Episodi de I Griffin, i 3 più esilaranti

Episodi de i Griffin, i 3 più esilaranti

I Griffin, una famiglia umoristica, dissacrante e a tratti demenziale, è l’esatto opposto della tipica famiglia americana. La serie, creata dal genio di Seth McFarlane ed andata in onda per la prima volta nel 1999, continua a tenere incollati tutt’ora allo schermo migliaia e migliaia di spettatori che vengono quasi ipnotizzati dagli eventi vissuti dalla stessa famiglia: parliamo di eventi illogici e sconnessi tra di loro ma con un fortissimo senso dell’umorismo. Al contrario de I Simpson, con cui la serie conduce una specie di lotta velata per la supremazia televisiva e che si focalizzano su una forte critica sociale, I Griffin propongono un intrattenimento incentrato su un unico obiettivo: quello di far sbellicare dalle risate lo spettatore con parodie, rivisitazioni ed omaggi del mondo cinematografico; tutto ciò compone gli episodi de I Griffin, rendendola una scelta eccellente per uno spettatore che non cerca niente di serio ed impegnativo in ciò che guarda.

I 3 episodi più esilaranti de I Griffin 

Episodi de i Griffin, i 3 più esilaranti

Dal 1999 ad oggi, la serie si compone di ben 22 stagioni, ognuna traboccante di episodi iconici; scegliere quali episodi de I Griffin siano i più esilaranti risulta essere un compito arduo, ma senza alcun dubbio troviamo:

1) La vecchia signora: stagione 2, episodio 6
Preoccupato per un nodulo al petto, Peter Griffin crede di stare per morire. Recatosi all’ospedale per dei controlli, l’esito è rassicurante: il nodulo è solo un accumulo di grasso. Ostinato a non voler pagare il conto dell’ospedale, Peter dichiara di essere deceduto. La Morte stessa suona al campanello della famiglia Griffin per prelevare Peter, ma durante un inseguimento la vecchia signora cade e si frattura il malleolo. Nel frattempo, la Morte stessa è costretta a riposo e dunque sulla terra è impossibile morire: sarà Peter stesso, sotto ordini della Morte, a fare il suo sporco lavoro.

2) Genio ritardato: stagione 4, episodio 6
Dopo aver vinto una partita all’edizione per bambini del gioco da tavolo Trivia, con la complicità della moglie Lois, Peter Griffin si crede ormai un genio senza precedenti. Spinto dalla presunzione, si sottopone ad un esame per il calcolo del Q.I., il quale però da un risultato molto prevedibile: Peter in realtà è affetto da un ritardo mentale. Il suo ritardo mentale, ovviamente, non farà altro che metterlo nei guai. Nell’episodio, Peter durante il test del Q.I. utilizza un giocattolo per bambini che riproduce i versi degli animali al posto di una calcolatrice: la scena è esilarante.

3) Stewie è incinto: stagione 13, episodio 12
Angosciato per l’allontanamento del cane Brian, Stewie è deciso a tutto pur di riavvicinarlo a sé: riesce a creare un macchinario per restare incinto di Brian, sperando che l’arrivo di un figlio possa permettere ai due di riappacificarsi. Brian non è per nulla entusiasta della situazione, al contrario di Stewie che cercherà di coinvolgerlo in attività di coppia fuori dal comune: le foto per celebrare la gravidanza di Stewie sono il picco più alto e divertente dell’episodio.

È difficile scegliere i migliori episodi de i Griffin, poiché sono tutti estremamente validi e fuori dagli schemi. Ciò che è sicuro, è che Peter e la sua famiglia non smetteranno mai di regalare momenti di estremo divertimento ai telespettatori.

Fonte immagini: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Pinocchio di del Toro: la nuova stella della stop-motion
Pinocchio di del Toro

  "Pinocchio" di del Toro chiude il 2022; si tratta dell'ultimo capolavoro cinematografico del celebre regista, sceneggiatore e direttore cinematografico Scopri di più

Lincoln (film) | Recensione
Film su Lincoln

Lincoln è un film del 2012 girato dal regista Steven Spielberg. Si tratta di un film prettamente di natura storica Scopri di più

Boys Don’t Cry: la tragica storia di Brandon Teena
Boys Don't Cry: la tragica storia di Brandon Teena

Boys Don't Cry è un film del 1999, diretto da Kimberly Peirce ed interpretato da Hilary Swank e Chloë Sevigny. Scopri di più

Ni una mas (Serie tv, 2024) | Recensione
Ni una mas (Serie tv, 2024) | Recensione

Ni una mas è una serie adolescenziale di produzione spagnola uscita su Netflix il 31 maggio 2024. Basata sull'omonimo romanzo Scopri di più

A Star Is Born (2018) | Recensione
A Star Is Born (2018)| Recensione

A Star Is Born è un film del 2018 diretto da Bradley Cooper. Si tratta di un remake dell’omonimo film Scopri di più

The Bold Type (serie tv): da vedere su Amazon Prime Video
The bold type (serie tv): da vedere su Amazon Prime Video

The Bold Type è una serie tv americana comedy-drama, anche conosciuta con il titolo di "Ragazze audaci", distribuita a partire Scopri di più

A proposito di Daniele Giacoia

Vedi tutti gli articoli di Daniele Giacoia

Commenta