Film con Blake Lively: i 4 da non perdere

Film con Blake Lively: i 4 da non perdere

Blake Lively è un’attrice statunitense nata nel 1987, conosciuta soprattutto per il ruolo dell’iconica Serena van der Woodsen nella serie televisiva Gossip Girl, uno dei capolavori cinematografici da vedere nei film con Blake Lively. L’attrice ha avuto modo di dimostrare il suo talento anche nel mondo del cinema, partecipando a progetti molto diversi tra di loro, che spaziano dal genere della commedia fino ad arrivare a quello del thriller.

In questo articolo vogliamo, dunque, consigliarvi 3 film con Blake Lively da non perdere:

1. Adaline- L’eterna giovinezza

Il film più celebre con Blake Lively è Adaline- L’eterna giovinezza del 2015 (in inglese The Age of Adaline) che la vede come protagonista nei panni di Adaline Bowman: una donna che in seguito ad un terribile incidente automobilistico, smette di invecchiare e rimane, come suggerisce il titolo, eternamente giovane. A causa di questo suo segreto, Adaline cambia continuamente identità e città, ma soprattutto evita di stringere rapporti umani profondi. Tutto questo cambia quando incontra Ellis Jones che fa crollare le sue difese e le sue idee. Blake ci offre una performance mozzafiato che cattura a pieno la solitudine, il conflitto interiore e i sentimenti della protagonista.

2. Lanterna Verde

Proseguiamo la nostra lista di film con Blake Lively da vedere con Lanterna Verde: un film del 2011 basato sull’omonimo personaggio della DC Comics, interpretato da Ryan Reynolds. Blake Lively è Carol Ferris, un’affascinante donna d’affari, nonché amica d’infanzia e futura ragazza del protagonista, Hal Jordan. La sua interpretazione garantisce al film quel tocco di romanticismo tra una scena d’azione e l’altra.

3. Un Piccolo Favore

Un Piccolo Favore (in inglese A Simple Favor) è un film del 2018 che mostra la nostra Blake Lively sotto una luce completamente diversa. Si tratta, di fatto, di un thriller diretto da Paul Feig, che ruota intorno alle ricerche che Stephanie, una blogger, porta avanti per ritrovare la sua amica scomparsa Emily. Un film con una trama avvincente, ricco di suspense, colpi di scena, di mistero, ma anche un po’ di comicità che lo rende unico nel suo genere.

4. The Shallows

Concludiamo il nostro viaggio alla scoperta della filmografia di Blake Lively con The Shallows, un thriller survival che vede la nostra Blake interpretare Nancy Adams, una surfista che si ritrova bloccata su uno scoglio a causa della presenza di uno squalo nelle acque circostanti. Una storia di vita e di morte, in cui la Lively è da sola sullo schermo per la maggior parte del tempo, senza però che questo sia un peso per lo spettatore. Assolutamente un film con Blake Lively da recuperare, che promette minuti di tensione continua e una fotografia eccezionale.

Fonte immagine in evidenza: David Shankbone on Wikicommons

Altri articoli da non perdere
Broken Rage di Kitano Takeshi (film) | Recensione
Broken rage

Presentato in anteprima il 6 settembre 2024 come film fuori concorso in occasione della 81ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Scopri di più

Il segreto di Liberato: il film dell’artista partenopeo
Il segreto di Liberato

Il segreto di Liberato è il titolo del film del celebre cantante partenopeo che da anni mantiene segreta la sua Scopri di più

Gli ultimi zar (Serie tv, 2019) | Recensione
Gli ultimi zar (Serie tv, 2019) | Recensione

Gli ultimi zar è la serie tv del 2019 che racconta la storia del regno di Nicola II, ultimo erede Scopri di più

Festival di cinema e TV italiani e internazionali da non perdere nel 2023
Festival cinema e tv

I festival di cinema e tv italiani e internazionali, oltre a essere un appuntamento imperdibile per gli appassionati della settima Scopri di più

Film di Darren Aronofsky, 3 da vedere
film di Darren Aronofsky

Darren Aronofsky è un regista statunitense autore di diverse perle del cinema: i suoi film più noti sono sicuramente Requiem Scopri di più

Film Vacanze Romane | Recensione
Film Vacanze Romane | Recensione

Il film Vacanze Romane, in inglese Roman Holiday, è del 1953 e diretto dal regista William Wyler. Nel cast principale Scopri di più

A proposito di Federica Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Federica Garofalo

Commenta