Stabilire una classifica definitiva delle serie TV più viste è complesso, perché i dati variano a seconda dei paesi e delle piattaforme di distribuzione. Basandoci su ascolti, premi, impatto culturale e popolarità globale, ecco i titoli che hanno segnato la storia della televisione.
Game of Thrones
Breaking Bad
Friends
Grey’s Anatomy
The Flash
Better Call Saul
Altre serie TV da record
Serie TV più popolari degli ultimi anni
Come sono state scelte le serie
Conclusioni
Game of Thrones (2011-2019)
Game of Thrones, creata da David Benioff e D.B. Weiss per HBO, è l’adattamento della saga letteraria A Song of Ice and Fire di George R.R. Martin. Ambientata nelle terre di Westeros, racconta la lotta per il Trono di Spade tra nove famiglie nobili. Con 8 stagioni, 59 Emmy Awards e un seguito planetario, è diventata un vero fenomeno culturale. In Italia è stata trasmessa da Sky Atlantic. VAI ALLA SCHEDA
Breaking Bad (2008-2013)
Creata da Vince Gilligan e trasmessa da AMC, Breaking Bad racconta la trasformazione di Walter White, professore di chimica malato terminale, in produttore di metanfetamine sotto il nome di Heisenberg. Al suo fianco l’ex studente Jesse Pinkman. Acclamata per scrittura e interpretazioni, ha avuto un enorme impatto culturale ed è disponibile in Italia su Netflix. VAI ALLA SCHEDA
Friends (1994-2004)
La sitcom di David Crane e Marta Kauffman, trasmessa da NBC, ha segnato un’intera generazione. Le vicende di Rachel, Ross, Monica, Chandler, Phoebe e Joey a Manhattan hanno conquistato milioni di spettatori per dieci stagioni. Ancora oggi, grazie a Netflix e Prime Video, è seguitissima. VAI ALLA SCHEDA
Grey’s Anatomy (2005-presente)
Ideata da Shonda Rhimes, Grey’s Anatomy è una delle serie più longeve con oltre 20 stagioni. Ambientata al Grey Sloan Memorial Hospital di Seattle, intreccia drammi personali e professionali dei medici protagonisti. In Italia è disponibile su Disney+. Ha ottenuto premi prestigiosi come Golden Globe ed Emmy. VAI ALLA SCHEDA
The Flash (2014-2023)
Parte dell’Arrowverse, The Flash segue le vicende di Barry Allen, giovane investigatore che ottiene una velocità sovrumana. Interpretato da Grant Gustin, il personaggio combatte il crimine a Central City. La serie, conclusa nel 2023, è stata trasmessa da The CW e resa disponibile in Italia su Netflix. VAI ALLA SCHEDA
Better Call Saul (2015-2022)
Spin-off di Breaking Bad, la serie racconta l’evoluzione dell’avvocato Jimmy McGill in Saul Goodman. Creata da Vince Gilligan e Peter Gould, ha ottenuto enorme successo per scrittura e interpretazioni, chiudendo con una sesta stagione di alto livello. VAI ALLA SCHEDA
Altre serie TV da record
Tra le serie TV più viste non si possono dimenticare The Big Bang Theory, The Walking Dead, Lost, La casa di carta, Stranger Things, The Witcher e il fenomeno coreano Squid Game, che ha superato il miliardo di ore visualizzate su Netflix (fonte).
Serie TV più popolari degli ultimi anni
Negli ultimi anni hanno dominato le piattaforme streaming titoli come Bridgerton, The Crown, La Regina degli Scacchi, The Mandalorian, Ted Lasso e Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, dimostrando come le serie TV siano oggi uno dei principali strumenti di intrattenimento globale (fonte Statista).
Come sono state scelte le serie TV più viste?
La selezione tiene conto di: dati di ascolto Nielsen, visualizzazioni in streaming, premi ricevuti, vendite di DVD/Blu-ray, popolarità social e impatto culturale. Non esiste una classifica oggettiva, ma l’incrocio di queste metriche permette di individuare i titoli più significativi.
Conclusioni: le serie TV che hanno fatto la storia
Le serie TV presentate rappresentano un mix di fantasy, dramma, commedia e supereroi che hanno lasciato un’impronta indelebile nella cultura pop. Hanno saputo superare i confini nazionali e generazionali, consolidando il ruolo centrale delle serie nell’intrattenimento di oggi.
Fonte immagini: Pixabay, IMDb, YouTube
Articolo aggiornato il: 29/09/2025

