Film con Luca Marinelli: i 3 da non perdere

Film con Luca Marinelli: i 3 da non perdere

In questo articolo vi consigliamo 3 film con Luca Marinelli. Luca Marinelli è un giovane attore italiano che sta riscontrando molto successo negli ultimi anni. Prova di questo è la vittoria del David di Donatello e del Nastro d’argento nel 2016, nella categoria di migliore attore non protagonista per la sua interpretazione nel film Lo chiamavano Jeeg Robot. Nel 2023, invece, vince un altro Nastro d’argento come miglior attore protagonista con il film Le otto montagne.

Di seguito consigliamo 3  film di Luca Marinelli da non perdere:

1. Non essere cattivo (2015)  

Questo film è diretto da Claudio Caligari e racconta l’amicizia tra due ragazzi romani, Cesare e Vittorio, interpretati rispettivamente da Luca Marinelli e Alessandro Borghi. I due conducono una vita basata su attività illegali e sul consumo e spaccio di droga. Il tema principale del film è proprio il rapporto che i due personaggi hanno con le sostanze stupefacenti. Vittorio è il primo che, dopo essersi conto di aver raggiunto il limite, decide di cambiare vita, grazie anche all’amore per una donna. Ma l’amicizia è l’altro argomento centrale del film; infatti Vittorio cercherà in ogni modo di aiutare Cesare, proponendogli anche di andare a lavorare con lui in un cantiere. Nonostante gli sforzi, per Cesare è molto più difficile lasciare quel tipo di vita e infatti la sua storia è un’oscillazione continua tra ricadute e tentativi di ripresa. A prescindere dal soggetto del film, consigliamo questo film di Luca Marinelli per l’intensità e la forza della sua interpretazione, insieme ovviamente anche a quella del collega Borghi.

2. Fabrizio De André – Principe libero (2018)

Un altro film da vedere con Luca Marinelli è Fabrizio De André – Principe libero diretto da Luca Facchini. In questo film Luca Marinelli interpreta il ruolo del cantautore genovese Fabrizio De André. La vita del cantautore viene ripercorsa attraverso alcune delle sue canzoni più conosciute come Via del Campo, La canzone di Marinella, La guerra di Piero e molte altre. Il film ci permette di vedere i momenti più noti della vita di De André, come la storia d’amore con Dori Ghezzi o il rapimento in Sardegna da parte dell’organizzazione Anonima Sequestri, offrendo però una prospettiva intimista del cantautore. Ma, oltre a questi momenti, il film racconta anche vicende meno note della sua vita come l’amicizia con Paolo Villaggio, l’incontro con Luigi Tenco e una delle scene più belle è quella in cui Fabrizio con i suoi cari guarda Mina in televisione cantare una delle sue canzoni più belle: La canzone di Marinella.

3. Le otto montagne (2022)

Un ultimo film con Luca Marinelli che consigliamo è Le otto montagne, diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch e ispirato all’omonimo libro di Paolo Cognetti. Ancora una volta ad essere raccontata è un’amicizia e gli attori che la interpretano sono di nuovo Marinelli e Borghi. In questo caso, però, l’amicizia raccontata è inizialmente quella tra due bambini, Pietro e Bruno. Pietro vive a Torino, ma in estate passa un periodo in montagna con la sua famiglia e qui conosce Bruno che vive nello stesso paesino. I due diventano amici e insieme al padre di Pietro cominciano a fare delle escursioni in alta quota. Da qui Pietro sviluppa una passione per la montagna che si porterà dietro per tutta la vita. Il film infatti attraversa le varie fasi della vita di entrambi i personaggi che finiranno per perdersi in certi momenti, ma sarà proprio grazie al padre di Pietro che si ritroveranno. Valori aggiunti di questo film sono l’ambientazione e la fotografia, che riescono a rendere la montagna quasi un personaggio in carne ed ossa, così come fa Cognetti attraverso le descrizioni nel romanzo. 

Fonte immagine: Wikimedia commons

Altri articoli da non perdere
Il viaggio nel film di Garrone: Io capitano | Recensione
Il viaggio nel film di Garrone: Io capitano | Recensione

Presentato in anteprima in concorso alla 80ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, il 7 settembre 2023 è uscito nelle Scopri di più

The Fallout: la recensione del film
The Fallout: recensione film

The Fallout: di cosa parla? Jenna Ortega oggi conosciutissima per la serie tv dei record Wednesday, in realtà era sul Scopri di più

Zodiac: il film di David Fincher sul killer dello zodiaco
Zodiac: il film di David Fincher sul killer dello zodiaco

Zodiac è un film di David Fincher uscito nel 2007 e basato sulla misteriosa figura del killer dello zodiaco che Scopri di più

Film con Rachel Weisz, i migliori 3
Film con Rachel Weisz, i migliori 3

Rachel Weisz è una delle attrici britanniche più apprezzate degli ultimi decenni. La sua carriera costellata di successi l'ha vista Scopri di più

Film con Sandra Bullock: i 3 da non perdere
Film con Sandra Bullock: i 3 da non perdere

Sandra Bullock, nata il 26 Luglio 1964 in Virginia, è una delle attrici più rinomate di Hollywood dei giorni nostri. Scopri di più

La notte degli Oscar 2024, un’edizione senza sorprese!
La notte degli Oscar 2024 Locandina

La notte degli Oscar è finalmente arrivata ed è passata, superando un anno difficile. Dopo gli scioperi e gli accordi, Scopri di più

A proposito di Martina Conte

Vedi tutti gli articoli di Martina Conte

Commenta