Game show televisivi italiani: i 6 più amati e seguiti dal pubblico

Game show televisivi italiani: i 6 più amati

.Il game show è un genere di programma in cui sfidanti singoli o in squadra devono superare prove o quiz per conseguire un premio, di solito in gettoni d’oro. I primi game quiz erano trasmessi in radio; il primo quiz radiofonico italiano è considerato Botta e risposta di Silvio Gigli, andato in onda dal 1944 al 1956. Uno dei più conosciuti e longevi in Italia è stato Il Gambero, condotto inizialmente da Enzo Tortora su Rai 2. Ma attualmente quali sono i game show televisivi italiani più apprezzati? Scopriamolo insieme!

I 6 game show televisivi italiani più amati dal pubblico

1. L’Eredità

Presentato in precedenza da Amadeus, Carlo Conti e Fabrizio Frizzi e attualmente da Flavio Insinna, l’Eredità va in onda su Rai 1 nella fascia preserale. Prevede che sette concorrenti si sfidino in svariate prove ad eliminazione fino ad arrivare alla proclamazione del vincitore che però, per ultimo, dovrà accedere alla Ghigliottina. Durante quest’ultima fase il concorrente dovrà indovinare la parola finale, avendo a disposizione un solo minuto di tempo, attraverso l’associazione di 5 parole ricavate in precedenza dalla scelta di cinque coppie di parole dove in caso di parola sbagliata veniva dimezzato il montepremi. Nella nuova edizione che partirà dal 1º gennaio 2024, uno dei game show televisivi italiani più amati sarà condotto da Pino Insegno.

2. Affari tuoi

Noto anche come quiz dei pacchi, condotto negli anni da diverse figure dello spettacolo tra cui Paolo Bonolis, Flavio Insinna e attualmente Amadeus in onda su Rai 1. A prendere parte al gioco ci sono 20 partecipanti da ogni regione d’Italia, tutti in possesso di una scatola contenente una somma di denaro segreta e il giocatore della regione prescelta dovrà scegliere un pacco alla volta di cui non conosce il contenuto che dovrà eliminare escludendolo quindi dalle possibilità di vincita. Lo scopo del gioco è quella di riuscire ad individuare la scatola col montepremi più alto contenente circa 300.000€.

3. Chi vuol essere milionario?

È tra i game show televisivi italiani più longevi e amati dal pubblico, condotto in tutte le edizioni unicamente da Gerry Scotti. Nella sua forma classica di gioco si prevedono 10 concorrenti dei quali solo uno viene chiamato a giocare con il conduttore tramite la Prova del dito più veloce. Il concorrente prescelto per vincere un milione deve rispondere a 15 domande di difficoltà crescente e senza limiti di tempo avendo a disposizione quattro aiuti:

  • 50:50: l’eliminazione di due risposte sbagliate su quattro;
  • Switch: il cambio di domanda;
  • Aiuto dell’esperto: consiste nel chiedere aiuto ad un amico o un parente;
  • Chiedilo a Gerry: aiuto che prevede il parere del conduttore sulla domanda.

4. Avanti un altro!

Presentato da Paolo Bonolis e con la partecipazione di Luca Laurenti, Avanti un altro! prevede che i concorrenti rispondano a delle domande di cultura generale e nel caso di risposta sbagliata cedano il posto al prossimo. Al gioco finale ci arriva il concorrente che ha accumulato un prezzo maggiore preso a caso dal famoso pidigozzaro. Per vincere il montepremi bisogna rispondere erroneamente a 21 domande in un tempo limitato. A fregare è proprio l’impulsività nel dare la risposta esatta, quando il gioco prevede il contrario. Avanti un altro! è tra i game show più amati grazie al duo Bonolis-Laurenti.

5. Reazione a catena – L’intesa vincente

Game show in onda su Rai 1 durante il periodo estivo. Il programma prevede diversi giochi legati ad assonanze tra parole o frasi per completare le cosiddette catene di parole, dove a sfidarsi sono due squadre di tre persone. Una delle prove più iconiche è L’intesa vincente che precede il gioco finale. Anche in caso di perdita, la squadra vincente torna come campione in carica nella puntata successiva.

6. Caduta libera

Game show condotto da Gerry Scotti nella fascia preserale. Consiste nella sfida di 11 concorrenti, di cui uno centrale che sceglie di volta in volta con chi sfidarsi attraverso la soluzione di definizioni di cultura generale. Il gioco finale, denominato I 10 passi, consiste nel rispondere a dieci domande in tre minuti. Se si perde si cade nella botola, ma si acquisisce il diritto di partecipare alla puntata successiva.

Game Show Rete Conduttore/i principali
L’Eredità Rai 1 Amadeus, Carlo Conti, Fabrizio Frizzi, Flavio Insinna
Affari tuoi Rai 1 Paolo Bonolis, Flavio Insinna, Amadeus
Chi vuol essere milionario? Canale 5 Gerry Scotti
Avanti un altro! Canale 5 Paolo Bonolis con Luca Laurenti
Reazione a catena Rai 1 Pino Insegno, Amadeus, Marco Liorni
Caduta libera Canale 5 Gerry Scotti

Fonte immagine: Wikipedia

L’articolo è stato aggiornato in data 26 agosto 2025.

Altri articoli da non perdere
I Soprano, la Serie | Recensione
I Soprano | La Serie | Recensione

I Soprano è stata una serie televisiva prodotta dalla HBO, dove i protagonisti sono i componenti di una famiglia americana Scopri di più

Film del 2023: i 3 migliori e le menzioni d’onore
Film del 2023: i 3 migliori e le menzioni d'onore

Il 2023 sta per finire e per tirare le somme, sarebbe giusto ricordare quali sono stati i film migliori dell’anno, Scopri di più

Film in uscita: i più interessanti del 2023
film in uscita

Film in uscita: quali sono i più interessanti del 2023? Ecco una serie di pellicole distribuite al cinema o in Scopri di più

The Cave – Acqua alla gola: trama e curiosità sul film
The Cave – Acqua alla gola: trama e curiosità sul film

The Cave – Acqua alla gola è un film d'azione e drammatico thailandese, uscito in Thailandia il 21 novembre 2019 Scopri di più

Buffalo 66 di Vincent Gallo: Recensione
Buffalo 66 di Vincent Gallo: Recensione Film

Buffalo 66 è un film diretto dal controverso regista indipendente Vincent Gallo. Dico che è una figura controversa per vari Scopri di più

Serie TV con Najwa Nimri: 3 da vedere
Serie TV con Najwa Nimri: 3 da vedere

Najwa Nimri è un’attrice e cantautrice spagnola nata a Pamplona nel 1972. La sua carriera musicale ha inizio nel 1996, Scopri di più

A proposito di Fabiana Radice

Vedi tutti gli articoli di Fabiana Radice

Commenta