Oltre l’universo, film Netflix | Recensione

Oltre l'universo

Oltre l’universo, in portoghese Dopois do Universo, è un film brasiliano del 2022 apparso sulla piattaforma di Netflix nello stesso anno, diretto da Diego Freitas. Il film affronta diverse tematiche già abbondantemente note al pubblico tipo di drammi romantici, genere omonimo del film, ma in una chiave molto particolare, creando così una miscela perfetta di temi ed emozioni che colpiscono direttamente lo spettatore conducendolo anche verso l’emozione.

Trama di Oltre l’universo

Il film Oltre l’universo vede protagonista una giovane donna, Nina, la quale è pur essendo così giovane, è affetta da una rara malattia conosciuta come lupus. La malattia costringe il corpo di Nina ad autodistruggersi gli organi, tra cui i reni. Nina vorrebbe al più presto sottoporsi ad un trapianto ai reni per evitare di soccorrere tre volte alla settimana a sedute di dialisi in ospedale e soprattutto per far stare suo nonno, con il quale vive, più tranquillo. Sfortunatamente però la lista d’attesa è molto lunga e Nina continua, nonostante la dialisi, ad avere alti e bassi della malattia che la costringono a stare male in molti giorni e bene in altri. Una passione che da sempre riempie la vita di Nina è il pianoforte, la ragazza infatti non riesce a vivere senza la musica; infatti, sostiene che senza di lei non ce la farebbe a sopportare il peso della malattia. In Oltre l’universo, Nina vorrebbe tanto trovare una persona nella sua vita, seppur breve che riesce ad amarla e ad accettare la sua malattia. Per caso, il suo primo giorno di dialisi incontra un infermiere specializzando dell’ospedale, Gabriel, che aveva già incrociato in precedenza nella stazione metro nella quale era solita suonare, poiché lì c’è un pianoforte disponibile al pubblico. La storia tra i due è molto travagliata, da un lato i problemi che il padre di Gabriel gli causa, poiché dopo la morte di sua madre i due non hanno mai avuto una buona relazione padre-figlio; d’altro canto, Nina non si sente pronta al mille per mille a stare con lui a causa della sua malattia che secondo lei li intralcerà. Il ragazzo però non si perde d’animo, restando sempre vicino a Nina e spronando quest’ultima a riprendere a suonare nonostante le sue poche energie. La giovane Nina si decide così a fare un’audizione per un’importante accademia di pianoforte, ma nel corso della sua esibizione, sviene sul palco, preoccupando i giudici e lo stesso Gabriel una volta scoperto l’accaduto. In Oltre l’universo, a questo punto si arriva ad un punto cruciale della storia dove fortunatamente Nina si riprenderà, ma stavolta sarà Gabriel ad avere non avere il destino dalla sua parte: durante una scalata di una montagna che era solita fare sua madre prima di morire, Gabriel scivola accidentalmente, morendo. La storia si concluderà con la rinascita spirituale di Nina che riuscirà a sentire Gabriel sempre con sé e a non smettere mai di coltivare la sua passione per la musica.

Cast di Oltre l’universo

In Oltre l’universo i personaggi principali sono interpretati da: Giulia Be, cantante e attrice brasiliana nei panni di Nina, Henrique Zaga che interpreta Gabriel, e tanti altri personaggi tra cui: João Miguel, Viviane Araújo, Denise Del Vecchio ecc.

Perchè vedere Oltre l’universo?

Oltre l’universo è un film brasiliano del 2022 che vale assolutamente la pena di vedere, grazie alle tematiche che il film affronta, tra cui la malattia lupus, che non è molto conosciuta al pubblico; dunque, grazie al film viene messa in risalto nella maniera più genuina possibile. In più il film è un connubio perfetto di romanticismo, dolore, passione e molto altro da scoprire.

Fonte immagine: filmpost.it

Altri articoli da non perdere
Film di Natale romantici: i 7 più belli
Film di Natale romantici: i 4 più belli

Se sei in cerca di film di Natale romantici da vedere nel periodo delle feste, questo articolo fa al caso Scopri di più

Film con Aaron Paul: 3 da vedere
Film con Aaron Paul: 3 da vedere

Aaron Paul, nato ad Emmett il 27 agosto 1979, è un attore statunitense conosciuto principalmente per il ruolo di Jesse Scopri di più

Accadde Domani, intervista a Pasquale Pisano | NIC
Pasquale Pisano con Accadde Domani alla rassegna cinematografica NiC. Intervista

Pasquale Pisano con Accadde Domani. Il suo corto alla rassegna NiC. Il giovane regista Pasquale Pisano presenta il suo corto Scopri di più

Commedie romantiche anni ’00: 5 titoli imperdibili
commedie romantiche

I primi anni ‘00 sono stati la decade d’oro delle commedie romantiche, conosciute anche come rom-com, la cui strada era Scopri di più

Matrix 5: Warner Bros. annuncia il nuovo capitolo
La Warner Bros. ha rivelato a sorpresa di essere al lavoro su Matrix 5, che non sarà diretto dalle sorelle Wachowski.

Matrix 5 è al momento in fase di progettazione: a tre anni di distanza dall’uscita di Matrix Resurrections, a sorpresa Scopri di più

The White Lotus 3 su Sky | Recensione
The White Lotus 3 su Sky | Recensione

The White Lotus 3, la terza stagione targata HBO ambientata nei resort di lusso in giro per il mondo è Scopri di più

A proposito di Floriana Bevilacqua

Vedi tutti gli articoli di Floriana Bevilacqua

Commenta