The Eras Tour arriva in Italia: è già sold out per Taylor Swift!

the eras tour

Erano gli ultimi giorni di giugno quando Taylor Swift, la più influente pop star attualmente, ha annunciato le date europee del suo The Eras Tour che ha avuto inizio il 17 marzo di quest’anno a Glendale, in Arizona, per celebrare tutta la sua carriera attraverso un vero e proprio spettacolo con corpo di ballo, cambi d’abito e 44 brani in scaletta organizzata intorno agli album che l’hanno resa una dei dieci più grandi artisti di tutti i tempi secondo Billboard.

The Eras Tour: il ritorno in Italia e le sue vittorie

La cantautrice statunitense tornerà in Italia dopo ben 13 anni dal suo ultimo concerto per due date allo stadio Giuseppe Meazza, il 13 e il 14 luglio del 2024, evento tanto atteso dai suoi numerosi fan, così numerosi che le società responsabili della vendita dei biglietti ne hanno limitato l’accesso consentendolo solo ai possessori di un codice assegnato dalla società stessa e non trasferibile, misure necessarie dopo l’eccesso di richieste, 14 milioni, per la vendita delle date americane.

In verità questi numeri non dovrebbero stupire data la facilità con cui la fidanzata d’America rompe i record, ultimi arrivati: il maggior numero di streaming in un anno per un’artista donna su Spotify, a cinque mesi dalla fine dell’anno, artista donna con più album #1 in classifica e prima artista donna ad aver quattro album in top 10 contemporaneamente dopo il rilascio di Speak Now (Taylor’s Version).

Nonostante i 17 anni di carriera, l’evolversi della musica e dei canali di condivisione, è sufficiente pensare all’incidenza di TikTok nelle classifiche musicali, la regina del pop è sempre tra le prime posizioni, vendendo milioni e milioni di dischi e di biglietti per il suo The Eras Tour. Ennesima testimonianza le 250mila copie vendute da 1989 (Taylor’s Version) in solo sette ore dopo l’annuncio dell’uscita dell’album per il 27 ottobre di quest’anno, esattamente nove anni dopo l’uscita dell’originale, durante l’ultima tappa della prima parte della leg americana al SoFi Stadium di Los Angeles. Si tratta del suo quarto album re-registrato dopo che Scooter Braun ha acquistato la sua vecchia casa discografica, la Big Machine Records, e Taylor si è vista definitivamente privata dei diritti sulla musica che lei ha scritto e composto. La Swift non ha solo denunciato il trattamento riservato a lei ma anche ad altri artisti che non sono proprietari delle proprie canzoni a causa del potere delle case discografiche e dei manager, ma ha anche annunciato la re-registrazione di questi album, di cui tre già pubblicati, Fearless (Taylor’s Version) (2021), Red (Taylor’s Version) (2021) e Speak Now (Taylor’s Version), e il prossimo da poco annunciato, come summenzionato.

Nonostante, questo e altri ostacoli incontrati sul suo cammino, Taylor Swift continua a vincere nelle classifiche, agli awards show e anche nel cuore delle persone, tra cui gli italiani che hanno acquistato i biglietti e portato la cantautrice a registrare un sold out record a San Siro per le due date italiane del The Eras Tour che oltretutto ha lasciato molti fan a bocca asciutta, ormai già impegnati nella ricerca dei biglietti attraverso la rivendita o per altre date nei paesi limitrofi.

Taylor Swift non ha intenzione di rallentare tra album e concerti, tanto che, oltre ad aver rilasciato il nuovo album originale Midnights nel 2022, ha appena annunciato anche il film-concerto del The Eras Tour, e i numeri e i suoi fan la supportano in questo: probabilmente è troppo presto per scriverlo, ma sembra che stiamo assistendo ad un vero e proprio fenomeno che tra alcune decine di anni ricorderemo per i suoi infiniti record e solo allora potremmo avere la conferma se la cantautrice statunitense è stata davvero una leggenda della nostra epoca come alcuni giornalisti già affermano.

Fonte immagine di copertina: Locandina The Eras Tour

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei The Rose: 6 che ti aiuteranno a guarire
Canzoni dei The Rose

Le canzoni dei The Rose, gruppo indie-rock coreano, formato dai quattro componenti Kim Woo-sung (voce e chitarra), Park Do-joon (piano Scopri di più

Canzoni di PinkPantheress: 6 da ascoltare
Canzoni di PinkPantheress: 6 da ascoltare

PinkPantheress, nome d’arte di Victoria Beverley Walker, è una cantautrice e produttrice britannica, classe 2001. La sua musica è caratterizzata Scopri di più

Canzoni degli ABBA: 4 da ascoltare
canzoni degli ABBA

Tra i gruppi musicali che hanno segnato la storia della musica,  nello specifico della musica pop, uno tra tutti è Scopri di più

Canzoni di Jessie J: le 3 da ascoltare assolutamente
canzoni di Jessie J

Jessie J all’anagrafe, Jessica Ellen Cornish, è una cantautrice britannica nata nel 1988 ad Ilford nel Regno Unito. La cantante Scopri di più

Canzoni di Hozier: le 4 da conoscere
Canzoni di Hozier: le 4 da conoscere

Hozier è un talentuoso cantautore irlandese, divenuto famoso in tutto il mondo con la sua potentissima Take Me To Church, Scopri di più

Alberi Alti – Musica che fa pogare i cuori | Intervista
Alberi Alti

Alberi Alti è un progetto di quelli che fanno rumore con discrezione. Canzoni brevi che esplodono con delicatezza, dipingendo atmosfere Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Adriana Basilicata

Vedi tutti gli articoli di Adriana Basilicata

Commenta