Scream Queens di Ryan Murphy | Recensione

Scream Queens di Ryan Murphy | Recensione

Scream Queens è una serie TV di Ryan Murphy, Brad Falchuk e Ian Brennan andata in onda in Italia dal 24 maggio 2016 al 31 marzo 2017, mentre in America è stata trasmessa sul network Fox negli anni 2015 e 2016. Questi tre produttori televisivi sono molto noti per aver creato altre serie TV molto famose, tra cui: Glee, che hanno prodotto insieme nel 2009, e American Horror Story, prodotta da Murphy e Falchuk nel 2011. La serie è composta da 2 stagioni, rispettivamente di 13 e 10 episodi.

Trama di Scream Queens 

La storia inizia nell’anno 1995, alla Wallace University. Durante una festa nella confraternita femminile Kappa Kappa Tau, la candidata Sophia Doyle dà alla luce sua figlia nella vasca da bagno della casa in cui si tiene la festa. La ragazza muore dissanguata poco tempo dopo, non avendo ricevuto aiuto neanche dalla presidentessa, Bethany Stevens, che tornò a divertirsi dopo aver saputo del parto. Le ragazze coinvolte nell’incidente vengono costrette dal decano del campus, Cathy Munsch, insieme alla governante della confraternita, Agatha Bean, a seppellire il corpo e a lasciare l’università per insabbiare l’accaduto. Il bambino viene affidato ad un altro membro della confraternita, Amy Meyer, che si suiciderà a causa della depressione nata a seguito dell’accaduto. La storia di Scream Queens riprende direttamente nel 2015, quando a governare la Kappa Kappa Tau è Chanel Oberlin, una ragazza ricca ed egocentrica, fidanzata con Chad Radwell, ragazzo infedele e presidente della confraternita dei Dicky Dollar Scholars. La ragazza è seguita da “le Chanels”: Chanel n.2, interpretata da Ariana Grande, Chanel n.3, interpretata da Billie Lourd, e Chanel n.5, interpretata da Abigail Breslin. Il gruppetto di Chanels darà vita ad un clima teso nella confraternita, fatto di classismo e ostilità verso le nuove arrivate. Durante la settimana delle iniziazioni, Chanel n. 2 e un’aspirante consorella vengono uccise da un killer mascherato da Red Devil, la mascotte della Wallace Univeristy. Le ragazze sostengono la colpevolezza di Chanel, che il giorno prima aveva ucciso la badante immergendo il suo viso nell’olio per friggere, credendo che fosse freddo. Nella confraternita si sparge un clima di assoluto terrore, e tutto ruoterà attorno alla scoperta del crudele killer e di eventuali aiutanti.

Descrizione della serie e dei personaggi

Scream Queens di Ryan Murphy è una commedia nera, una vera e propria una parodia del genere horror e dei suoi cliché. Nonostante sia una serie TV che tratta di violenza e omicidi, risulta piuttosto esilarante grazie a dialoghi ed avvenimenti paradossali e al cast, che comprende personaggi tipici della gioventù statunitense. Ciò che caratterizza Scream Queens è: il nonsense, urla, gag e politicamente scorretto mischiato all’horror. Chanel Oberlin è interpretata da Emma Roberts, nipote della famosissima attrice Julia Roberts. L’attrice riesce a calarsi perfettamente nel personaggio della ragazza viziata e popolare, che farebbe di tutto pur di mantenere la propria posizione sociale. Lea Michele interpreta nella serie Chanel n.6, un personaggio introdotto successivamente e che si rivelerà molto più intelligente di quanto sembri. L’attrice è conosciuta per aver partecipato anche in Glee e in The Mayor. Una delle attrici più famose comparse nella serie è senza dubbi Jamie Lee Curtis, che interpreta il decano dell’università. La donna odia Chanel e farà in modo che chiunque possa entrare nella Kappa, per contrastare il potere della ragazza. Anche lei è perfida e calcolatrice, e farà di tutto per non rovinare la sua reputazione durante il periodo degli omicidi.

Fonte dell’immagine dell’articolo “Scream Queens di Ryan Murphy | Recensione”: wikimedia

Altri articoli da non perdere
Film con Helena Bonham Carter: 3 da vedere
Film con Helena Bonham Carter: 3 da vedere

Tutti abbiamo visto almeno un film con Helena Bonham Carter, ma scopriamo insieme un po’ di più sulla sua filmografia. Scopri di più

Footloose compie 40 anni e ci riporta indietro negli Anni 80
Footloose

Footloose, la pellicola cult del cinema americano degli anni ottanta, compie quarant’anni ed è ancora amatissima dal pubblico di tutto Scopri di più

Golden Globe 2021, tutti i vincitori e il premio per l’Italia
golden globe

La 78esima edizione dei Golden Globe si è svolta riadattandosi all'era Covid - niente tappetto rosso e pubblico - condotta Scopri di più

Chien de la casse: al cinema dal 23 maggio | Recensione
chien de la casse

Diretto da Jean-Baptiste Durand, "Chien de la casse" ci porta nel cuore rurale del sud della Francia. Il film esplora Scopri di più

Alice in Borderland (Serie TV) | Recensione
Alice in Borderland (Serie TV) | Recensione

Alice in Borderland è una serie TV giapponese diretta da Shinsuke Sato, regista e sceneggiatore giapponese che ha diretto gli Scopri di più

Film ambientati nel Medioevo: 4 da non perdere
Heath Ledger

Quali sono i migliori film ambientati nel Medioevo? Appartengono ad una categoria molto particolare da trattare e da valutare. Molto Scopri di più

A proposito di Alessia De Luca

Vedi tutti gli articoli di Alessia De Luca

Commenta