Film di Laura Marano: i 3 più belli

film di Laura Marano

Laura Marie Marano è un’attrice statunitense di origini italiane, nata nel 1995 a Los Angeles. Laura nel corso della sua carriera ha assunto un’enorme fama grazie alla sua partecipazione nella serie tv Disney Austin&Ally affiancata dall’attore e cantante Ross Lynch. In seguito a diversi ingaggi avuti dalla Disney, Laura non ha mai frenato la sua passione per la musica oltre che per il cinema, difatti suona diversi strumenti, tra cui la chitarra e il pianoforte. I film di Laura Marano sono davvero ben visti dal pubblico di adolescenti e non solo, le diverse commedie romantiche alle quale ha preso parte come protagonista, sono alcune delle più viste e conosciute degli ultimi anni.

3 film assolutamente da non perdere di Laura Marano

1. Il trattamento reale

Il trattamento reale è uno dei film che vede protagonista Laura Marano. Il film è apparso sulla piattaforma di Netflix nel 2022 sotto la direzione di Rick Jacobson. La storia narra la vicenda di una giovane ragazza italo-americana, Isabella, che vive a New York con la sua famiglia composta da sua madre e sua nonna. Le tre donne posseggono un negozio di parrucchieri, nel quale Isabella detta Izzy accoglie le sue clienti sempre con il sorriso. In questo momento della sua vita Izzy sta affrontando diversi problemi emotivi dati dalla sua volontà di voler lasciare il quartiere in cui vive con la sua famiglia per esplorare un po’ il mondo. Il problema però sono i soldi, che scarseggiano sempre di più soprattutto a causa dello strozzino che di tanto in tanto fa dispetti al negozio di parrucchieri provocando dei danni che richiedono di essere riparati. Dall’altra parte di New York c’è l’ereditario principe di Lavania, Thomas (Mena Massoud), che deve sposarsi in un matrimonio combinato con Lauren. Thomas ha bisogno di qualcuno che gli acconci i capelli in vista di quest’importante occasione e si rivolge al suo maggiordomo di fiducia per chiedere di trovare una persona che sappia acconciargli i capelli nel modo in cui lui stesso desidera. La proposta arriva a Izzy che inizialmente è intenta a rifiutare, ma dato il compenso in denaro molto alto, decide di accettare. La vita di Izzy viene così stravolta completamente, così come anche quella di Thomas e Lauren, che si scopriranno non essere mai stati felici del loro matrimonio combinato. Questo è uno dei film di Laura Marano più recenti e più amati dal pubblico Netflix.

2. The perfect date

The perfect date è uno dei film di Laura Marano in cui l’attrice dona al pubblico una delle sue migliori performance. Il film è approdato sulla piattaforma di Netflix nel 2019. Questo film è ispirato al romanzo The Stand-In del 2017. The perfect date narra la storia di due ragazzi Brooks (Noah Centineo) e Celia (Laura Marano) i quali per diversi motivi si trovano a creare una app chiamata “Amico in affitto” con lo scopo di contattare una qualsiasi persona che facesse da accompagnatore a serate, feste ecc. al bisogno. Brooks incontra Shelby, Celia invece Franklin. I quattro vivranno diverse situazioni che porteranno a distruggere a vicenda i loro rapporti. La vicenda si conclude con il rincontro di Brooks e Celia che nel loro primo appuntamento si scambieranno finalmente il loro primo bacio.

3. Choose Love

Choose Love, in italiano Scegli L’amore, è un film dei film di Laura Marano approdato su Netflix nel 2023. Il film ha una caratteristica molto interessante: è cioè interattivo, ciò vuol dire che lo spettatore può interagire col film, scegliendo le sorti del film con le proprie mani. In questo modo Cami, la protagonista, interpretata da Laura, si troverà a scegliere tra Paul (Scott Michael Forest) il suo amore di una vita ed altri due uomini, Jack (Jordi Webber) e Rex (Avan Jogia) che entrano improvvisamente a far parte della sua vita. Il film, grazie alle decisioni dello spettatore, ha la possibilità di finire con sei finali completamente differenti, questo grazie al fatto che il regista ha messo in atto il meccanismo di interazione tra il pubblico e il film stesso.

 

Fonte immagine: Wikicommons

Altri articoli da non perdere
Serie tv di Harry Potter: 4 cose da sapere
Serie tv di Harry Potter: 4 cose da sapere

Sono passati 27 anni dall’uscita del primo libro sulla saga che ha appassionato adulti e bambini, Harry Potter e la Scopri di più

Film di Natale da vedere, 10 titoli da non perdere
Film di Natale

Cercate qualche film di Natale da vedere? Ecco la nostra lista, adatta agli amanti di questa festività e a tutti Scopri di più

All the Beauty and the Bloodshed | Recensione
all the beauty and the boodshed recensione

Dal 25 al 30 ottobre, sotto la direzione di Antonella di Nocera e prodotta da Parallelo 41 è partita la Scopri di più

Springsteen on Broadway, la voce del Boss
Springsteen on Broadway, la voce del Boss

Springsteen on Broadway, storie per voce, pianoforte e chitarra Da pochi giorni è disponibile su Netflix un documentario imperdibile per Scopri di più

Il sapore della ciliegia: uno sguardo al cinema iraniano
"Il sapore della ciliegia": uno sguardo al cinema iraniano

Il sapore della ciliegia (Ta'm-e gilās in lingua originale) è un film del 1997, scritto, prodotto e diretto da Abbas Kiarostami, Scopri di più

Serie horror su Netflix: le 5 da non perdere
Cinque serie horror

Serie horror su Netflix ce ne sono in abbondanza. la piattaforma offre una vasta scelta, perfetta per una maratona di Scopri di più

A proposito di Floriana Bevilacqua

Vedi tutti gli articoli di Floriana Bevilacqua

Commenta