A family affair, un originale Netfix | Recensione

A family affair, un originale Netfix | Recensione

A family affair è un originale Netfix diretto dallo sceneggiatore e regista statunitense Richard LaGravenese, pubblicato e distribuito anche in italiano nel 2024.

La trama

A family affair è un film originale Netflix, una commedia sentimentale e drammatica nello stesso tempo, prodotta negli Stati Uniti D’America. La pellicola mette in scena la storia della protagonista Zara, una ventiquattrenne stanca della sua vita da assistente personale del famoso attore Chris Cole. Sono anni ormai che la protagonista segue il suo capo in ogni scelta, restando in silenzio dinanzi a tutte le volte che la maltratta o la costringe a svolgere delle mansioni che non sono in realtà compito suo, come ad esempio ritirare i vestiti in lavanderia. Il rapporto tra Zara e Chris è molto complicato e potremmo definirlo quindi un rapporto odio e amore, ma entrambi sanno che non possono fare l’uno a meno dell’altra. Chris infatti, si sentirà perso quando Zara si licenzierà, perché sa perfettamente che non riuscirà a trovare un’assistente paziente e capace come lei, mentre Zara, nonostante i comportamenti odiosi di Chris, sa che ha bisogno di lui per realizzare il suo sogno nel cassetto: diventare una famosa produttrice cinematografica. Nonostante ciò, la relazione tra capo e assistente, diventerà ancora più complessa, quando Chris si invaghirà della madre di Zara, un’attraente e famosa scrittrice ormai vedova, chiamata Brooke.

 Il cast

Il film A family affair vanta di un cast costituito da attori di fama internazionale:

  • Zac Efron, nel ruolo di uno dei protagonisti della pellicola, il capo e star del cinema Chris Cole;
  • Joey King, che interpreta invece la protagonista del film, la frenetica Zara Ford;
  • Nicole Kidman, nel ruolo della madre della protagonista, Brooke Harwood.

Perché guardare A family Affair?

A family Affair è un film che in linea generale è stato accolto positivamente dai telespettatori. Tuttavia, secondo molti, si tratta di una pellicola che non ha mai avuto grandi obiettivi se non quello di intrattenere il pubblico, travolgendolo in una commedia intrigante e ricca di colpi di scena inaspettati, che fanno divertire e incuriosire gli spettatori. Non è quindi una commedia romantica a tutti gli effetti, o almeno non come quelle classiche ricordate per le bellissime storie d’amore raccontate, aspetto, che forse ha un po’ deluso i telespettatori. Tuttavia, si tratta di un film che a modo suo fa sicuramente riflettere su delle tematiche importanti, anche se in maniera indiretta. Un esempio potrebbe essere Chris Cole, che ci mostra che anche in età adulta è possibile imparare a dare importanza alle cose reali della vita, e non solo alle vanità. O ancora potremmo tener conto della protagonista, Zara, che finalmente capisce che anche la presenza e il supporto dei genitori non sono delle cose scontate, ma anzi un valore aggiunto da apprezzare ogni giorno.

 

Fonte immagine: Netflix. 

Altri articoli da non perdere
4 serie TV horror: brividi, suspense e atmosfere cupe
4 serie TV horror: brividi, suspence e atmosfere cupe

Amanti di questa categoria, ecco le 4  serie TV horror più famose e amate di tutti i tempi! Tra gli Scopri di più

Hitler’s Circle of Evil (docuserie) | Recensione
Hitler's Circle of Evil (docuserie) | Recensione

Hitler's Circle of Evil Hitler's Circle of Evil è una serie-documentario molto interessante, che presenta la storia dell'ascesa e della caduta Scopri di più

Churro gratis di Bojack Horseman | Recensione
Churro gratis di Bojack Horseman | Recensione

In questa recensione della puntata 5x6 Churro gratis di Bojack Horseman, serie tv originale di Netflix creata da Ralphael Bob-Waksberg e disegnata dalla Scopri di più

La chimera di Alice Rohrwacher | Recensione
La chimera di Alice Rohrwacher | Recensione (con spoiler)

Ambientato nella Toscana degli anni ’80, La chimera è un etereo dramma romantico scritto e diretto dalla regista italiana Alice Scopri di più

I film più belli del 2018: Godard, Garrone, Anderson e l’universo Marvel

Consigli cinematografici del 2018, film bellissimi da non perdere! I film più belli del 2018, quali sono? L’11 maggio 2018 Scopri di più

Soul e il senso della vita: l’ultima perla di Disney Pixar
Soul

L’ultimo film di animazione della Disney Pixar, Soul (presentato alla Festa del Cinema di Roma 2020), è uscito il giorno di Scopri di più

A proposito di Paola Ciccarella

Vedi tutti gli articoli di Paola Ciccarella

Commenta