Il principato di Sealand: il paese più piccolo del mondo

principato di Sealand

Il paese più piccolo del mondo non è la Città del Vaticano, ma questa piccola piattaforma offshore situata nel Mare del Nord, conosciuta come principato di Sealand. Come suggerisce il nome, si tratta di  una terra circondata dal mare su tutti i lati. La Città del Vaticano è il paese più piccolo riconosciuto a livello internazionale, mentre il pricipato di Sealand, d’altra parte, non lo è!

Tutto ciò che c’è da sapere sul principato di Sealand

Ufficialmente conosciuto come il principato di Sealand, sarete anche sorpresi dalla sua dimensione e densità la popolazione. Questo paese si trova a soli 10 chilometri dall’Inghilterra e si dice che sia il paese più piccolo del mondo, dove vivono solo 27 persone. Il principato di Sealand è uno dei duecento paesi del mondo che copre una superficie di 550 metri quadrati e si trova nel Mare del Nord, a largo dell’Inghilterra. L’aspetto più importante è che è provvista di un suo esercito, una bandiera, valuta e tutte le caratteristiche di un vero e proprio paese.

Oggi, distante appunto 12 km al largo, è visibile da vicino solo in barca. Da guardare non è niente di speciale: è una piattaforma dall’aspetto  con edifici-container in cima. Per sbarcare è necessario sfidare venti sferzanti ed onde alte mentre si viene tirati su da una gru. Non ha nessun primo ministro ed è gestito dal re del paese e da una regina.

Origine e scopo

L’Inghilterra ha usato il principato di Sealand per difendersi dagli attacchi tedeschi durante la seconda guerra mondiale: era usato come un luogo strategico/difensivo dell’esercito e della marina. Era situato al di fuori delle acque del Regno Unito (confine) quindi doveva essere demolito dopo la fine della guerra, ma per qualche motivo non fu distrutto. Durante la seconda guerra mondiale, nel 1943, HM Fort Roughs fu costruito dal governo britannico come sue fortezzze marine di Maunsell. Questi, principalmente, hanno trovato uso come  difesa contro le rotte di navigazione vitali negli estuari nelle vicinanze. Sono state anche fruttuose contro gli aerei tedeschi lancia-mine. Queste fortezze Maunsell sono state poi dismesse nel 1956.

Chi è il proprietario di Sealand?

Nell’anno 1967, il principato di Sealand è stato occupato da Paddy Roy Bates. Egli dichiarò alle emittenti radio pirata di essere un paese sovrano. Tuttavia, negli ultimi 54 anni, ha agito contro il governo del Regno Unito. Il Principato di Sealand è comunque una micronazione contesa. Si trova a 12 chilometri dalla costa di Suffolk, comunque relativamente vicino all’Inghilterra.

Caso del governo britannico contro Bates

Nel 1968, gli operai britannici cercarono di entrare nel Principato di Sealand per stabilire la loro boa di navigazione. Bates cercò di spaventarli sparando alcuni colpi di avvertimento, ma era comunque  un suddito britannico in quel momento, quindi fu convocato dalla corte britannica. Non è stato penalizzato, in quanto il reato commesso era al di fuori del limite di 3 miglia nautiche dalle acque del paese, e quindi il caso non poteva procedere.
Fu allora che Bates introdusse una Costituzione, una bandiera nazionale e un inno nazionale insieme a valute e passaporti a Sealand.

Fonte immagine: wikipedia

Altri articoli da non perdere
La tradizione dei regali di Natale dalle origini a oggi

Anche se i trend sui regali di Natale possono cambiare, quello che non è mai cambiato nel tempo è la Scopri di più

Tradizioni natalizie più strane nel mondo: le 7 da conoscere
Le 5 tradizioni natalizie più strane

Il Natale è una delle feste più amate al mondo e ogni Paese ha le proprie usanze e tradizioni natalizie, Scopri di più

Pipernia forte: tanti usi e proprietà benefiche
pipernia forte

La pipernia, conosciuta localmente come piperna, è un'erba aromatica dalle origini molto antiche, apprezzata fin dai tempi dei Romani per Scopri di più

La storia di Billy Milligan, l’uomo con 24 personalità
La storia di Billy Milligan, l'uomo dalle 24 personalità

Era il 1978 quando Billy Milligan venne dichiarato innocente per i capi d’accusa di rapimento, stupro e rapina di tre Scopri di più

Storia del gelato: il dessert freddo più amato al mondo
Storia del gelato

Il gelato è senza dubbio il dolce più amato da grandi e piccini. Ma dove e quando è nato il Scopri di più

Affrontare la morte: è sempre un evento triste?
La morte

Affrontare la morte è un'esperienza universale, ma non è vissuta nello stesso modo da tutti nel mondo. I riti funebri Scopri di più

A proposito di Anna Paola Ranieri

Vedi tutti gli articoli di Anna Paola Ranieri

Commenta