Tutti sicuramente conosceranno qualche canzone di Lin-Manuel Miranda, anche se non in modo diretto. Il suo nome compare spesso nei crediti delle canzoni che migliaia di persone ascoltano ogni giorno. L’attore, scrittore e musicista americano è diventato incredibilmente famoso per la sua creazione di musical di Broadway, come il rivoluzionario Hamilton, ma anche per la sua partecipazione alla creazione di colonne sonore per un grande numero di film, in particolare della Disney. Segnaliamo qui i contributi di Lin-Manuel Miranda più influenti nell’industria cinematografica e teatrale.
Indice dei contenuti
I 4 contributi più importanti di Lin-Manuel Miranda
| Opera | Ruolo principale |
|---|---|
| In the heights | Creatore del musical originale (musica e testi) |
| Encanto | Compositore delle canzoni originali |
| Oceania | Co-compositore delle canzoni, inclusa la hit “how far i’ll go” |
| Tick, tick…boom! | Regista (debutto alla regia cinematografica) |
In the heights
Sognando a New York – In the Heights è un film musical del 2021 diretto da John M. Chu, il regista del fenomenale Wicked, e basato sull’omonimo musical creato da Lin-Manuel Miranda. Il cast vede la partecipazione di attori estremamente famosi come Anthony Ramos, Olga Merediz e molti altri artisti del mondo latino. Il film racconta la storia di una serie di personaggi che vivono a Washington Heights, a Manhattan, e che formano una comunità di persone ispaniche con il fine di sopravvivere ogni giorno alle avversità della vita quotidiana e di spronarsi affinché ognuno riesca a realizzare i propri sogni.
Encanto
Encanto è un film della Disney del 2021 che parla dei Madrigal, una famiglia colombiana che affronta tutti i classici problemi di una famiglia tradizionale. Il film d’animazione analizza le dinamiche familiari, i traumi e i vari problemi riguardanti la salute mentale, tutti ricondotti alle relazioni tra i singoli personaggi e la loro famiglia. In questo classico Disney dall’incredibile successo i contributi di Lin-Manuel Miranda hanno preso forma in numerose canzoni, tra cui Non si nomina Bruno, la più famosa, e Dos Oruguitas, che ha ricevuto una candidatura all’Oscar.
Oceania
Oceania è uno dei più famosi franchise della Disney, che ha visto di recente l’uscita di un proprio sequel, Oceania 2. Nel primo film del 2016 è presente uno dei contributi di Lin-Manuel Miranda più famosi: la canzone How Far I’ll Go, che ha ricevuto numerose candidature agli Oscar e ai Golden Globe. Oceania racconta la storia di Vaiana, una giovane e ambiziosa ragazza, figlia del capo di una piccola isola della Polinesia, che viene scelta dall’Oceano stesso per salvare il suo popolo dalla minaccia che incombe su di esso. Nel suo percorso fitto di ostacoli incontra il semidio Maui, interpretato da Dwayne Johnson, che la aiuterà durante la sua missione.
Tick, tick…boom!
In Tick, Tick… Boom! Lin-Manuel Miranda ha avuto il suo debutto come regista, portando sul grande schermo l’omonimo musical di Jonathan Larson, autore del celebre Rent. L’opera è in realtà un’autobiografia dello stesso Larson. Il film musical del 2021 racconta la storia di un compositore che aspira ad avere successo a New York City e che vive con la costante paura di aver scelto la strada sbagliata. La sua scalata verso il successo si intreccerà con la sua capacità di mantenere stabili le proprie relazioni personali. Il film ha vinto un Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale con Andrew Garfield ed è stato definito dall’American Film Institute come uno dei migliori film del 2021.
I contributi di Lin-Manuel Miranda sono stati numerosi e di grande impatto, garantendo un’esperienza musicale indimenticabile in ogni suo lavoro. Questo successo lo ha portato a vincere moltissimi premi, tra cui un Premio Pulitzer per il suo lavoro su Hamilton, come documentato sul sito ufficiale de The Pulitzer Prizes. È inoltre a un passo dal prestigioso status di EGOT, avendo vinto 3 Tony Award, 2 Primetime Emmy Awards e 5 Grammy Awards, come verificabile sul database ufficiale dei Grammy. Manca solo l’Oscar, per il quale ha già ricevuto diverse nomination, per completare la storica quadrupletta e fare la storia della musica e del mondo dell’intrattenimento.
Fonte immagine: Wikimedia Commons
Articolo aggiornato il: 22/09/2025

