5 film tra astrologia, numeri e destino da non perdere

L’astrologia e i temi legati al destino affascinano da sempre anche il mondo del cinema, con numerosi film e serie tv che ne traggono ispirazione. Chi è appassionato di stelle e zodiaco, infatti, può trovare trame avvincenti che uniscono mistero, romanticismo e introspezione, esplorando come gli astri o i numeri possano influenzare le nostre vite.

Un esempio recente è la serie tv Guida astrologica per cuori infranti, basata sull’omonimo romanzo di Silvia Zucca. La protagonista Alice, alla ricerca dell’anima gemella, si affida proprio all’affinità di coppia zodiacale. Questa produzione originale Netflix ha ottenuto un grande successo, dimostrando il forte interesse per l’argomento. Ma quali sono altri film da non perdere? Ecco una selezione di cinque titoli che spaziano dall’astrologia alla numerologia, fino ai tarocchi.

Film a tema astrologico e non solo: la nostra selezione

La nostra lista include film che toccano diverse discipline esoteriche, ognuna con il suo fascino unico. Ecco una sintesi per orientarsi.

Titolo del film Tema esoterico principale e anno
The number 23 Numerologia (thriller psicologico, 2007)
What’s your raashee? Astrologia e segni zodiacali (commedia romantica, 2009)
Il segno dello scorpione Astrologia (thriller, 1974)
Sawan… the love season Astrologia e predestinazione (drammatico, 2006)
Milenge milenge Tarocchi e destino (commedia romantica, 2010)

1. The number 23

Questo thriller psicologico del 2007 diretto da Joel Schumacher esplora il tema della numerologia e dell’ossessione. Il protagonista, Walter Sparrow (interpretato da Jim Carrey), riceve per il suo compleanno un libro che ruota attorno al misterioso numero 23. La lettura lo trascina in una spirale paranoica, portandolo a vedere quel numero in ogni aspetto della sua vita e a credere che il romanzo racconti la sua stessa storia, con un finale oscuro. Come confermato dalla sua scheda su IMDb, il film è un viaggio nella mente di un uomo consumato da una credenza che diventa pericolosamente reale.

2. What’s your raashee?

In questa commedia romantica di Bollywood del 2009, l’astrologia è il motore della trama. Yogesh, pressato da problemi familiari, ha solo dieci giorni per trovare una moglie e salvare il patrimonio di famiglia. La sua soluzione è incontrare dodici potenziali spose, una per ogni segno zodiacale, sperando di trovare quella con l’oroscopo perfettamente compatibile con il suo. Il film esplora in modo leggero e divertente gli stereotipi e le caratteristiche associate a ciascuno dei 12 segni.

3. Il segno dello scorpione

Questo thriller italiano del 1974, diretto da Sergio Grieco, è un giallo con una forte componente astrologica. La storia ruota attorno a dodici persone, ognuna rappresentante un segno zodiacale, invitate su un’isola da un misterioso astrologo, il maestro Alessio. Lo scopo dichiarato è testare un computer in grado di predire il futuro, ma l’esperimento prende una piega sinistra quando gli ospiti iniziano a essere eliminati uno a uno, in un’atmosfera di suspense e crimine.

4. Sawan… the love season

Questo film di Bollywood del 2006, con la partecipazione di Salman Khan, mostra il potere delle interpretazioni astrologiche. Un uomo scettico consulta un astrologo (Salman Khan), che gli predice la morte imminente della sua fidanzata. Quando la tragica profezia sembra avverarsi, il protagonista, accecato dal dolore, incolpa l’astrologo e giura vendetta. Il film esplora come le previsioni possano avere un impatto, anche negativo, sulle nostre vite, fino a un finale in cui l’astrologo stesso si sacrifica.

5. Milenge milenge

Questa commedia romantica del 2010 esplora il tema del destino attraverso i tarocchi e la numerologia. La protagonista, Priya (Kareena Kapoor), è una ragazza molto credente nel destino, a cui una lettura dei tarocchi predice che incontrerà l’amore della sua vita in un paese straniero. Quando incontra Immy (Shahid Kapoor), mette alla prova il destino per verificare se è davvero lui la sua anima gemella. Il film si basa sulla premessa che, se due persone sono destinate a stare insieme, nulla potrà impedirlo, tra carte e coincidenze.

Articolo aggiornato il: 26/09/2025

Altri articoli da non perdere
La sirenetta: una storia ancora molto moderna
La sirenetta: una storia ancora molto moderna

Si è parlato tanto nell’ultimo anno del live action de La sirenetta, remake dell’omonimo film d’animazione del 1989 firmato Disney. Scopri di più

Bullet Train, il film di David Leitch | Recensione
Bullet Train

Bullet Train è il film d'azione di David Leitch con Brad Pitt, Joey King, Aaaron-Taylor Johnson disponibile dal 27 febbraio Scopri di più

Collateral Beauty | Recensione (con spoiler)
Collateral Beauty | Recensione (con spoiler)

Collateral Beauty è un film drammatico del 2016 di David Frankel con protagonista Will Smith, il quale è uno degli Scopri di più

Andrea Piretti gira Estate Povera: un giorno con gli occhi di un volontario
Estate povera

Andrea Piretti, regista napoletano, laureato in Cinema presso l'Accademia delle Belle Arti di Napoli, è autore e regista di un Scopri di più

The Mandalorian e Spaghetti Western: cosa hanno in comune?
The Mandalorian: la serie

La serie statunitense The Mandalorian nasce da un'idea di Jon Favreau, arrivando in Italia grazie alla piattaforma di video streaming Scopri di più

I film di Bridget Jones: classici che non invecchiano mai
Film di Bridget Jones

I film di Bridget Jones sono davvero così belli? Partiamo dicendo che i gusti sono soggettivi e dunque non è Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta