Inside Out 2: cosa sappiamo fino ad ora

Inside Out 2

Inside Out 2, il sequel del film d’animazione Disney Pixar uscito nel 2015, arriverà il 19 giugno 2024 in tutte le sale cinematografiche d’Italia. Durante il D23 Expo della Disney nel 2022 è stato annunciato l’arrivo di questo attesissimo secondo capitolo e meno di un anno fa, novembre 2023, è stato rilasciato il teaser trailer nel quale è stata presentata una grande novità che nessuno si aspettava, e che è diventata subito virale.

Prima di soffermarci con Inside Out 2, riprendiamo la narrazione del primo capitolo di questa storia emozionante: la storia ruota intorno alla protagonista Riley Anderson, una bambina di undici anni alle prese con le difficoltà della crescita. È costretta a lasciare la sua vita nel Midwest per andare a vivere a San Francisco poiché suo padre ha ricevuto una nuova offerta di lavoro. Ad aiutarla nelle difficoltà ci sono le sue cinque emozioni personificateGioia, Disgusto, Paura, Rabbia e Tristezza – posizionate all’interno del quartier generale, ovvero, la sua mente. Ogni volta che Riley fa qualcosa, un’emozione agisce creando una sfera, ossia, un ricordo che alla fine della giornata viene spedito nella memoria a lungo termine, mentre i cinque ricordi base, i più importanti, rimangono nel quartier generale agendo sulla mente della bambina definendone la personalità.

I cinque ricordi base sono tutti felici e alimentano le cinque isole della personalità: la famiglia, l’onestà, la buffonaggine, l’hockey e l’amicizia. A causa di uno scontro, Goia e Tristezza vengono catapultate fuori dal quartier generale e tocca alle altre emozioni tenere attive le isole della personalità di Riley e a gestire, quindi, le emozioni contrastanti dovute al trasferimento. Alla fine del film, viene mostrato un salto temporale di un anno in cui la protagonista si è adattata alla nuova vita di San Francisco e tutte e cinque le emozioni lavorano insieme per aiutarla a condurre una vita emotivamente complessa. il finale ha scaturito nei fan della Pixar degli interrogativi: ci sarà un secondo capitolo? Cosa potremmo aspettarci da Inside Out 2?

L’arrivo di Inside Out 2

Lo scorso novembre è stato presentato il teaser trailer di Inside Out 2 dove viene svelata una nuova emozione: Ansia. La notizia è andata virale ovunque e ha aumentato il desiderio di quei fan che da ben nove anni sono in attesa del secondo capitolo del film d’animazione che ha emozionato un’intera generazione di ragazzi. Il sequel di Inside Out porta sul grande schermo l’ingresso di Riley nell’età adolescenziale, una tappa molto importante e piena di difficoltà. Nella clip viene mostrato come il quartier generale viene cambiato per far posto a questa nuova emozione e quanto pare Gioia, Rabbia, Tristezza, Disgusto e Paura non sono affatto contenti di questo nuovo ingresso.

Il teaser però non ci svela tutto perché le novità sono arrivate qualche giorno fa con il trailer ufficiale con il quale possiamo capire che Ansia non è l’unica novità perché con la crescita adolescenziale di Riley le sue emozioni si sono moltiplicate, quindi, Inside Out 2 presenta altri tre personaggi: Invidia, Noia e Imbarazzo. Come possiamo vedere dalla clip ufficiale del film, sono emozioni nuove che cercheranno di prendere il controllo del quartier generale mettendo da parte e sopprimendo tutte le altre ritendo che sia il modo giusto per aiutare la protagonista in questa sua nuova tappa. Ciò che colpisce di Inside Out e Inside Out 2 è la capacità di raccontare in modo semplice ma allo stesso tempo complesso le emozioni di noi esseri umani diventando un vero e proprio specchio della realtà. Forse è questa la caratteristica che spinge il pubblico anche più adulto ad accorrere al cinema. La pellicola uscirà il 19 giugno in tutti i cinema italiani e chissà magari prima di allora arriveranno altre novità sul sequel che molti stanno aspettando da anni.

Fonte immagine in evidenza: Trailer Ufficiale su Youtube

Altri articoli da non perdere
Diabolik e Freaks Out: una nuova direzione per il cinema italiano?
Diabolik

Diabolik e Freaks Out, quale sarà il nuovo corso del cinema italiano ? Dobbiamo aspettarci altre pellicole del genere? Tra Scopri di più

Euphoria: l’altra faccia della realtà adolescenziale

“Euphoria” è una serie tv statunitense che prende vita dalle idee e dalla penna dello scrittore Sam Levinson. La serie Scopri di più

Blade Runner 2049 e Doctor Sleep, la maledizione dei sequel continua?
Blade Runner 2049

Blade Runner 2049 e Doctor Sleep, l'analisi dei seguiti di due cult degli anni Ottanta che non hanno avuto successo Scopri di più

William Kamkwamba, Il ragazzo che catturò il vento | Analisi
William Kamkwamba, Il ragazzo che catturò il vento | Analisi

Il ragazzo che catturò il vento è un’emozionante pellicola cinematografica del 2019 scritta, diretta ed interpretata dall’attore e regista britannico Scopri di più

Eraserhead: il primo vero capolavoro di David Lynch
Eraserhead: il primo vero capolavoro di David Lynch

Una volta che il proprio debutto è stato un capolavoro, cos’altro bisogna fare di più? Questa domanda la si potrebbe Scopri di più

Film e serie tv con Alycia Debnam-Carey: 4 da guardare
Film e serie tv con Alycia Debnam-Carey

Alycia Debnam-Carey è un’attrice australiana, classe ’93, nota soprattutto per aver interpretato il personaggio di Lexa in The 100. Oltre Scopri di più

A proposito di Caterina Lettieri

Vedi tutti gli articoli di Caterina Lettieri

Commenta