Lite tra Cris Morena e Florencia Bertotti: ciò che non sapete

Cris Morena e Florencia Bertotti

Cris Morena e Florencia Bertotti sono due figure centrali nel mondo artistico argentino. La prima è una celebre produttrice e autrice televisiva; la seconda, un’attrice e cantautrice di grande successo. Il loro sodalizio professionale raggiunse l’apice con la telenovela giovanile Floricienta (nota in Italia come “Flor – Speciale come te”), ma si incrinò portando a una delle liti più discusse dello spettacolo argentino.

La fine di Floricienta e l’inizio delle tensioni

Tutto ha inizio dopo la conclusione della seconda stagione di Floricienta, un successo travolgente con record di ascolti e stadi da 50.000 persone. Cris Morena voleva capitalizzare questo risultato con una terza stagione, ma Florencia Bertotti rifiutò. L’attrice riteneva concluso il percorso del suo personaggio e desiderava esplorare nuovi progetti. Le strade si divisero: Morena continuò a produrre serie di successo, mentre Bertotti si prese una pausa.

Il caso Ninì: l’accusa di plagio e la causa legale

Nel 2009, Florencia Bertotti ritorna in TV con Ninì, un progetto da lei stessa creato e prodotto. La trama, incentrata su una ragazza che vive in un’ambasciata e si innamora del nuovo ambasciatore, presentava secondo Cris Morena troppe similitudini con Floricienta. Morena decise quindi di portare in tribunale Florencia Bertotti con l’accusa di plagio. La giustizia diede ragione a Morena, riconoscendo che la struttura narrativa, gli archetipi dei personaggi e lo stile generale di Ninì violavano la sua proprietà intellettuale. Di conseguenza, il progetto fu ufficialmente cancellato dopo la prima stagione.

Timeline della lite: i momenti chiave

La disputa si è evoluta nel corso di quasi due decenni, attraversando diverse fasi di conflitto aperto e di silenzio. La vicenda è stata ampiamente documentata dalla stampa argentina, come riportato dal quotidiano La Nación.

Anno/periodo Evento chiave
2005 Florencia Bertotti rifiuta di girare la terza stagione di Floricienta.
2009-2010 Esce la serie Ninì. Cris Morena avvia e vince la causa legale per plagio.
2010-2022 Periodo di rapporti freddi. Bertotti non partecipa agli eventi celebrativi di Cris Morena.
2023-2024 La lite si riaccende sulla questione dei diritti musicali per i tour di Bertotti.

In un’intervista successiva al processo, Cris Morena espresse tristezza per l’accaduto. Anni dopo, l’attrice ha rotto il silenzio, affermando: «Credo che più che altro le infastidiva l’aver creato qualcosa che poteva competere con i prodotti che lei in generale faceva».

Sviluppi recenti: il sequel Margarita e la questione dei diritti

La questione si è riaccesa nel 2023. Cris Morena ha annunciato Margarita, il sequel ufficiale di Floricienta incentrato sulla figlia della protagonista, un progetto confermato per la piattaforma Max (ex HBO Max). Dal vecchio cast ritornano alcuni personaggi, ma non c’è traccia di Florencia Bertotti.

Contemporaneamente, l’attrice ha lanciato un tour internazionale di enorme successo, eseguendo le canzoni della serie. Qui sorge il problema: le canzoni sono state scritte e prodotte da Cris Morena. Florencia detiene i diritti come interprete, che le permettono di cantare i brani dal vivo, ma la proprietà intellettuale (testi e musiche) rimane di Morena. Secondo la legge, questo limita il numero di brani che l’artista può includere nel suo repertorio senza specifici accordi. Mentre la cantante ha recentemente annunciato nuove date, anche in Italia, la disputa legale e personale con Cris Morena non sembra ancora aver trovato una conclusione definitiva.

Articolo aggiornato il: 14/09/2025

Altri articoli da non perdere
I migliori adattamenti cinematografici: i 4 più belli
migliori adattamenti cinematografici

Meglio il film o il libro? Leggo prima il libro o vedo prima il film? Domande banali ma frequenti e Scopri di più

Personaggi di Mare fuori: quali sono i principali
Personaggi di Mare fuori, quali sono i principali

Mare Fuori, la serie ambientata a Napoli e prodotta da Rai Fiction, ha conquistato il pubblico con le sue storie Scopri di più

Film di Alice Rohrwacher: 3 da vedere
film di Alice Rohrwacher

Alice Rohrwacher è una regista italiana pluripremiata. Oltre ad aver diretto cortometraggi e lungometraggi, ha anche lavorato nel campo della Scopri di più

The Witch di Robert Eggers | Recensione
The Witch di Robert Eggers | Recensione

Se sei alla ricerca di un horror innovativo, The Witch di Robert Eggers fa sicuramente al tuo caso. Lontano dal Scopri di più

Film d’animazione Disney: i 10 più sottovalutati
Film d’animazione Disney: i 10 più sottovalutati

La Disney, con i suoi prodotti cinematografici e televisivi, ma soprattutto con i suoi film d’animazione, ha indubbiamente segnato l’infanzia Scopri di più

Taxi Driver, l’America dopo la guerra del Vietnam
Taxi Driver

Taxi Driver è un film del 1976 diretto da Martin Scorsese, sceneggiato da Paul Schrader e interpretato da Robert De Scopri di più

A proposito di Caterina Lettieri

Vedi tutti gli articoli di Caterina Lettieri

Commenta