Emmy Awards 2018: tutti i premi dell’edizione

Emmy Awards 2018

Volgono al termine gli Emmy Awards 2018, che nell’edizione di quest’anno hanno visto tornare con prepotenza, dopo un anno di assenza, la serie TV Game of Thrones, la quale ha guidato le nomination della serata, aggiungendo al suo curriculum ben 22 nomination. La serie è stata seguita immediatamente da Saturday Night Live e Westworld, con 21 nomination ciascuno. Mentre The Handmaid’s Tale, la distopica serie TV, ha ottenuto 20 candidature per la seconda stagione, tra cui quelle per Elisabeth Moss e Samira Willey. Tra le svariate novità e sorprese della cerimonia, vi è la supremazia di Netflix, che per la prima volta domina la scena degli Emmy Awards 2018 attraverso 112 nomination contro la stimata Hbo, che quest’anno concorre per 108; da qui è possibile comprendere la grande rivoluzione di Netflix che, con passo sempre più celere, spopola non solo come piattaforma digitale, ma anche come produzione e format. Per le Limited series, con 18 nomination c’è The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story; invece come serie comica, la più candidata è Atlanta

Prodotta da Amazon, la iperpremiata La fantastica signora Maisel, ha sbaragliato davvero ogni concorrenza, vincendo cinque Emmy Awards: miglior serie brillante, miglior attrice con Rachel Brosnahan, miglior attrice non protagonista con Alex Borstein, miglior sceneggiatura e miglior regia con Amy-Sherman Palladino, già sceneggiatrice e creatrice di due serie cult come Pappe Ciccia e Una mamma per amica. Tra le candidature come miglior attrice comedy vi era anche Megan Mullally, per l’amatissimo Will and Grace, che anche stavolta resta all’oscuro e senza premi. Allo show targato HBO,  il già citato Game of Thrones, conosciuto dalla popolazione italiana come “Il trono di spade”, è stato riconosciuto uno dei premi più ambiti, ovvero Miglior serie drammatica ed ancora una volta il folletto, Peter Dinklage, in perenne nomination (la settima), ha ricevuto  per la terza volta il premio di Miglior attore non protagonista. Clairy Foy è la migliore attrice protagonista drammatica, un premio davvero meritato, anche perché dalla prossima stagione di The Crown, la Foy dovrà smettere di indossare le vesti della regina Elisabetta II. Prima nomination per un’attrice di origine asiatica, Sandra Oh, con Killing Eve, alla quale non arriva tra le mani nessun premio, nonostante la bravura eccezionale che da sempre la contraddistingue. Miglior attore protagonista in una serie drammatica è stato conferito a Matthew Rhys, per The Americans, avvincente racconto dell’America durante i tempi della Guerra Fredda.

Nelle edizione 2018 degli Emmy Awards non poteva mancare un momento da ricordare e incorniciare nella storia della manifestazione: Glenn Weiss, regista dell’Ultima Notte degli Oscar, durante il suo discorso di ringraziamento ha sorpreso tutti i presenti, chiedendo alla fidanzata Jan Svandsen di sposarlo.

Emmy Awards 2018: tutti i premi

Miglior serie drammatica
Game of Thrones

Miglior film TV
Black Mirror – USS Callister

Miglior miniserie
The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story

Miglior serie comedy
The Marvelous Mrs. Maisel

Miglior programma animato
Rick and Morty – Cetriolo Rick

Miglior attore protagonista in una serie drammatica
Matthew Rhys, The Americans

Miglior attrice protagonista in una serie drammatica
Claire Foy, The Crown

Miglior attore protagonista in una miniserie o film
Darren Criss, The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story

Miglior attrice protagonista in una miniserie o film
Regina King, Seven Seconds

Miglior attrice protagonista in una serie comedy
Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel

Miglior attore protagonista in una serie comedy
Bill Hader, Barry

Miglior attore non protagonista in una serie comedy
Henry Winkler, Barry

Miglior attrice non protagonista in una serie comedy
Alex Borestein, La fantastica signora Maisel

Miglior attore non protagonista in un drama
Peter Dinklage, Il Trono di Spade

Miglior attrice non protagonista in un drama
Thandie Newton, Westworld

Miglior attore non protagonista in una miniserie o un film tv
Jeff Daniels, Godless

Miglior attrice non protagonista in una miniserie o un film tv
Merrit Wever, Godless

 

Altri articoli da non perdere
How I Met Your Mother: i 5 episodi più significativi
How I Met Your Mother: i 5 episodi più significativi

How I Met Your Mother è una delle sitcom più celebri di sempre. Racconta la storia di come Ted Mosby, Scopri di più

Makanai: recensione della serie Netflix di Koreeda Hirokazu
Makanai, la filosofia dell'ichigo-ichie

Makanai: la recensione della serie Netflix di Koreeda Hirokazu Indice dei contenuti La trama tra amicizia, sogni e cibo Il Scopri di più

Programmi di Alberto Angela: 3 da conoscere
Programmi di Alberto Angela: 3 da conoscere

Alberto Angela è un noto paleontologo e divulgatore scientifico italiano, figlio del celebre Piero Angela, di cui ha fieramente seguito Scopri di più

Serie TV sci-fi e fantasy: le 10 migliori su Netflix
Le 10 migliori serie tv sci-fi e fantasy su netflix

Hai appena finito l’ultimo episodio della tua serie tv preferita e ti senti vuoto, triste, perché sai che forse nessun’altra Scopri di più

Warrior Nun: dalla cancellazione al rinnovo
Warrior Nun

Warrior Nun è una serie televisiva fantasy e drammatica creata da Simon Barry, basata sull'omonima serie a fumetti di Ben Scopri di più

After life (Serie tv, 2019) | Recensione
After life (Serie tv, 2019) | Recensione

After life è una serie tv britannica del 2019, ideata, prodotta e diretta da Ricky Gervais, che ne interpreta il Scopri di più

A proposito di Alessandra Nazzaro

Nata e cresciuta a Napoli, classe 1996, sotto il segno dei Gemelli. Cantautrice, in arte Lena A., appassionata di musica, cinema e teatro. Studia Filologia Moderna all'Università Federico II di Napoli.

Vedi tutti gli articoli di Alessandra Nazzaro

Commenta