Variazioni al via, il grande teatro ad Acerra dal 14 al 23 ottobre

Variazioni al via, il grande teatro ad Acerra dal 14 al 23 ottobre

Al via Variazioni festival, il grande teatro è ad Acerra

L’arte e il teatro ad Acerra:  musiche, danze e pieces teatrali animeranno la cittadina dal prossimo 14  fino al 23 ottobre, nella corte e nel giardino interstiziale del Castello dei Conti, sede del Museo di Pulcinella, vanto locale di cui gli abitanti vanno molto orgogliosi. 
“Variazioni di genere” è il festival di musica, arte e teatro che si terrà nel sovraccitato Castello Baronale. Addirittura 36 appuntamenti, riassunti nello spazio di 10 giorni, 20 spettacoli, 4 performance per il teatro ragazzi, differenti tipologie di laboratori, incontri e visite guidate: è questo il programma della kermesse, che promette di diventare un punto di riferimento culturale per la città e l’hinterland stesso.

Il comune denominatore del festival è la donna e la sua condizione nel mondo: un tema scottante, che tocca da vicino l’attualità dei nostri giorni e che vedrà la partecipazione anche de La Casa di Marinella, l’associazione da sempre in prima linea contro la violenza di genere.  Tra gli altri, sono previsti inoltre laboratori teatrali ad hoc per bambini e studenti, che potranno conoscere tutti i trucchi del mestiere ed una giornata dedicata alle maschere di Pulcinella ed Arlecchino.

Il Consorzio Utòpia è il promotore di Variazioni, assieme al fondamentale contributo della Regione Campania, il sostegno del Ministero della Cultura, il patrocinio del Comune di Acerra. Tra gli altri contributori, menzione d’onore per Legambiente,  Archeoclub, Associazione Genitori Acerra.

Il festival è stato presentato nella mattinata di sabato 9 ottobre negli stessi spazi del Castello dei Conti.  In collegamento telematico da Venezia, la direttrice artistica Loredana Perissinotto afferma: “Cosa si nasconda dietro il titolo del festival, lo scopriranno gli spettatori con un’Acerra  che si trasformerà in palcoscenico e piazza di incontri nazionali ed internazionali”.

Presenti invece fisicamente  alla conferenza il sindaco Raffaele Lettieri, la vicepresidente di Utopia, Francesca Rondinella  ed infine una rappresentanza  di attori delle 30 compagnie teatrali.  
Variazioni significa anche ripartire dalla cultura, un toccasana per l’economia locale e per la cittadinanza locale spesso priva di manifestazioni culturali di questo livello e spessore. Acerra è stata preferita rispetto ad Ercolano e Capua proprio per la magnificenza del suo castello ed il festival avrà il dovere di raccontare cosa sia la commedia dell’arte e quale sia il ruolo della donna nella nostra quotidianità. 

Print Friendly, PDF & Email

A proposito di Matteo Pelliccia

Cinefilo, musicofilo, mendicante di bellezza, venero Roger Federer come esperienza religiosa.

Vedi tutti gli articoli di Matteo Pelliccia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *