Anne Hathaway: 5 curiosità sulla per sempre Principessa Mia Thermopolis

Anne Hathaway: 5 curiosità sulla per sempre Principessa Mia Thermopolis

Cinque curiosità su Anne Hathaway non basterebbero per fornire una panoramica completa di quella che è senza alcun dubbio una delle attrici più poliedriche dell’attuale panorama cinematografico.

Protagonista indiscussa di alcuni dei film che hanno segnato la storia: da Pretty Princess a The Dark Knight Rises, passando per l’amatissimo The Devil Wears Prada, Sacro Graal per tutte le aspiranti Andy, e Ocean’s 8; senza dimenticare Becoming Jane, Love and other drugs, Interstellar e The Hustle.

Anne Jacqueline Hathaway è nata a Brooklyn il 12 novembre 1982 ed è cresciuta a Millburn, in New Jersey. Ha debuttato sul piccolo schermo, nel 1999, con la serie Get Real e nel 2001 è apparsa per la prima volta al cinema con la commedia Disney Pretty Princess.

Ma scopriamo insieme cinque curiosità su Anne Hathaway

  • L’attrice, al Tonight Show di Jimmy Fallon, ha dichiarato di odiare quando gli altri la chiamano Anne e ha quindi chiesto pubblicamente di non farlo mai. Le ricorda, infatti, sua madre, unica persona a chiamarla ancora così quando è arrabbiata. La Hathaway preferisce che ci si riferisca a lei con uno dei suoi soprannomi: «[…] Annie, o Miss H: va bene tutto, ma non quello».
  • Da piccola ha avuto un’educazione cattolica tanto che, all’età di 11 anni, decise di voler diventare monaca, scelta poi abbandonata in seguito alla scoperta dell’omosessualità del fratello Michael. Attualmente Miss H si definisce “cristiana generica”, Non-denominational Christian, senza associarsi ad alcun credo specifico e lotta continuamente per i diritti della comunità LGBTQ+.
  • Una curiosità molto interessante su Anne Hathaway è che dal 2012 è sposata con Adam Shulman, attore statunitense, e attorno alla loro storia d’amore gira una strana leggenda. Adam, infatti, sembrerebbe presentare svariate somiglianze fisiche con il drammaturgo inglese William Shakespeare che, dal canto suo, era sposato con una donna il cui nome era proprio Anne Hathaway. Pare inoltre che Shakespeare un giorno scrisse: «La vita è troppo breve per amarti solo in una, prometto di cercarti nella prossima vita». Che i due amanti si siano finalmente ritrovati?
  • La Hathaway ha più volte dichiarato che ogni 3 agosto prende una pausa da tutto in onore dell’uscita di Pretty Princess, il film che ha completamente stravolto la sua vita e che ha dato il via al viaggio che l’ha portata ad essere una delle star più acclamate di Hollywood.
  • Come ultima delle cinque curiosità su Anne Hathaway c’è la sua passione per il doppiaggio, arte nella quale si è spesso cimentata con grande entusiasmo. Ha iniziato nel 2002 con La ricompensa del gatto (Neko no ongaeshi), procedendo poi con Cappuccetto rosso e gli insoliti sospetti (Hoodwinked!), fino ad arrivare al doppiaggio di alcuni episodi dei Simpson (The Simpsons), dei Griffin (Family Guy) e dei due film Rio e Rio 2- Missione Amazzonia.

E voi? Conoscevate queste cinque curiosità su Anne Hathaway? 

Fonte immagine di copertina: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
12 anni schiavo (Film, 2013) | Recensione
12 anni schiavo (Film, 2013) | Recensione

12 anni schiavo è il titolo di un film del 2013, diretto da Steve McQueen e basato sull'omonima autobiografia di Scopri di più

Film con Gary Oldman: 3 da vedere
Film con Gary Oldman: 3 da vedere

3 film con Gary Oldman, figura affascinante e influente nel panorama cinematografico internazionale. Gary Oldman, nato il 21 marzo 1958 Scopri di più

Onward e la magia di farsi trasportare in un nuovo mondo
onward

Disney Pixar torna con un nuovo film d’animazione Onward, questa volta nei piccoli schermi delle nostre case, per scaldarci il Scopri di più

The Help (film) | Recensione
The Help

The Help, in italiano L’aiuto, è un film del 2011 diretto da Tate Taylor che si basa sulle vicende tratte dall’omonimo Scopri di più

Il primo giorno della mia vita | Recensione
Il primo giorno

Sabato 28 gennaio arriva al Modernissimo Il primo giorno della mia vita. Il regista Paolo Genovese e gli attori Toni Scopri di più

Toni Servillo e Igort raccontano 5, il numero perfetto
Toni Servillo e Igort raccontano 5, il numero perfetto

Il 24 settembre, all'Istituto Francese di Napoli, in occasione della XXI edizione del Napoli Film Festival, Toni Servillo ha raccontato la genesi Scopri di più

A proposito di Di Costanzo Mariachiara

Mariachiara Di Costanzo, classe 2000. Prossimamente laureata in Lingue e Culture Comparate all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale. Appassionata di moda, musica e poesia, il suo più grande sogno è diventare redattrice di Vogue.

Vedi tutti gli articoli di Di Costanzo Mariachiara

Commenta