Vis a vis: La storia di Macarena Ferreiro

Vis a Vis: La storia di Macarena Ferreiro

Vis a vis – Il prezzo del riscatto: la serie tv spagnola ambientata in un carcere femminile che narra la storia di Macarena Ferreiro. (Questo articolo contiene spoiler)

Trama di Vis a Vis – Il prezzo del riscatto

Vis a Vis – Il prezzo del riscatto è una serie tv spagnola del 2015 di Iván Escobar ed Esther Martínez Lobato, composta da 4 stagioni e uno spin-off: Vis a Vis – L’Oasis. La prima stagione contiene 11 episodi, la seconda stagione 13, la terza stagione 8, la quarta stagione 8 e lo spin-off 8 episodi.

Questa serie narra la storia di Macarena Ferreiro, interpretata da Maggie Civantos, una ragazza ingenua di 37 anni che, costretta dal compagno a rapire donne e spacciare droga, vede la sua vita ribaltarsi quando finisce in prigione, luogo in cui dovrà imparare a sopravvivere per 9 anni. Anni impegnativi, sia fisicamente che mentalmente, dato che le ragazze presenti nel carcere femminile sono molto violente e senza scrupoli nei suoi confronti. Macarena è una donna di buona famiglia, lontana da questo mondo, infatti ci finisce senza volerlo. Nel carcere “Cruz del Sur”, la sopravvivenza per lei è estremamente complicata perché ogni giorno si vede costretta a subire molestie sessuali, violenza fisica da parte delle compagna di cella, ma soprattutto vessazioni psicologiche che cambiano radicalmente il suo modo di pensare. In questa situazione da detenuta fa amicizia con Zulema Zahir, interpretata da Najwa Nimri, la cattiva del gruppo e anche la più psicopatica, infatti ha uno scorpione nella sua cella. È una donna criminale condannata all’ergastolo ed è la vera rivale di Macarena. Essendo cattiva, gode nel procurare malessere alle altre detenute e prende di mira Macarena appena arrivata a Cruz del Sur, semplicemente per il suo essere così ingenua, sensibile e facilmente manipolabile. Per questo motivo, Macarena, per tener a bada la cattiveria di Zulema, finisce per modificare il suo carattere e decide di non restare ferma a subire ma di farsi forza e reagire a sua volta, affrontando i problemi che le si presentano giorno dopo giorno. Questo è ciò che fa di lei un vero esempio in quel luogo così lugubre e pieno di persone malvagie. 

Insegnamenti di questa serie 

Macarena Ferreiro, raccontando la sua storia attraverso la serie tv Vis a Vis – Il prezzo del riscatto, insegna che nella vita gli sbagli si pagano ma che nessuno merita di essere maltrattato o schiacciato dagli altri semplicemente per il proprio carattere. Lo dimostra giorno dopo giorno, durante la sua permanenza in carcere, decidendo di reagire alle vessazioni psicologiche e alle violenze fisiche.  Macarena decide di prendere in mano la sua vita e di portarla in salvo, mettendo a tacere la sua nemica Zulema e affrontandola mostra così la sua forza di vivere. Non permette a nessuno di trattarla in quel modo, nonostante l’ingenuità sia un tratto del suo carattere. Questo per dimostrare che in carcere si cambia sia per le situazioni che si presentano, ma anche perché ci si vede costretti al cambiamento, per poter uscire da tutte quelle situazioni violente che si vivono e che richiedono carattere per poterle affrontare. 

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Film con Javier Bardem: 3 da vedere assolutamente!
Film con Javier Bardem: 3 da vedere

Javier Ángel Encinas Bardem, meglio conosciuto come Javier Bardem è un celebre attore spagnolo. La sua carriera comincia effettivamente nel Scopri di più

The Originals: lo spin-off che ha superato la serie madre | Recensione
The Originals: lo spin-off che ha superato la serie madre

The Originals è un prodotto televisivo di genere fantasy ideato da Julie Plec, mandato in onda dal 2013 al 2018 su Scopri di più

Batman: Year One, il film mai realizzato di Darren Aronofsky
Batman Year One

Batman: Year One, e se Darren Aronofsky avesse diretto il film al posto di Christopher Nolan? Alla scoperta di una Scopri di più

La web serie Run BTS: i 4 episodi più belli
web serie run bts

Cos’è che sappiamo sulla web serie Run BTS? I Bangtan Sonyeondan (debutto nel 2013) sono il gruppo k-pop più famoso Scopri di più

Il Rifugio: intervista a Emmanuele Salvatore Giaquinto | NiC
Il Rifugio: intervista a Emmanuele Salvatore Giaquinto | NiC

Il Rifugio di Emmanuele Salvatore Giaquinto: un uomo pieno di debiti e con molti vizi distruttivi si ritrova a dover Scopri di più

Film di Bong Joon-ho: 3 da vedere
Film di Bong Joon-ho: 3 da vedere

Bong Joon-ho nasce a Daegu il 14 settembre 1969, è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico sudcoreano. I film di Scopri di più

A proposito di Gaia Spadafora

Vedi tutti gli articoli di Gaia Spadafora

Commenta