Film ambientati nel Medioevo: 4 da non perdere

Heath Ledger

I film ambientati nel Medioevo appartengono a una categoria molto particolare. Richiedono un enorme sforzo di ricerca per la realizzazione, per evitare di risultare storicamente imprecisi, costruendo set, costumi ed oggetti tipici di quel periodo. Al tempo stesso, bisogna trovare un giusto bilanciamento tra l’accuratezza storica e l’intrattenimento necessario per rendere una storia piacevole a un pubblico moderno. In questa lista di film cercheremo di non inserire opere come Il Signore degli Anelli che, nonostante l’ambientazione d’ispirazione medievale, presentano elementi fortemente fantastici.

Film Regista Contesto storico
Le Crociate – Kingdom of Heaven Ridley Scott Eventi che portarono alla Terza Crociata e all’Assedio di Gerusalemme.
Il destino di un cavaliere Brian Helgeland Un palafreniere che diventa campione dei tornei cavallereschi nel XIV secolo.
The Last Duel Ridley Scott L’ultimo duello di Dio autorizzato in Francia durante la Guerra dei Cent’anni.
The King – Il Re David Michôd L’ascesa al trono del principe Enrico V d’Inghilterra e la Guerra dei Cent’anni.

4 film ambientati nel Medioevo da non perdere

1. Le Crociate – Kingdom of Heaven (2005)

Locandina del film Le Crociate - Kingdom of Heaven

Film uscito nel 2005, diretto da Ridley Scott. Rappresenta una trasposizione romanzata degli eventi che portarono alla terza crociata, focalizzandosi sull’Assedio di Gerusalemme. La storia ripercorre le vicende di Baliano di Ibelin, uno dei cavalieri più famosi nella difesa del Regno di Gerusalemme. Interpretato da Orlando Bloom, è tra i film ambientati nel Medioevo che ha ottenuto più incassi.

2. Il destino di un cavaliere – A Knight’s Tale (2001)

Locandina del film Il destino di un cavaliere

Film del 2001 diretto da Brian Helgeland. Nonostante molti ricordino Heath Ledger per la sua interpretazione di Joker, questo è uno dei film che lo ha consacrato. Vedremo Ledger nei panni di William Thatcher, un palafreniere che, dopo la morte del suo padrone, ne prende il posto nei tornei cavallereschi, diventando un abile cavaliere rispettato da tutti, nonostante le sue umili origini. Una pellicola che rappresenta uno dei migliori film ambientati nel Medioevo.

3. The Last Duel (2021)

Locandina del film The Last Duel

Uno dei film ambientati nel Medioevo più recenti, del 2021, nuovamente diretto da Ridley Scott. Adattamento dell’omonimo romanzo di Eric Jager, presenta un cast stellare con Matt Damon, Adam Driver, Ben Affleck e Jodie Comer. Il film è raccontato attraverso la prospettiva di due cavalieri e una donna e tratta di un terribile incidente che porta a uno scontro mortale. Durante la Guerra dei Cent’anni, in seguito allo stupro di sua moglie, il cavaliere Jean de Carrouges sfida in un duello mortale lo scudiero Jacques Le Gris. Questo rappresenterà l’ultimo duello di Dio, uno scontro legittimato dal governo con funzione giudiziaria.

4. The King – Il Re (2019)

Locandina del film The King - Il Re

Pellicola recente, diretta da David Michôd e uscita nel 2019, divenuta famosa grazie alla partecipazione della stella nascente Timothée Chalamet. La vicenda narra le gesta del principe ribelle Enrico V d’Inghilterra. Ispirato all’Enrico V di Shakespeare, il film aggiunge un tocco personale. Il Principe Ereditario rinnega la corte per vivere tra il popolo. In seguito alla morte del padre, però, è costretto a ereditare il trono e ad affrontare una vita politica piena di complotti e guerre. Il film presenta anche la partecipazione di Robert Pattinson in una magnifica performance. Uno dei film ambientati nel Medioevo da non perdere.

L’articolo è stato aggiornato in data 24 agosto 2025.

Altri articoli da non perdere
Life in a Year (film) | Recensione
Life in a Year (film) Recensione

Life in a Year (film) | Recensione Il film Life in a Year (2020) ci racconta una storia toccante ed Scopri di più

Gaspar Noé: 4 film per conoscere il regista
Gaspar Noé

Gaspar Noé è un regista che divide: "o lo si odia o lo si ama". Il suo cinema è un'esperienza Scopri di più

Napoli Magica al Modernissimo | Recensione

Napoli Magica, il nuovo film di Marco D'Amore, comincia il suo tour del 5/6/7 dicembre nelle sale in Campania a Scopri di più

Here, il film di Robert Zemeckis con Tom Hanks e Robin Wright | Recensione
Here

Here è un film drammatico diretto da Robert Zemeckis (il regista di cult come la Trilogia di Ritorno al futuro, Scopri di più

Film con Adam Sandler: i migliori 5
Adam Sandler, i migliori 5 film

Quali sono i migliori film con Adam Sandler? L'attore classe 1966 è spesso definito il re del film comico-demenziale, ma Scopri di più

Film d’animazione di Natale: i 3 migliori
Film d'animazione di Natale: i 3 migliori

Da sempre il cinema accompagna ogni festività e celebrazione ricordandone l’atmosfera e contribuendo a costruirla: ovviamente in tutto questo il Scopri di più

A proposito di Bassano Vincenzo

Laureato in Lingue e Culture Comparate presso l'Università L'Orientale di Napoli. Attualmente laureando magistrale in lingua e letteratura giapponese. Grande appassionato di cinema, videogiochi, anime e fumetti.

Vedi tutti gli articoli di Bassano Vincenzo

Commenta