Questi Fantasmi di Gassmann: il film omaggio a Eduardo è in arrivo

Questi Fantasmi di Gassmann: il film omaggio a Eduardo è in arrivo

Questi Fantasmi di Gassmann farà parte della serie di film che sono arrivati sul piccolo schermo con la denominazione di Collection de Filippo; Il film, infatti, si aggiungerà ai già usciti “Non ti Pago”, “Sabato, Domenica e Lunedì”, Natale in Casa Cupiello, Napoli Milionaria (premiato ai Nastri d’Argento Grandi Serie 2024) e “Filumena Marturano”.

Questi Fantasmi è una delle commedie più rinomate del grande Eduardo de Filippo e ha ricevuto numerose trasposizioni cinematografiche, alcune molto popolari, come ad esempio Questi Fantasmi di Vittorio Gassman e Sofia Loren del 1967, e la versione invece un po’ più vecchia del 1954 diretta dallo stesso Eduardo de Filippo, con protagonisti Renato Rascel e Maria Frau. Alessandro Gassmann, attore, regista e figlio del grande Vittorio, oggi sta lavorando ad un’altra trasposizione cinematografica di Questi Fantasmi, un film tributo a Eduardo de Filippo.

Ecco cosa sappiamo su Questi Fantasmi di Gassmann.

Cast e trama

Il film molto probabilmente non si discosterà molto dalla trama dell’originale. Questi Fantasmi racconta la storia di Pasquale Lojacono che si trasferisce in una grande casa con la moglie Maria, e qui comincia a credere che la casa sia infestata dai fantasmi; in particolare c’è un “fantasma” che lo aiuta economicamente, ma che in realtà è l’amante della moglie.

Accompagnato al triangolo amoroso che vede coinvolto Pasquale, si hanno i commenti del professor Santanna, uomo che abita di fronte a Pasquale e che chiacchiera saltuariamente con lui nel corso della commedia. Potremmo notare qualche variazione sul tema riguardo alla trama, però per notare le sostanziali differenze tra le due opere bisogna attendere l’uscita di Questi Fantasmi di Gassmann sui grandi e piccoli schermi.

Oggi non si sa molto sul cast completo ma sappiamo del coinvolgimento di attori del calibro di Massimiliano Gallo e Anna Foglietta, nei panni dei personaggi principali della commedia ispirata al capolavoro di Eduardo.

Cosa sappiamo sulle riprese

Le riprese di Questi Fantasmi di Gassmann sono iniziate con tutta probabilità intorno a fine maggio 2024 ma si sono cominciati a vedere i primi movimenti con dei sopralluoghi del regista a Napoli già ad inizio anno, quando Gassmann pubblicò una foto sui profili social di un palazzo del Rione Sanità, che con tutta probabilità sarà  l’ambientazione del remake.

Le riprese di Questi Fantasmi di Gassman si sono concluse a fine giugno 2024, con l’annuncio dello stesso regista sui suoi profili social.

Probabile periodo di uscita

I film che fanno parte della Collection de Filippo escono solitamente nell’ultimo mese dell’anno quindi possiamo dedurre che anche Questi Fantasmi di Alessandro Gassmann probabilmente uscirà alla fine di quest’anno o al massimo all’inizio del prossimo.

Non ci resta che aspettare l’uscita del film e sperare che rispetti le aspettative che si hanno per questa produzione.

Fonte Immagine: depositphotos

Altri articoli da non perdere
The Last Showgirl | Recensione
the last showgirl

The Last Showgirl parla di una donna che si trova in una realtà nuova in cui non si sente più Scopri di più

American History X (Film, 1998) | Recensione
American History X (Film, 1998) | Recensione

American History X è il titolo di un film del 1998, diretto da Tony Kaye e che ha, tra i Scopri di più

Film storici coreani: i 10 da non perdere
10 film storici coreani da non perdere

La Corea nell’ultimo decennio ha guadagnato sempre più fama in Occidente grazie alla musica Kpop e i Drama, facendo appassionare Scopri di più

9-1-1 | Recensione della serie tv
9-1-1 | Recensione

Quando Ryan Murphy, creatore della serie American Horror Story, decise di cominciare a lavorare ad un nuovo progetto, fece piombare Scopri di più

A Dangerous Method (film) | Recensione
A Dangerous Method (film) | Recensione

A Dangerous Method, pellicola del 2011, girato tra le città di Zurigo, Vienna, Costanza, Berlino e Colonia, è stato diretto Scopri di più

Air ‒ La storia del grande salto | Recensione
Ben Affleck in Air - La storia del grande salto (Credits: Warner Bros. Pictures)

Air ‒ La storia del grande salto, la recensione del film di e con Ben Affleck, Matt Damon, Viola Davis, Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta