Come creare una password Wi-Fi difficile davvero

L’Italia è il terzo Paese al mondo più colpito da attacchi informatici. Nei primi mesi del 2022, infatti, sono state registrate 1838 attività di hacking, il 42% in più rispetto al 2021. Come si può, dunque, cercare di arginare questo problema? Sicuramente scegliendo con attenzione la password del Wi-Fi che, se intercettata, potrebbe permettere a qualsiasi hacker di accedere ai dati personali degli utenti.

Perché è importante una password Wi-Fi sicura?

Una password Wi-Fi sicura è la prima linea di difesa contro gli accessi non autorizzati alla tua rete domestica. Se un hacker riesce a decifrare la tua password, può:

  • Accedere ai tuoi dispositivi connessi (computer, smartphone, tablet, smart TV, ecc.).
  • Rubare i tuoi dati personali (informazioni bancarie, password, foto, documenti, ecc.).
  • Installare malware sui tuoi dispositivi.
  • Utilizzare la tua connessione Internet per attività illegali.
  • Spiare la tua attività online.

Le 5 regole d’oro per una password Wi-Fi inviolabile

Linkem, in una sua infografica, fornisce utili consigli per creare password robuste. Ecco le 5 regole fondamentali da seguire:

  1. Scegli una password diversa da quelle già usate online per altri account.
  2. Utilizza almeno 12 caratteri (meglio ancora se di più) dei 95 a disposizione.
  3. Alterna lettere maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali (come !, @, #, $, %, ecc.).
  4. Non inserire nomi, parole o parti di parole presenti sui dizionari.
  5. Crea una password talmente difficile che non può essere memorizzata (e utilizza un password manager, vedi sotto).

Errori da evitare nella creazione della password Wi-Fi

Oltre a seguire le regole d’oro, evita questi errori comuni:

  • Sequenze ordinate di lettere o numeri (es. “abcdefg” o “1234567”).
  • Caratteri ripetuti (es. “aaaaaaaa” o “11111111”).
  • Informazioni personali o familiari (es. nomi, date di nascita, indirizzi).
  • Numeri e caratteri speciali affini al posto delle lettere (es. “P@$$wOrd” invece di “Password”).
  • Parole al contrario (es. “drowssap” invece di “password”).
  • Errori di ortografia intenzionali (es. “passwerd”).
  • Abbreviazioni.
  • Password comuni come “123456”, “qwerty”, “password”, “000000”, ecc.

Password manager: il tuo alleato per la sicurezza

Creare e ricordare password complesse per ogni servizio online può essere difficile. Per questo motivo, è consigliabile utilizzare un password manager. Un password manager è un software che genera, memorizza e gestisce in modo sicuro le tue password, proteggendole con una crittografia robusta. In questo modo, dovrai ricordare solo una *master password* per accedere a tutte le altre.

Proteggi la tua rete Wi-Fi: crea una password a prova di hacker

Seguendo questi consigli, potrai creare una password Wi-Fi davvero difficile da decifrare. Linkem suggerisce che utilizzando 12 caratteri, tra cui almeno una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale, sarebbero necessari 34.000 anni per poterla hackerare con un attacco brute-force (cioè provando tutte le combinazioni possibili). Proteggere la tua rete Wi-Fi è il primo passo per garantire la tua sicurezza online e la protezione dei tuoi dati personali.

Altri articoli da non perdere
Pomeriggi alternativi con il tuo partner: 4 idee utili
pomeriggi con il partner

Passare i pomeriggi in compagnia del proprio partner è sempre un piacere. Ma può capitare che le situazioni siano abbastanza Scopri di più

L’appartamento più costoso al mondo, qual è e dove si trova?
L'appartamento più costoso al mondo, qual è e dove si trova?

Nelle megalopoli del mondo si ergono palazzi e grattacieli che sembra possano toccare il cielo.  Al loro interno, appartamenti di lusso, Scopri di più

Cambridge Analytica è il problema. O forse no?
Cambridge Analytica

Negli articoli pubblicati nei giorni scorsi dal New York Times e dal The Guardian si legge che la Cambridge Analytica, Scopri di più

Rivista Playboy: cosa c’è da sapere (storia, fondatore e curiosità)
Rivista Playboy: cosa c’è da sapere

Rivista erotica più conosciuta al mondo è la rivista Playboy, di origine statunitense. Andiamo a conoscere un po' la sua Scopri di più

Come organizzare un evento aziendale memorabile: ecco dei consigli pratici

Molto spesso un luogo lavorativo può trasformarsi in un ambiente familiare dove ci si rapporta con i propri colleghi tra Scopri di più

Anime isekai: 5 proposte da non perdere
Anime isekai: 5 proposte

Gli anime isekai sono un genere che da circa un decennio ha spopolato a dismisura, diventando uno dei generi di Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta