Film con Brad Pitt: 4 da vedere

Film con Brad Pitt: 4 da vedere

Scopriamo in quest’articolo quali siano alcuni film con Brad Pitt che hanno contribuito a renderlo celebre in tutto il mondo e un’indiscussa icona senza tempo.

Brad Pitt è uno degli attori hollywoodiani più apprezzati e amati di sempre e vanta, oltre ad un evidente fascino estetico, anche un’importante e lunga carriera cinematografica. Molti sono i film con Brad Pitt in veste di protagonista e non – tra questi alcuni hanno goduto di una grande fortuna (es. Troy, The Fountain – L’albero della vita, Fight Club, 12 anni schiavo, C’era una volta a… Hollywood e altri) – motivo per cui è bene ricordarne un paio veramente molto significativi nella storia del cinema.

1. Sleepers

Tra i primi film con Brad Pitt in veste di attore c’è Sleepers, un film drammatico del 1996 diretto da Barry Levinson e con un cast molto interessante; infatti, Brad è affiancato da altri attori di fama , tra i quali Vittorio Gassman, Dustin Hoffman, Robert De Niro. Il film, candidato agli Oscar, è tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore italoamericano Lorenzo Carcaterra, in cui quest’ultimo parla delle problematiche in cui versano i ragazzi del quartiere Hell’s Kitchen di Manhattan, in passato noto per la sua criminalità. Il titolo Sleepers, infatti, fa riferimento ai ragazzi dei riformatori che non hanno grandi prospettive future se non quella di diventare dei criminali. Il film racconta la cruda storia di tre amici che finiscono rinchiusi per una bravata e lì subiscono una serie di maltrattamenti. Una volta fuori, però, questi ragazzi si imbattono inevitabilmente con la dura realtà e decidono di vendicarsi per tutto quello che hanno subito in passato.

2. Sette anni in Tibet

Sempre tra i primi film con Brad Pitt degni di nota, rientra Sette anni in Tibet, un film di avventura uscito nelle sale nell’ormai lontano 1997 e diretto dal regista Jean-Jacques Annaud. Il film, che ha incassato un’ottima cifra e ha ottenuto anche diversi riconoscimenti importanti, racconta la storia di un giovane scalatore austriaco di nome Heinrich Herrer, il quale viene adottato dal nazismo e nel 1939 decide di prendere parte a una spedizione per scalare una montagna in Tibet. Tuttavia, nel frattempo la guerra degenera e gli inglesi entrano in conflitto contro i tedeschi; la sua impresa non va a buon fine e così, ritornato al campo, Heinrich viene arrestato dagli inglesi. Nonostante la prigionia egli riesce a fuggire e, in compagnia del suo amico Peter, comincia il suo pellegrinaggio per il Tibet. I due amici arrivano ad una città sacra e lì incontrano il Dalai Lama bambino, con il quale nasce una bella amicizia. Heinrich e Peter passano sette anni in questa città sacra e in questo lasso di tempo accadono diversi fatti importanti, come l’invasione del Tibet da parte della Cina che costringerà tutti a scappare via. Ritornato in Germania, Heinrich riprende in mano la sua vecchia vita e anche la relazione con i suoi affetti, in particolare quella con il figlio che non aveva mai incontrato prima.

3. Vi presento Joe Black

Uno dei film con Brad Pitt più belli ed emozionanti di sempre è Vi presento Joe Black, un film drammatico-sentimentale del 1998 diretto da Martin Brest, in cui Brad Pitt recita accanto al grandissimo Anthony Hopkins. Il film racconta di un rinomato miliardario, William Parrish, che alla soglia dei suoi 65 anni incomincia a sentire delle voci inspiegabili. Il tutto è collegato all’arrivo improvviso di un affascinante uomo, Joe Black, il quale si innamora di una delle sue figlie Susan. Tuttavia, nessuno sa che quel bell’uomo è in realtà la Morte che si è incarnata nel corpo di un ragazzo, incontrato dalla stessa Susan e da poco deceduto, e che ora è venuta a prendere il padre William. Quest’ultimo, seppur ben consapevole del suo quasi imminente destino – per via anche di una serie di premonizioni – deve prima salvare l’azienda di famiglia dagli inganni di Drew, fidanzato di Susan e astuto arrivista che vuole sottrargli tutto. Nel corso della sua permanenza sulla terra, Joe Black avrà modo di conoscere meglio l’umanità e di apprendere cosa sia l’amore, grazie alla giovane Susan. Sarà proprio William a fargli da guida in questo viaggio e a renderlo empatico verso gli uomini.

4. Il curioso caso di Benjamin Button

Il curioso caso di Benjamin Button del 2008 è un altro dei numerosi film con Brad Pitt, diretto da David Fincher e basato sull’omonimo racconto di Francis Scott Fitzgerald. Questo film drammatico ha ottenuto ben 13 candidature agli Oscar e ne ha vinto 3 come migliore scenografia, miglior trucco e migliori effetti speciali. Viene racconta la storia di Benjamin Button, un bambino nato il giorno della fine della Prima Guerra mondiale ma che subito appare fuori dal normale. Egli infatti non gode di buona salute: al contrario, a causa del suo aspetto appare più come un anziano piuttosto che come un neonato. Il bambino viene abbandonato perché è ritenuto un mostro e viene successivamente trovato da una donna davanti ad un ospizio, la quale decide così di prendersene cura. Nel corso degli anni la salute di Benjamin Button migliora notevolmente, tant’è che più passa il tempo e più il suo aspetto ringiovanisce. Benjamin scoprirà che la sua è una vita al contrario, durante la quale egli ha modo di vivere tutto il Novecento e di innamorarsi di una donna attraente – interpretata da Cate Blanchett – che verrà a conoscenza della sua particolarità ma gli resterà accanto comunque. Benjamin morirà neonato tra le braccia della sua eterna amata, divenuta ormai vecchia.

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Film con Javier Bardem: 3 da vedere assolutamente!
Film con Javier Bardem: 3 da vedere

Javier Ángel Encinas Bardem, meglio conosciuto come Javier Bardem è un celebre attore spagnolo. La sua carriera comincia effettivamente nel Scopri di più

La psicologia dei colori in La sposa cadavere: qual è il significato?

La psicologia dei colori è una vera e propria disciplina che analizza i colori e l’effetto che generano sugli individui. Scopri di più

Film di Alfred Hitchcock: i 4 consigliati da vedere
Film di Alfred Hitchcock :i 4 consigliati da vedere

Alfred Hitchcock (1899-1980) è considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema. Maestro della suspense, con i suoi film Scopri di più

Leslie Cheung, ricordando un’icona
Leslie Cheung, ricordando un’icona

Nato nel 1956, Leslie Cheung è stata una delle star più famose di Hong Kong durante l'era d'oro del Cantopop Scopri di più

Dive di Hollywood: le 5 donne più famose nella storia del cinema
Dive di Hollywood: le donne più famose nella storia del cinema

Il cinema di Hollywood ha una storia longeva e complessa. Esso si è sviluppato in una molteplicità di epoche differenti, Scopri di più

“Le vite di Ousmane”: Intervista al regista Andrea Piretti
Le vite di Ousmane: Intervista al regista Andrea Piretti

“Le vite di Ousmane” è un documentario girato tra Ischia e Caserta che ripercorre la quotidianità di due uomini, Ousmane Scopri di più

A proposito di Alessia Galante

Studentessa presso l'Università "L'Orientale" di Napoli

Vedi tutti gli articoli di Alessia Galante

Commenta