Quantico di Joshua Safran, quando una serie tv spacca

Quantico di Joshua Safran

QuanticoQuantico è una serie tv creata dallo sceneggiatore Joshua Safran e trasmessa sugli schermi statunitensi dal 27 settembre 2015. In Italia è andata in onda prima sul canale a pagamento Fox dal 18 novembre dello stesso anno, e poi in chiaro su Paramount Channel dal 4 ottobre al 6 dicembre scorso.

Quantico: ambientazione e i personaggi principali

Quantico (Marine Corps Base Quantico) è la base di addestramento dello United States Marine Corps, situata nei pressi di Triangle e Quantico (Virginia), al cui interno è ubicata l’Accademia dell’FBI, che forma nuove reclute ogni anno.

Varie le matricole, ognuna con un segreto, con un motivo per diventare agente, per mettere il proprio Paese al di sopra di se stesso, della propria vita. Tra le nuove reclute spiccano la brillante allieva Alex Parrish (Priyanka Chopra, eletta Miss Mondo nel 2000), Ryan Booth (Jacke McLaughlin), Shelby Wyatt (Johanna Braddy), Caleb Haas (Grahama Rogers), Simon Asher (Tate Ellington), Natalie Vasquez (Annabelle Acosta), Nimah e Rayna Amin (Yasmine Al Massri).
Liam e Miranda (rispettivamente, William Josh Hopkins e Aunjanue Ellis, interpreti di altri ruoli sia nel mondo del cinema che della televisione) sono i supervisori addetti alla formazione dei nuovi allievi.

Quantico, tra passato e presente

Quantico parte subito d’impatto: un attentato terroristico in una stazione metropolitana ha distrutto la vita di tantissimi innocenti.

Ci si ritrova così, ad ogni puntata, in un continuo salto temporale fra il passato (quando gli allievi entrarono a Quantico) e il presente; fra il periodo della formazione, dei finti casi da risolvere, e la realtà, quella dell’America in pericolo. Allora ci si ritrova impegnati a studiare ogni singolo personaggio, ogni vicenda, ogni piccolo indizio per cercare di scoprire chi si cela dietro gli attacchi terroristici contro il Paese più potente del mondo. Ma non è possibile farlo perché sono tutti colpevoli, tutti innocenti. Tutti nascondono qualcosa, tutti svelano un segreto. Vorresti fidarti di tutti, ma sai che non puoi farlo di nessuno perché «nessuno conosce nessuno, mai».

FBI e misteri: connubio perfetto

Quantico di Joshua Safran è esaltante, adrenalinico, ti tiene con il fiato sospeso dalla prima all’ultima puntata, dal primo minuto di ogni episodio fino all’ultimo. Il mistero e i segreti inconfessabili, le amicizie e gli amori, le alleanze e i contrasti, trasportano il telespettatore nel mondo affascinante dell’FBI, nel bisogno di conoscere la verità, e proprio nel momento in cui pensa di aver rimesso a posto tutte le tessere del puzzle, scopre che il disegno è sbagliato e ricomincia da capo. Soltanto alla fine, nell’ultima puntata, il cerchio si chiude.

Quantico è in offerta su Amazon, per acquistarlo clicca qui.

Altri articoli da non perdere
Episodi di Supernatural: i 10 più inquietanti
Episodi di supernatural: i 10 più inquietanti

Supernatural, serie tv statunitense ideata da Eric Kripke, è ormai definibile un pilastro nei media paranormali: con 15 stagioni e Scopri di più

Sitcom russe degli anni 2000, le 3 più conosciute
Sitcom russe degli anni 2000, le 3 più conosciute

La parola sitcom è l'abbreviazione di situation comedy, che significa commedia di situazione. Si tratta di un genere televisivo che Scopri di più

Arrow: Oliver Queen dall’isola a Starling City nella serie tv
Arrow

Le avventure di Freccia Verde nella serie tv Arrow Freccia Verde è un noto personaggio dei fumetti della serie Dc Scopri di più

Estate, l’intervista al regista Alessandro Montone | NiC
Alessandro Montone

Estate è un cortometraggio drammatico diretto da Alessandro Montone (il quale ha scritto il soggetto assieme a Simone Elia) con Scopri di più

X-Men – Giorni di un futuro passato: dalle pagine dei fumetti al grande schermo del cinema
X-Men - Giorni di un futuro passato

X-Men - Giorni di un futuro passato, la trasposizione della storia a fumetti di Chris Claremont e John Byrne ad Scopri di più

Personaggi morally grey: i 3 più famosi
Personaggi morally grey: i 3 più famosi

Chi sono i personaggi morally grey e perché ci affascinano tanto. I personaggi morally grey non sono né completamente buoni Scopri di più

A proposito di Claudia Esposito

Per ora ho una laurea in Filologia Moderna, un inizio di precariato nell'insegnamento e tante passioni: la lettura, la scrittura, le serie tv americane, il fitness, il mare, i gatti.

Vedi tutti gli articoli di Claudia Esposito

Commenta