Miti e leggende nordiche, Erberto Petoia | Recensione

Miti e leggende nordiche, Erberto Petoia | Recensione

Miti e leggende nordiche è una recente pubblicazione di Erberto Petoia per la casa editrice Newton Compton Editori (e inserito nella collana Manuali e Guide).

Miti e leggende nordiche: il testo

Miti e leggende nordiche. Dal Valhalla a Hel, dalle Valchirie ai vichinghi, da Thor a Sigfrido: il suggestivo mondo delle antiche genti del Nord è la promessa scritta di un’avventura da leggere: Erberto Petoia accompagna quanti vorranno avvicinarsi al suo testo in un percorso in limine fra immaginario collettivo e interpretazione personale, fra storia e mito; un viaggio attraverso il pensiero, la vita, la fantasia che percorre anni, secoli, millenni e ci ricorda come – per quanto possano sembrare distanti e appartenere a popoli lontani per tempo e spazio – le produzioni fantastiche umane si ritrovano tutte a trarre linfe da radici – matrici – simile se non identiche.

Il testo, corredato da illustrazioni, incisioni, ripercorre saghe e gesta di personaggi mitici maggiori nell’immaginario collettivo nordico: trovano spazio, così, luoghi e figure precipue quali Asgardhr, Yggdrasill, il Valhalla, Hel, Fenrir, Odino, Loki, Thor, nani, elfi, spiriti e tantissime altre entità della cultura mitica nordica, il tutto corredato da riprese accuratissime di fonti storiche e religiose.

Le descrizioni si intrecciano alla narrazione di temi ricorrenti a cui si affiancano le azioni ricche di pathos ed epos delle storie trattate: storie di inganni, resoconti di peripezie divine e catabasi umane tradotte in doni, furti, gesta, che danno vita alla cosmogonia, alla teogonia, alle gesta di eroi e ai cicli di dei.

Cura e ricerca del lavoro condotto da Erberto Petoia emergono distintamente e chiare fra pagina e pagina di questo libro – manuale, saggio – accurato (anche nell’apparato bibliografico).

Miti e leggende nordiche. Dal a Hel, dalle Valchirie ai vichinghi, da Thor a Sigfrido: il suggestivo mondo delle antiche genti del Nord è un testo ricco di pagine e vicende, difficile da riassumere, interessantissimo da leggere.

Erberto Petoia: l’autore

Erberto Petoia, cultore di Storia delle Religioni e Antropologia culturale, è autore di contributi per diverse riviste antropologiche e storico-religiose; membro del consiglio direttivo scientifico del Centro studi “Alfonso Maria di Nola” di Sant’Andrea Conza (in provincia di Avellino) e di Cocullo (in provincia dell’Aquila), è autore dei numerosi testi, fra cui ricordiamo (oltre a Miti e leggende nordiche. Dal a Hel, dalle Valchirie ai vichinghi, da Thor a Sigfrido: il suggestivo mondo delle antiche genti del Nord) Vampiri e lupi mannariMiti e leggende del MedioevoMalocchio e jettaturaStoria e leggenda di Babbo Natale e della BefanaMiti e leggende degli zingariStoria segreta del MedioevoStoria del Presepe; La stella e l’aratro. Tradizioni popolari in Irpinia; Tutto a segno di croce. Storie di donne contadine.

 

Fonte immagine in evidenza: Newton Compton editori

Altri articoli da non perdere
Cecità di José Saramago | Recensione
cecità di José saramago

Cecità di José Saramago, premio Nobel per la letteratura (1998), è un romanzo del 1995. Il titolo originale dell’opera è Scopri di più

Il profumo segreto del mare, il nuovo romanzo di Fiona Valpy
recensione il profumo segreto del mare

Il profumo segreto del mare è il nuovo romanzo, edito Newton Compton, di Fiona Valpy, autrice di bestseller tradotti in Scopri di più

La trilogia rurale di Federico García Lorca | Trama e analisi
La trilogia rurale di Federico García Lorca | Trama e analisi

Federico García Lorca è stato uno scrittore spagnolo tra i più creativi ed emblematici. È stato un membro della generazione Scopri di più

Madonna col cappotto di pelliccia di Sabahattin Ali (Recensione)

Madonna col cappotto di pelliccia, in uscita il 10 Gennaio per la casa editrice Fazi Editore, può essere definito "il Scopri di più

Io sono Rita: MarottaeCafiero. Recensione

Io sono Rita è un libro di Giovanna Cucè, Nadia Furnari e Graziella Proto, edito da Marotta&Cafiero. Trama Il libro Scopri di più

Romanzi di John Steinbeck: 3 da non perdere
Romanzi di John Steinbeck

I romanzi di John Steinbeck, molti dei quali sono diventati i più grandi classici della letteratura americana, si distinguono per Scopri di più

A proposito di Roberta Attanasio

Redattrice. Docente di Lettere e Latino. Educatrice professionale socio-pedagogica. Scrittrice. Giornalista pubblicista. Contatti: [email protected] [email protected]

Vedi tutti gli articoli di Roberta Attanasio

Commenta