bellezza nel cuore di Chiaia: uno scrigno segreto, dove ci si ritrova, tra il fresco di alberi di alto fusto, ai tavolini a sorseggiare un drink o una centrifuga, per un light lunch e una pizza della tradizione napoletana.

L’incontro ha messo in luce i fratelli Frattasio e la loro storia che ora cavalcano nuovamente le luci della ribalta e sono i protagonisti e trio indiscusso del momento. 

Immagine in evidenza: archivio personale
Immagine articolo: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Pesci Piccoli, la nuova serie dei The Jackal al Comicon
Pesci piccoli, la serie The Jackal in anteprima al Comicon

Pesci Piccoli. Un'agenzia. Molte idee. Poco budget.  Questo è il titolo della nuova serie dei The Jackal, diretta dal regista Francesco Scopri di più

Se una notte in Irpinia un viaggiatore: l’omaggio a Calvino
Se una notte in Irpinia

Se una notte in Irpinia un viaggiatore è l'omaggio a Italo Calvino della provincia di Avellino, nel centenario della nascita dello Scopri di più

GreenCare: torna a splendere il Giardino dell’Accademia
Premio GreenCare

Presentato, martedì, 28 marzo, alle ore 11.00, nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, il restauro del Giardino storico Scopri di più

Striature: conversazione con Emanuela Auricchio
Striature

La mostra Striature, prima personale della giovane artista partenopea Emanuela Auricchio, è ospite dal 30 ottobre fino al 30 novembre Scopri di più

Outdoor Film Festival 2025: la terza edizione | Interviste
Outdoor Film Festival 2025

Con oltre 20.000 presenze registrate, la terza edizione dell'Outdoor Film Festival, che si è svolto nella piccola città di San Scopri di più

Fidia ai Musei Capitolini, la mostra

Dal 24 novembre ai Musei Capitolini – Villa Caffarelli la prima esposizione monografica dedicata a Fidia, il più grande scultore Scopri di più

A proposito di Federica d'Antonio

Vedi tutti gli articoli di Federica d'Antonio

Commenta