Vis a vis: La storia di Macarena Ferreiro

Vis a Vis: La storia di Macarena Ferreiro

Vis a vis – Il prezzo del riscatto: la serie tv spagnola ambientata in un carcere femminile che narra la storia di Macarena Ferreiro. (Questo articolo contiene spoiler)

Trama di Vis a Vis – Il prezzo del riscatto

Vis a Vis – Il prezzo del riscatto è una serie tv spagnola del 2015 di Iván Escobar ed Esther Martínez Lobato, composta da 4 stagioni e uno spin-off: Vis a Vis – L’Oasis. La prima stagione contiene 11 episodi, la seconda stagione 13, la terza stagione 8, la quarta stagione 8 e lo spin-off 8 episodi.

Questa serie narra la storia di Macarena Ferreiro, interpretata da Maggie Civantos, una ragazza ingenua di 37 anni che, costretta dal compagno a rapire donne e spacciare droga, vede la sua vita ribaltarsi quando finisce in prigione, luogo in cui dovrà imparare a sopravvivere per 9 anni. Anni impegnativi, sia fisicamente che mentalmente, dato che le ragazze presenti nel carcere femminile sono molto violente e senza scrupoli nei suoi confronti. Macarena è una donna di buona famiglia, lontana da questo mondo, infatti ci finisce senza volerlo. Nel carcere “Cruz del Sur”, la sopravvivenza per lei è estremamente complicata perché ogni giorno si vede costretta a subire molestie sessuali, violenza fisica da parte delle compagna di cella, ma soprattutto vessazioni psicologiche che cambiano radicalmente il suo modo di pensare. In questa situazione da detenuta fa amicizia con Zulema Zahir, interpretata da Najwa Nimri, la cattiva del gruppo e anche la più psicopatica, infatti ha uno scorpione nella sua cella. È una donna criminale condannata all’ergastolo ed è la vera rivale di Macarena. Essendo cattiva, gode nel procurare malessere alle altre detenute e prende di mira Macarena appena arrivata a Cruz del Sur, semplicemente per il suo essere così ingenua, sensibile e facilmente manipolabile. Per questo motivo, Macarena, per tener a bada la cattiveria di Zulema, finisce per modificare il suo carattere e decide di non restare ferma a subire ma di farsi forza e reagire a sua volta, affrontando i problemi che le si presentano giorno dopo giorno. Questo è ciò che fa di lei un vero esempio in quel luogo così lugubre e pieno di persone malvagie. 

Insegnamenti di questa serie 

Macarena Ferreiro, raccontando la sua storia attraverso la serie tv Vis a Vis – Il prezzo del riscatto, insegna che nella vita gli sbagli si pagano ma che nessuno merita di essere maltrattato o schiacciato dagli altri semplicemente per il proprio carattere. Lo dimostra giorno dopo giorno, durante la sua permanenza in carcere, decidendo di reagire alle vessazioni psicologiche e alle violenze fisiche.  Macarena decide di prendere in mano la sua vita e di portarla in salvo, mettendo a tacere la sua nemica Zulema e affrontandola mostra così la sua forza di vivere. Non permette a nessuno di trattarla in quel modo, nonostante l’ingenuità sia un tratto del suo carattere. Questo per dimostrare che in carcere si cambia sia per le situazioni che si presentano, ma anche perché ci si vede costretti al cambiamento, per poter uscire da tutte quelle situazioni violente che si vivono e che richiedono carattere per poterle affrontare. 

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
The Help (film) | Recensione
The Help

The Help, in italiano L’aiuto, è un film del 2011 diretto da Tate Taylor che si basa sulle vicende tratte dall’omonimo Scopri di più

Il film di Peaky Blinders è stato annunciato da Netflix
A distanza di due anni dalla fine della serie televisiva britannica Peaky Blinders, Netflix ha annunciato la produzione di un film sequel.

A distanza di due anni dalla fine della serie televisiva britannica Peaky Blinders, Netflix ha annunciato la produzione di un Scopri di più

Passages | Recensione
Passages scena film (Credits: Lucky Red)

Passages, la recensione del film di Ira Sachs con Ben Whishaw, Franz Rogowski e Adèle Exarchopoulos Un uomo. Un altro uomo. Scopri di più

Nomination agli Oscar 2024: tra conferme e scandali
Nomination agli Oscar 2024

Manca pochissimo per l’evento internazionale più famoso di tutti i tempi e il più atteso ogni anni, ovvero la cerimonia Scopri di più

Grease: un fenomeno senza tempo
Grease: un fenomeno senza tempo

Grease, in italiano Brillantina, è un film del 1978 diretto da Randal Kleiser che si basa sull’omonimo musical del 1971 Scopri di più

Footloose compie 40 anni e ci riporta indietro negli Anni 80
Footloose

Footloose, la pellicola cult del cinema americano degli anni ottanta, compie quarant’anni ed è ancora amatissima dal pubblico di tutto Scopri di più

A proposito di Gaia Spadafora

Vedi tutti gli articoli di Gaia Spadafora

Commenta