Film di Darren Aronofsky, 3 da vedere

film di Darren Aronofsky

Darren Aronofsky è un regista statunitense autore di diverse perle del cinema: i suoi film più noti sono sicuramente Requiem for a dream, Black Swan e The Whale. Tuttavia, vi sono film di Darren Aronofsky altrettanto meritevoli di attenzione, benché siano meno conosciuti dei tre appena elencati. 

Film di Darren Aronofsky, 3 da non perdere

1. Mother!

Mother! è un film di Darren Aronofsky del 2017 con un cast degno di nota: Jennifer Lawrence interpreta la protagonista, la madre, che ha deciso di lasciare il proprio mondo per trasferirsi in una casa immersa nella foresta per supportare il coniuge, un poeta di mezza età che intende riprendere il proprio lavoro da scrittore in uno spazio isolato dal mondo, interpretato da Javier Bardem. I personaggi non hanno nomi né identità precise, tant’è che durante tutto il film ci si rivolge gli uni con gli altri sulla base del ruolo interpretato: pertanto, avremo Madre, Lui, Uomo, Donna. La storia si sviluppa quasi interamente all’interno della casa dei due protagonisti, il che enfatizza l’atmosfera chiusa e angosciante che aleggia durante tutto il film. La Madre dedica tutti i suoi sforzi nella ristrutturazione della casa, sopravvissuta a un incendio, mentre Lui cerca di superare il blocco dello scrittore senza successo: continua infatti a osservare i suoi libri impolverati e a stare immobile davanti pagine bianche. Un giorno uno sconosciuto bussa alla porta della loro oasi sperduta: Lui decide di accoglierlo senza prima consultare la moglie, ritenendolo un evento simbolico che potrebbe aiutarlo a ritrovare l’ispirazione per i suoi componimenti. Lo sconosciuto sarà poi raggiunto dalla sua famiglia, composta da moglie e due figli, e la Madre sarà sempre più angosciata dalla situazione: desiderosa di costruirsi una famiglia nel rifugio a cui ha dedicato tanto tempo e cura, non capisce perché il marito accetti che la loro casa sia invasa da sconosciuti senza batter ciglio. La situazione degenera nel momento in cui Lui riprende a scrivere e pubblicare le sue opere: la casa finirà per essere presa d’assalto dai fan, e ancora una volta Lui preferisce appagare il suo ego narcisistico ignorando i bisogni della moglie, che scopre anche di esser incinta. 

2. The Wrestler 

The Wrestler è un film di Darren Aronofsky del 2008, vincitore del Leone d’Oro al 65ª edizione del Festival di Venezia e di due Golden Globe. Il protagonista, interpretato da Mickey Rourke, è un wrestler professionista di nome Robin Ramzinski, noto con il nome d’arte di Randy The Ram Robinson. Dopo una brillante carriera, cade in disgrazia e si ritrova a esibirsi per pochi fan nelle palestre dei licei e in piccole federazioni locali. A seguito di un match particolarmente violento, Randy viene colpito da un infarto. I medici gli consigliano di lasciare per sempre il mondo del wrestling e soprattutto di smettere di far uso di sostanze stupefacenti, come gli steroidi che era solito assumere. Randy coglie l’occasione per condurre una vita normale e per provare a riallacciare i rapporti con la sua famiglia, soprattutto con la figlia, Stephanie, che si rifiuta di vederlo poiché lo accusa di non esser stato un padre presente. Per un periodo di tempo il piano sembra funzionare, Randy trova un impiego in un supermercato, riprende i rapporti con Stephanie e allaccia una relazione con Cassidy, dopo anni di solitudine. Cassidy tuttavia fatica a fidarsi di Randy, il quale deluso dall’ennesima porta in faccia, una sera decide di ubriacarsi e drogarsi per non pensare a tutti i fallimenti della sua vita. Sempre più desideroso di un riscatto, Randy decide di tornare sul ring affrontando il suo storico rivale, Ayatollah, inconsapevole del fatto che questo match sarà l’epilogo della sua storia. 

3. Noah

Noah è un film di Darren Aronofsky del 2014, con protagonista Russell Crowe nei panni del patriarca biblico Noè. Il film è ispirato alla storia dell’Arca di Noè narrata nel libro della Genesi dell’Antico Testamento. Una notte, Noè sogna il Creatore che gli annuncia una misteriosa inondazione nella montagna dove vive suo nonno Matusalemme, di tale entità da annientare l’intera umanità. Risvegliatosi, si rende conto che si trattava di un messaggio divino, per cui decide di intraprendere un viaggio con i suoi familiari per dirigersi da Matusalemme e chiedergli risposte. Giunto alla meta, scopre di dover costruire un’arca in cui dar rifugio alla sua famiglia e  a una coppia per ogni specie di animale dal diluvio che il Creatore ha in progetto. Noè inizia dunque la costruzione dell’Arca ed è aiutato dai Vigilanti, dei giganti di pietra: in realtà, un tempo erano degli angeli, che sono stati poi puniti essendo che avevano aiutato la stirpe di Adamo ed Eva contravvenendo gli ordini del Creatore. Quando l’arca è ormai pronta, una tribù di discendenti di Caino comandati da Tubal-cain, l’uomo artefice dell’omicidio di Lamech il padre di Noè, minaccia Noè. Quando infatti il diluvio irrompe, Tubal-cain riesce a infiltrarsi sull’arca per compiere la sua missione, ossia uccidere Noè. Sarà però Cam, figlio di Noè, a salvare il padre. 

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Io sono Mia. La rivincita di Mimì come storia di amore e coraggio
Io sono Mia. La rivincita di Mimì come storia di amore e coraggio

RAI Fiction torna a presentare un nuovo commovente prodotto Io sono Mia. Omaggio alla straordinaria voce italiana Mia Martini o Scopri di più

Pinocchio di del Toro: la nuova stella della stop-motion
Pinocchio di del Toro

  "Pinocchio" di del Toro chiude il 2022; si tratta dell'ultimo capolavoro cinematografico del celebre regista, sceneggiatore e direttore cinematografico Scopri di più

A Complete Unknown di James Mangold. Recensione del grandioso biopic su Bob Dylan
A Complete Unknown di James Mangold. Recensione del grandioso biopic su Bob Dylan

A Complete Unknown, il biopic su Bob Dylan di J. Mangold, irrompe nelle sale cinematografiche italiane il 23 gennaio 2025 Scopri di più

Frances Ha: gli esordi di Greta Gerwig da attrice indie | Recensione
Frances Ha

Il successo di Barbie ha messo sotto i riflettori Greta Gerwig come regista, se non bisogna dimenticare che lo hanno Scopri di più

Film di Fincher: i 3 migliori
Film di Fincher: i 3 migliori

Il 10 novembre è uscito su Netflix il nuovo film del regista statunitense David Fincher (famoso per pellicole come Fight Scopri di più

Film con Liam Hemsworth: 3 da vedere
Film con Liam Hemsworth: 3 da vedere.

Liam Hemsworth, nato a Melbourne il 13 gennaio 1990, è un attore australiano noto per aver interpretato il personaggio di Scopri di più

A proposito di Giulia Greco

Vedi tutti gli articoli di Giulia Greco

Commenta