Rock of Ages: quando il rock anni ’80 ha incendiato il cinema

Rock of Ages: quando il rock anni ’80 ha incendiato il cinema

Tratto dall’omonimo musical di Broadway, Rock of Ages (2012) è un film diretto da Adam Shankman, ambientato nella Los Angeles degli anni ’80 e pregno di pura ed essenziale musica rock.

Trama di Rock of Ages

Il film è la storia di due ragazzi, Sherrie Christian, interpretata da Julianne Hough, e Drew Boley, interpretato da Diego Boneta, che arrivano a Los Angeles con un sogno in comune: diventare rock star. Ma Rock of Ages racconta anche il loro amore; i due s’incontrano e s’innamorano, spronandosi a vicenda per realizzare il loro sogno. Drew incoraggia Sherrie ad accettare un lavoro da cameriera al Bourbon Room, locale gestito da Dennis Dupree (Alec Baldwin) e Lonny Barnett (Russell Brand), noto per aver consacrato al mondo del rock alcuni tra gli artisti più famosi di tutta l’America. Tuttavia, gli affari al Bourbon non vanno per nulla bene e i due gestori sperano nell’esibizione di Stacee Jaxx (Tom Cruise), star assoluta del rock e frontman degli Arsenal, per risollevare il locale. I sogni dei tre personaggi vengono, tuttavia, ostacolati da due figure: la prima è Patricia Whitmore (Catherine Zeta Jones), la moglie bigotta del sindaco, convinta che il club sia un luogo di perdizione e pronta a tutto pur di farlo chiudere; la seconda, invece, è Paul Gill (Paul Giamatti), un manager musicale senza scrupoli che in primo luogo pianifica di incassare tutti i soldi ricavati dall’esibizione di Stacee, sottraendo al Bourbon Room l’ultima possibilità di sopravvivere e successivamente cerca di sfruttare il talento di Drew, modificando radicalmente il suo stile e mettendo a dura prova la sua relazione con Sherrie.

Riflessioni

Nonostante la trama di Rock of Ages possa sembrare un po’ debole e stereotipata, il film riesce ugualmente a catturare costantemente l’attenzione del pubblico grazie alla musica, un concentrato di rock anni ’80: da Every Rose Has Its Thorn, al mashup di Juke Box Hero e I Love Rock ‘n’ Roll fino ad arrivare a una bellissima versione di Don’t Stop Believin’. Il regista Adam Shankman ha lavorato con un team di ballerini e coreografi per creare numeri musicali elaborati e coreografie coinvolgenti e, per di più, molti membri del cast hanno realmente eseguito le canzoni nel film, difatti, alcune delle performance musicali sono davvero formidabili: Diego Boneta e Julianne Hough sembrano essere nati per i loro ruoli e la scena finale del concerto con Stacee Jaxx lascia senza parole, è adrenalina allo stato puro, perfettamente in sintonia con il rock degli anni ’80. Inoltre, il film presenta alcuni camei da parte di musicisti famosi, tra cui Sebastian Bach, il cantante dei Guns N’ Roses Axl Rose e la cantante country Carrie Underwood.

Rock of Ages esplora i temi dell’amore, dell’ambizione e della lotta per il successo, il tutto sullo sfondo di un’atmosfera eccentrica, con personaggi dai capelli cotonati, abiti sgargianti e stile musicale distintivo. È stato, infatti, ampiamente elogiato per aver perfettamente ricreato l’estetica e lo stile anni ’80. Rock of Ages riesce a divertire ma, soprattutto, a far alzare lo spettatore dal divano facendolo scatenare tra passi di danza e canzoni cantate a squarciagola.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Film DC Comics, i migliori 5
Film DC Comics, i migliori 5

Dagli anni' 30, ormai quasi un secolo fa, i personaggi DC Comics fanno parte della cultura pop statunitense e mondiale. Scopri di più

Sceneggiatura, il ruolo dello sceneggiatore secondo Nicola Ravera
Sceneggiatura

Sceneggiatura. I quaderni Fandango, l'autore Nicola Ravera parla del ruolo di sceneggiatore in occasione del Galà del Cinema "Sceneggiatura. I Scopri di più

Film con Micaela Ramazzotti: 3 da recuperare
Film con Micaela Ramazzotti

Micaela Ramazzotti, romana, classe ’79 è un’attrice italiana che, ad oggi, può certamente vantare una lunga carriera grazie ai suoi Scopri di più

Veloce come il vento: il film debutto di Matilda De Angelis
Veloce come il vento, il film debutto di Matilda De Angeli

Veloce come il vento è il film di debutto di Matilda De Angelis. Uno tra gli astri nascenti più luminosi Scopri di più

Film Barbie: 5 classici da non perdere
Film Barbie: 5 classici da non perdere

Barbie, l'iconica linea di fashion doll prodotta da Mattel, fa da decenni parte dell’immaginario collettivo non solo come bambola, ma Scopri di più

Estate, l’intervista al regista Alessandro Montone | NiC
Alessandro Montone

Estate è un cortometraggio drammatico diretto da Alessandro Montone (il quale ha scritto il soggetto assieme a Simone Elia) con Scopri di più

A proposito di Di Costanzo Mariachiara

Mariachiara Di Costanzo, classe 2000. Prossimamente laureata in Lingue e Culture Comparate all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale. Appassionata di moda, musica e poesia, il suo più grande sogno è diventare redattrice di Vogue.

Vedi tutti gli articoli di Di Costanzo Mariachiara

Commenta