Last Christmas, una coraggiosa commedia natalizia

last christmas

Il regista Paul Feig dà vita ad una commedia sentimentale e ricca di coraggio per raccontare la magia del Natale. Last Christmas è ambientato nella bellissima città di Londra, che con le sue innumerevoli lucine colorate, diventa un fantastico background per l’attrice protagonista Emilia Clarke e per l’intera storia.

Kate, una ragazza problematica e senza tetto lavora sodo come “elfo” in un negozio di Natale aperto tutto l’anno. Il suo sogno è quello di avere successo nel mondo della musica, ma dubita di se stessa e non nutre molte speranze. Più speranzosa ed amichevole da adolescente, nella vita presente di Kate qualcosa ha cambiato il suo modo di agire, finché improvvisamente Tom (Henry Golding) entra nella sua vita: così Kate riesce finalmente a condividere con lui la sua passione per la musica.

La trama è volutamente semplice, con una sceneggiatura lineare e non ricca di fronzoli. Gli spettatori sono in grado di immedesimarsi e di seguire l’evoluzione degli eventi con molta velocità ed estrema facilità.  La magia festosa del Natale, quella magia che alberga in tutte le persone nel periodo natalizio, è poco sentita dalla protagonista Kate, una ragazza di oggi come tante che vive nutrendo forti indecisioni, con un lavoro precario, incapace di vivere con positività a causa di una situazione instabile.

Emilia Clarke dà il volto alla protagonista Kate, recitando magistralmente i momenti di incertezza della ragazza, con un modo di recitare molto incisivo e decisamente espressivo.
Un altro fulcro di Last Christmas è la bellezza del focolare domestico, e la storia d’amore tra Kate e Tom, interessante e piena di condivisione che rende le speranze di Kate più concrete allontanando le incertezze.

Last Christmas e i numerosi messaggi veicolati

Uno dei primi messaggi che viene veicolato dalla commedia natalizia Last Christmas è: volersi bene e credere tanto in se stessi. Psicologicamente le persone possono migliorare la qualità della loro vita, proprio come ci comunica la protagonista Kate, quando si comincia a stimare se stessi e a darsi il giusto valore umano.
Un altro messaggio importante e a tratti commovente è quanto sia necessario e bello aiutare il prossimo. Tra una lacrima ed una dolce risata, Last Christmas risulta essere per tutti gli spettatori un film davvero leggero piacevole e significativo al tempo stesso.

Fonte immagine: wikipedia.org

Altri articoli da non perdere
Serie tv sui Vichinghi: 4 da non perdere
Serie tv sui Vichinghi: 4 da non perdere

I Vichinghi erano guerrieri scandinavi provenienti da Norvegia, Svezia e Danimarca che tra l’800 d.C. ed il 1100 lasciarono le Scopri di più

Film con Henry Cavill: 3 da guardare assolutamente
Film con Henry Cavill: 3 da guardare assolutamente

I film con Henry Cavill sono tanti e alcuni tra questi indimenticabili. Henry Cavill è un attore inglese, nato il Scopri di più

Film indie italiani: i migliori 6 da vedere
film indie

Un film indipendente, conosciuto anche con il nome di “film indie”, è un film prodotto senza intervento di una grande Scopri di più

He’s All That: il remake di Kiss Me
He's All That: il remake di Kiss Me

He’s All That è il remake del film She’s All That del 1999, conosciuto in Italia con il titolo Kiss Scopri di più

Il socialismo di mercato cinese: il boom delle serie tv
Socialismo di mercato cinese

Dopo la morte di Mao Zedong nel 1976, la Cina si trova in condizioni economiche disastrose dopo la Grande Rivoluzione Scopri di più

Sulle ali dell’onore ( J. D. Dillard) | La Recensione
Sulle ali dell'onore

Sulle ali dell'onore è il film bellico di J. D. Dillard con Glen Powell e Jonathan Majors, disponibile in streaming Scopri di più

A proposito di Ivana Murolo

Nata a Napoli nel 1992. Laureata in Lingue Culture e Letterature Straniere con una grande passione per la scrittura e il mondo della comunicazione. Determinata, versatile, carismatica ed empatica. Adoro la cultura internazionale, la musica, i viaggi il cinema ed i libri. The difference that makes the difference è la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda e presto particolare attenzione alle tematiche sociali e psicologiche.

Vedi tutti gli articoli di Ivana Murolo

Commenta