Supernatural è una serie tv statunintense di genere horror/paranormale, creata dallo sceneggiatore Eric Kripke e trasmessa dal 2005 sulla rete televisiva Wb e successivamente su Cw. Le tredici stagioni divise in duecentottantaquattro episodi rendono questa serie tv la più longeva su Cw.
Supernatural: the road so far
In origine Kripke elabora uno script su un film incentrato sul tema della leggende metropolitane poi cambia idea, sviluppando (con l’aiuto Robert Singer e John Shiban) una serie antologica sul paranormale. Il plot di Supernatural è il connubio perfetto tra il genere “on the road” e l’horror-splatter, i cui protagonisti sono due fratelli cacciatori di mostri. Simili ai pistoleri erranti del selvaggio West, i fratelli Sam ( Jared Padalecki) e Dean ( Jensen Ackles) Winchester attraversano gli Stati Uniti a bordo della storica Chevrolet Impala del ’67, intenti a mozzare teste di vampiri, uccidere demoni ed eliminare fantasmi. I due baldi giovani muovono i loro passi nell’oscuro e grottesco mondo della provincia statunitense, tra squallidi motel, cibo spazzatura e situazioni rocambolesche condite con black humor e citazioni pop. Realtà fisica e paranormale camminano simmetricamente in Supernatural, creando una mitologia moderna e cosmopolita.
L’inzio della storia ed il valore della famiglia
Nel 1983 il demone Azazel uccide la madre di Sam e Dean Winchester. John, padre dei due fratelli e cacciatore di mostri, decide di addestrare i figli allo scopo di vendicarsi del demone in futuro. Sam, con il passare del tempo, inizia a desiderare una vita tranquilla e per ottenerla si allontana dalla famiglia per dedicarsi agli studi. Alcuni anni dopo, la sparizione misteriosa di John obbliga Dean a chiedere l’aiuto del fratello minore per ritrovarlo. Sam, in un primo momento, rifiuta, ma l’assasinio della sua fidanzata ad opera di Azazel lo convince ad abbandonare l’università di Standford e seguire Dean. Nel susseguirsi delle puntate, il tema della famiglia assume un ruolo cardine, un valore indissolubile. Si può affermare che il rapporto tra i due fratelli rappresenti la strenua resistenza dei sentimenti umani nei confronti delle avversità e le nefandezze del mondo. Drammi familiari e senso del dovere sono infatti le fondamenta su cui si sviluppano le adrenaliniche avventure dell’intera serie.
Supernatural: fenomeno mondiale a 360°
La Supernatural-mania è un fenomeno mondiale, alimentato non solo da un proficuo merchandising ma anche da numerose convention organizzate nelle maggiori città europee ed americane. Un successo approdato persino in Giappone dove nel 2011 si è realizzato un anime di 22 episodi sulle peripezie dei Winchester. Nonostante il fisiologico calo di ascolti della tredicesima stagione, il presidente della Cw Pedowitz intende rinnovare per un altro anno Supernatural, che potrebbe dunque raggiungere il traguardo delle trecento puntate. Nel frattempo, gli amanti della serie possono star sereni per l’immininente arrivo del suo spin-off Wayward sisters, con protagonista Kim Rhodes nei panni dello sceriffo Jody Millis.