Siti streaming per serie TV asiatiche: i 4 migliori per vederle

Siti streaming per serie TV asiatiche

L’industria cinematografica asiatica, soprattutto quella sudcoreana, è venuta improvvisamente alla ribalta negli ultimi anni. Sempre più prodotti vengono rilasciati, tutti di alta qualità. Abbiamo assistito a fenomeni di massa come il film Parasite o la serie tv Squid Game. Molto spesso però, alcuni prodotti di matrice asiatica possono risultare difficili da reperire per vie legali. Fortunatamente, molte piattaforme stanno lavorando sulla produzione e distribuzione di queste serie, rendendole fruibili a tutto il globo.

Piattaforma Costo Punto di Forza
Canale YouTube K-DRAMA Gratuito Accesso legale e gratuito a una selezione di serie.
Amazon Prime Video Incluso con Amazon Prime Catalogo in crescita, ottimo per chi è già abbonato.
Netflix Abbonamento a pagamento Vasto catalogo di K-drama, J-drama e C-drama, incluse produzioni originali.
Rakuten Viki Gratuito (con pubblicità) o a pagamento Il catalogo più ampio e specializzato in assoluto.

Dove vedere serie TV asiatiche in streaming: 4 piattaforme legali

Se non sapete a quale sito streaming abbonarvi per vedere queste serie tv asiatiche, questa guida alle 4 migliori piattaforme fa sicuramente al caso vostro!

1. Canale YouTube K-DRAMA (Gratuito)

Una realtà che forse in pochi conoscono, ma esiste un canale YouTube gestito da Eccho Rights, che si appoggia a una delle aziende sudcoreane più importanti del settore, nel quale sono disponibili intere serie TV godibili in HD e sottotitolate in italiano, in modo totalmente gratuito. È un’alternativa assolutamente legittima che permette ai meno esigenti di usufruire di alcune serie molto interessanti. Tra le più apprezzate del canale troviamo Kingmaker: The Change of Destiny e My Secret Romance, che contano milioni di visualizzazioni.

2. Amazon Prime Video

Amazon Prime Video è una piattaforma che non ha bisogno di presentazioni. Nonostante il catalogo per le serie asiatiche non sia immenso, rappresenta una buona alternativa per chi non vuole spendere molto. Infatti il sito ha messo a disposizione un numero di serie di tutto rispetto. Troviamo titoli come The Idolmaster KR, Fedeli all’amore, Come posso aiutarla e l’apprezzatissimo Flower of Evil, tutte disponibili in lingua originale con sottotitoli in italiano.

3. Netflix

Netflix, colosso mondiale, si è confermato negli ultimi anni un ottimo produttore e distributore per lo streaming di serie TV asiatiche. Offre un vastissimo catalogo di k-drama molto famosi come It’s okay to not be okay, Crash Landing on you, Squid Game e Kingdom. Presenta anche numerose opere giapponesi come Midnight Diner: Tokyo Stories e Alice in Borderland, e molte serie tv cinesi famose come Meteor Garden e The Rational Life. Guarda il nostro articolo sulle 5 serie tv coreane da non perdere su Netflix.

4. Rakuten Viki (Specializzato)

Rakuten Viki rappresenta ad oggi la scelta migliore qualora ci si voglia addentrare nel mondo asiatico a 360 gradi. La particolarità di questa piattaforma è la presenza non solo di opere coreane ma anche tantissime giapponesi, cinesi e taiwanesi.

Catalogo e lingue disponibili

Contiene il catalogo più ampio in assoluto con k-drama che hanno fatto la storia come Goblin e What’s wrong with secretary Kim, ma anche J-drama come Boys over Flowers e Mischievous Kiss. La maggior parte delle serie sono sottotitolate in più lingue, italiano compreso, però talvolta manca l’adattamento, forzando una visione con sottotitoli in inglese.

Piani di abbonamento e dispositivi

La piattaforma è accessibile da PC e come app su Google Store e AppStore. Prevede due piani: uno completamente gratuito che però contiene pubblicità e una visione a risoluzione inferiore, e un piano a pagamento di circa 5€/mese che consente la riproduzione in HD e su più dispositivi contemporaneamente.

L’articolo è stato aggiornato in data 24 agosto 2025.

Altri articoli da non perdere
Serie tv crime procedurali, la top 5
Serie tv crime procedurali, la top 5

Le serie tv crime procedurali rappresentano un filone del genere poliziesco, caratterizzato da un formato specifico. I protagonisti sono una Scopri di più

Fleabag ovvero ognuno di noi
Fleabag ovvero ognuno di noi

Phoebe Waller-Bridge, definita una delle 100 persone più influenti al mondo dal Time, è autrice della sua piccola perla Fleabag, Scopri di più

Il K-drama D.P. e la verità sul servizio militare in Corea del Sud
Il K-drama D.P. e la verità sul servizio militare in Corea del Sud

Il noto k-drama D.P. – acronimo per indicare Deserter Pursuit – è stato rilasciato il 27 agosto del 2021 su Scopri di più

5 Kdrama da non perdere nel 2023
5 Kdrama da non perdere nel 2023

I kdrama, serie tv di matrice sud coreana, stanno divenendo sempre più un fenomeno di massa, con le case di Scopri di più

Umbrella Academy, recensione della serie tv Netflix

Se non conosci la serie tv in onda su Netflix, The Umbrella Academy, scoprine di più! The Umbrella Academy: la Scopri di più

Reboot de Le cronache di Narnia: cosa sappiamo
Reboot de Le cronache di Naria, cosa sappiamo

Le cronache di Narnia è una saga high fantasy composta da 7 romanzi e scritta da C. S. Lewis. Nel Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Bassano Vincenzo

Laureato in Lingue e Culture Comparate presso l'Università L'Orientale di Napoli. Attualmente laureando magistrale in lingua e letteratura giapponese. Grande appassionato di cinema, videogiochi, anime e fumetti.

Vedi tutti gli articoli di Bassano Vincenzo

Commenta