Spin off Berlino: grande successo su Netflix | Recensione

spin off berlino

Lo spin off Berlino arriva su Netflix! Quest’articolo potrebbe contenere degli spoiler. 

Berlino, pubblicata su Netflix, è stata una delle serie più attese della fine del 2023, uscita il 29 dicembre scorso in 8 episodi. Il prequel de La Casa di Carta pare sia andato a segno, conquistando le vette della classifica tra i contenuti più visti in piattaforma e incassando ben 22,3 milioni di visualizzazioni solo durante la prima settimana di messa in onda. Ambientata anni prima del celebre colpo alla zecca di Madrid, la serie ha avuto così tanto successo che i fan già ne bramano una seconda stagione. Quest’ultima potrebbe essere resa possibile anche dal finale “aperto” della prima: eventualmente la banda capitanata da Berlino si potrebbe riunire per organizzare un secondo colpo, ancora più imprevedibile e stravolgente, che solo le agenti di polizia Alicia Sierra e Raquel Murillo potrebbero essere in grado di fronteggiare. 

Spin off Berlino: trama

Ci troviamo a Parigi e il nostro protagonista è Berlino, un uomo d’altri tempi, colto, galante e al contempo folle e cinico. Ha appena divorziato dalla sua terza moglie e decide di organizzare una grande rapina: la sua intenzione è rubare alcuni preziosi gioielli di un’asta, del valore totale di 44 milioni di euro, infiltrandosi in un caveau della banca di Parigi insieme a una squadra di ladri esperti. Conosciamo così Damian (consigliere di Berlino), Cameron, Roi, Keila (un genio informatico) e, infine, Bruce. Si tratta, tuttavia, di personaggi sicuramente meno intriganti di Tokyo, Nairobi, Stoccolma, Denver e tutti gli altri. Non è un caso, infatti, che La Casa di Carta sia nuovamente balzata nella Top 10 delle serie più viste su Netflix.

«Pensavo di aver finito con La casa di carta» dichiara Pedro Alonso, il 52enne attore spagnolo «E invece no, avevo ancora molto da dire. Sociopatico ed egoista, Berlino è un impresentabile. Ma in questi episodi si vive una commedia romantica e siamo nel registro quasi magico, alla Houdini».

Spazio al romanticismo

Lo spin off Berlino ci presenta un’incredibile colpo di scena: il protagonista s’innamora e addirittura vive per conquistare una donna, Camille, la moglie di Polignac, ovvero colui che gestisce l’asta di gioielli. Tutto ciò dona alla serie delle sfumature tendenti al romanzo e alla telenovela. Stavolta, gli autori Esther Martinez Lobato e Alex Pina hanno dato ampio spazio alle relazioni sentimentali e all’umanità del protagonista e di tutti gli altri personaggi.

«Questa volta siamo ultra romanticidichiara ancora Alonso «In un momento molto difficile per il nostro mondo, abbiamo deciso di seguire una rotta più luminosa. Nello spin off Berlino c’è molta più fantasia, immaginazione, illusionismo. È una commedia romantica. E il mio personaggio, sempre con un’ambivalenza morale, è più luminoso. All’inizio tutti mi parlavano di Berlino come di un mostro, di uno freddo. Ma io non avevo per niente quella sensazione. È vero, ha un’ombra enorme, che io non ho. Ma come me ha questo bisogno di fuggire la stabilità, di vivere il momento. E di superare i limiti».

Nello spin off Berlino c’è anche molta musica, in particolare quella italiana. Pedro Alonso canta Ti amo di Umberto Tozzi, Centro di gravità permanente di Franco Battiato e Felicità di Al Bano e Romina Power, brani che fanno parte della colonna sonora. Totalmente assenti sono, invece, i riferimenti politici  e sociali a cui ci aveva abituati La casa di carta.

Fonte immagine: foto promozionale sulla pagina ufficiale Instagram de La casa di carta  

Altri articoli da non perdere
Enola Holmes: nascosti nei misteri di Londra
Enola Holmes

Enola Holmes come nuovo detective: la chiave degli enigmi La nostra recensione del nuovo film prodotto da Netflix: Enola Holmes. Scopri di più

The Crown 6: cosa c’è da sapere | Recensione
The Crown 6

"The Crown" è una delle serie televisive più seguite e acclamate dal pubblico mondiale, non solo perché racconta senza mezzi Scopri di più

Avatar: the Last Airbender, il Live-Action | Recensione
Avatar: the Last Airbender, il live-action

Avatar: the Last Airbender, con il nome italiano La leggenda di Aang, è una serie animata statunitense che ultimamente ha Scopri di più

The Haunting Of Bly Manor (serie TV) | Recensione
The Haunting Of Bly Manor (serie TV) Recensione

The Haunting Of Bly Manor è una serie televisiva antologica statunitense di genere paranormale creata da Mike Flanagan. Ogni stagione è Scopri di più

Stand up comedy su Netflix: i 3 migliori speciali
Informazioni su WordPress Eroica Fenice 00 commenti in moderazione Nuovo Visualizza articolo SEOPunteggio SEO Buono Ciao, Galdieri Noemi Esci Impostazioni schermata Aiuto WordPress 6.3 è disponibile! Notifica l'amministratore del sito. Modifica articolo Aggiungi nuovo Hey there! We noticed that you have had success using YARPP - Related Posts! Could you please do us a BIG favor and give us a quick 5-star rating on WordPress? It will boost our motivation and spread the word. We would really appreciate it 🤗 — Team YARPP Ok, you deserve it No, not good enough I already did Dismiss Ignora questa notifica. Aggiungi titolo

Avete voglia di passare una serata all’insegna del divertimento? Dall’irriverente Ricky Gervais al più impacciato John Mulaney, ecco tre speciali Scopri di più

Il K-drama D.P. e la verità sul servizio militare in Corea del Sud
Il K-drama D.P. e la verità sul servizio militare in Corea del Sud

Il noto k-drama D.P. – acronimo per indicare Deserter Pursuit – è stato rilasciato il 27 agosto del 2021 su Scopri di più

A proposito di Maria Laura Amendola

Vedi tutti gli articoli di Maria Laura Amendola

Commenta