Curiosità sul cibo: 5 fatti che ti sorprenderanno

curiosità sul cibo

Il cibo, come ben sappiamo, è un’occasione perfetta per stare in compagnia: chi non ha mai chiacchierato del più e del meno davanti ad una tavola imbandita? Tuttavia, non conosciamo davvero quello che mangiamo, come dimostreranno queste curiosità sul cibo.

Ecco alcune curiosità sul cibo sorprendenti

I fichi non sono un frutto, bensì un fiore

La prima curiosità sul cibo riguarda questi dolci frutti, che in realtà derivano da un processo di infiorescenza. Gli alberi di fico, infatti, non producono fiori esterni, ma interni, che in seguito diventano fichi. Questi ultimi, inoltre, possono ospitare al loro interno insetti morti: si tratta della vespa del fico, che entra dentro quest’ultimo per la deposizione delle uova. Tuttavia, durante il processo di impollinazione l’insetto perde ali e antenne, rimanendo intrappolato nel fico. Quest’ultimo rilascia un enzima, la ficina, che scompone l’animale in proteine, anche se a volte rimangono tracce del cadavere della vespa.

Il cioccolato bianco non è vero cioccolato

Tra le curiosità sul cibo ce n’è una riguardante un alimento che piace a grandi e piccini, il cioccolato. Tuttavia, quello bianco non può essere definito tale: secondo il Ministero delle Attività Produttive, il cioccolato vero e proprio deve avere “almeno il 35% di sostanza secca totale di cacao e almeno il 18% di burro di cacao e non meno del 14% di cacao secco sgrassato“. Il cioccolato bianco, invece, è costituito per il 20% da burro di cacao, per il 14% da latte o derivati e per il 55% da saccarosio.

Il burro d’arachidi può essere trasformato in diamanti

Una curiosità sul cibo sorprendente interessa il burro d’arachidi, che a quanto sembra è un alimento ricco di carbonio, e quest’ultimo, sottoposto a pressioni molto alte, può trasformarsi in diamanti. Il ricercatore tedesco Dan Fros, insieme al suo team di scienziati presso l’istituto Bayerisches Geoinstitut in Germania, ha tentato di replicare in laboratorio le condizioni di temperatura e pressione presenti nel mantello terrestre, utilizzando proprio il burro d’arachidi.

Il ketchup veniva usato come medicina

Anche la salsa che oggi utilizziamo per accompagnare le patatine è protagonista di una curiosità sul cibo. Infatti, negli anni ’30 del XIX secolo, il dottor John Cook Bennett, presidente del Dipartimento di Medicina presso l’Università Willoughby in Ohio, riteneva che i pomodori abbiano proprietà curative verso i disturbi gastrointestinali (come la diarrea, l’ittero e l’indigestione). In virtù di questa convinzione, ha deciso di commercializzare il ketchup in pillole: purtroppo, l’affare non è andato a buon fine, perché si è scoperto che i pomodori hanno in realtà proprietà lassative.

Funzione dei buchi sui crackers

Una curiosità sul cibo interessante riguarda i buchini presenti sui crackers che, contrariamente a quanto si pensa, non hanno solo una funzione estetica. Questi, infatti, servono ad impedire la formazione di bolle d’aria durante la cottura, perché altrimenti l’impasto si gonfierebbe. Inoltre, i buchini permettono al vapore di uscire, mantenendo la sfoglia sottile. Il loro posizionamento sui crackers offre loro una diversa consistenza: se sono più vicini e fitti, le sfoglie saranno secche, se invece sono più distanti i crackers saranno più soffici.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Curiosità sul sushi: le 7 più interessanti
Il sushi, 7 curiosità interessanti

7 Curiosità sul sushi: storia, tradizioni e segreti di un piatto iconico Il sushi è un piatto tradizionale giapponese, ma Scopri di più

Chi era Griselda Blanco, la storia vera della Regina della Coca
Chi era Griselda Blanco

12 anni fa, precisamente il 3 settembre 2012, all’età di 69 anni veniva uccisa Griselda Blanco, con due colpi di Scopri di più

Articoli da mare: 10 da avere
Articoli da mare: 10 da avere

Di piccole o grandi dimensioni, utili o solo di svago, gli articoli da mare sono un accompagnamento fondamentale per trascorrere Scopri di più

5 attori famosi che non hanno mai vinto l’Oscar (quantomeno non ancora)
I 5 attori famosi che non hanno mai vinto l'Oscar (quantomeno non ancora)

L’orgoglio di Leonardo Di Caprio nel sollevare nel 2016 il tanto ricorso premio Oscar ha segnato la fine di un’era: Scopri di più

Georgia Guidestones: la Stonehenge americana
Georgia Guidestones

Georgia Guidestones: storia e mistero del monumento distrutto Per oltre quarant'anni, le Georgia Guidestones sono state un monumento in granito Scopri di più

Come restare concentrati durante lo studio: 7 tecniche efficaci
Come restare concentrati durante lo studio: 5 consigli

Ti capita spesso di iniziare a studiare e ritrovarti dopo pochi minuti a pensare ad altro, a controllare il telefono Scopri di più

A proposito di Francesco Belardo

Vedi tutti gli articoli di Francesco Belardo

Commenta