La famiglia Kennedy è stata ed è una delle dinastie politiche americane più note e influenti del XX secolo, legata indissolubilmente al Partito Democratico. Nonostante la loro fama, si presume che questa famiglia sia avvolta da una maledizione, percezione alimentata da una serie di omicidi, incidenti e altre tragedie che hanno travolto i suoi membri nel giro di pochi decenni.
Indice dei contenuti
- Joseph P. Kennedy Sr e Rose Fitzgerald: le origini della dinastia
- La prima generazione: le tragedie di Joseph Jr, Rosemary e Kathleen
- John Fitzgerald Kennedy: l’ascesa alla presidenza e il tragico assassinio
- Robert F. Kennedy: il fratello minore e il suo destino tragico
- La seconda generazione: la maledizione continua
- Le tragedie più recenti: da John F. Kennedy Jr a Maeve Kennedy
- La maledizione dei Kennedy: realtà o una serie di tragiche coincidenze?
Joseph P. Kennedy Sr e Rose Fitzgerald: le origini della dinastia
Nel 1914, Rose Fitzgerald e Joseph P. Kennedy Sr si sposano e dal loro matrimonio nascono ben nove figli. Joseph P. Kennedy Sr. era un ricco uomo d’affari e politico, e fu lui a gettare le basi per l’ascesa della famiglia nella politica americana. Rose Fitzgerald era la figlia di John F. Fitzgerald, un importante politico di Boston. Insieme, Joseph e Rose hanno cresciuto i loro figli con una forte etica del lavoro, un’ambizione sfrenata e un profondo senso del dovere verso il servizio pubblico. Di questi nove figli, quattro saranno colpiti da eventi tragici che si estenderanno anche a nipoti e pronipoti.
| Membro della famiglia | Anno e causa della morte / tragedia |
|---|---|
| Joseph P. Kennedy Jr | 1944: esplosione aerea durante la seconda guerra mondiale |
| Rosemary Kennedy | 1941: lobotomia che la rese permanentemente disabile |
| Kathleen Agnes Kennedy | 1948: incidente aereo |
| John Fitzgerald Kennedy | 1963: assassinato a dallas |
| Robert F. Kennedy | 1968: assassinato a los angeles |
| John F. Kennedy Jr | 1999: incidente aereo |
La prima generazione: le tragedie di Joseph Jr, Rosemary e Kathleen
Il primogenito della famiglia, Joseph P. Kennedy Jr (nato nel 1915), muore sfortunatamente all’età di 29 anni durante la Seconda guerra mondiale a causa di un esplosivo situato nell’aereo che stava pilotando, che lo uccide sul colpo.
Rosemary Kennedy, la figlia più grande (nata nel 1918), vive una delle vicende più cupe. A causa di un presunto disturbo mentale e di un comportamento ritenuto socialmente inaccettabile dal padre, all’età di 23 anni viene sottoposta a una lobotomia, senza che il resto della famiglia ne fosse pienamente informato. L’intervento ebbe conseguenze devastanti: incapace di parlare o di muoversi autonomamente, le sue capacità intellettuali si ridussero a quelle di una bambina. Passò il resto della sua vita in una casa di cura nel Wisconsin, dove morirà nel 2005. La lobotomia di Rosemary è uno degli eventi più tragici e controversi della storia della famiglia Kennedy.
Kathleen Agnes Kennedy, nata nel 1920, è la seconda figlia femmina. Sembra che anche Kathleen sia stata colpita dalla serie di sventure, infatti, nel 1948 muore in un incidente aereo. Sua madre, Rose Fitzgerald, rifiutò di partecipare al funerale perché la figlia aveva sposato un protestante, contravvenendo alle rigide regole della famiglia cattolica.
John Fitzgerald Kennedy: l’ascesa alla presidenza e il tragico assassinio
John Fitzgerald Kennedy, noto come JFK, è sicuramente il membro più conosciuto della famiglia, essendo stato il 35º presidente degli Stati Uniti. Nato nel 1917, dopo aver servito nella Marina durante la Seconda Guerra Mondiale, si dedica alla politica. Nel 1960 viene eletto presidente, diventando il più giovane nella storia americana e il primo di fede cattolica. La sua presidenza, come documentato da fonti autorevoli come l’Enciclopedia Treccani, fu segnata da momenti critici della Guerra Fredda e da importanti iniziative nel campo dei diritti civili. Sposò Jacqueline Bouvier nel 1953 e dalla loro unione nacquero quattro figli, due dei quali morirono prematuramente. Il 22 novembre del 1963, John Kennedy viene assassinato a Dallas. La sua morte violenta ha scioccato il mondo e i documenti relativi all’inchiesta sono tuttora oggetto di studio e consultazione presso gli Archivi Nazionali degli Stati Uniti.
Robert F. Kennedy: il fratello minore e il suo destino tragico
Robert Kennedy (RFK), nato nel 1925, seguì le orme del fratello. Durante la presidenza di John Kennedy fu un influente Ministro della Giustizia. Successivamente, divenne senatore dello Stato di New York. Nel 1968, mentre era in corsa per la nomination democratica alla presidenza con un forte programma a favore dei diritti civili, Robert Kennedy viene assassinato a Los Angeles. Muore il giorno dopo, dopo 25 ore di agonia. La sua morte, a soli cinque anni da quella del fratello, rafforzò l’idea di una maledizione che gravava sulla famiglia.
La seconda generazione: la maledizione continua
David Kennedy e la morte per overdose
Il trauma per l’assassinio del padre segnò profondamente David Kennedy, figlio di Robert. Iniziò a far uso di droghe e morì a causa di un’overdose all’età di 28 anni, nel 1984.
Michael Kennedy e l’incidente sugli sci
Michael Kennedy, altro figlio di Robert, avvocato e uomo d’affari, morì nel 1997 a 39 anni a seguito di un incidente avvenuto mentre stava sciando.
Le tragedie più recenti: da John F. Kennedy Jr a Maeve Kennedy
Nel 1999, morì anche il figlio dell’ex presidente, John F. Kennedy Jr, a causa di un incidente aereo mentre era ai comandi del velivolo su cui viaggiava con la moglie e la cognata. La sua morte a soli 38 anni suscitò grande commozione.
L’ultima notizia risale al 2020 quando Maeve Kennedy, nipote di Robert F. Kennedy, morì annegata insieme al figlio di otto anni, Gideon, durante una gita in canoa. Questa tragedia ha riacceso i riflettori sulla presunta maledizione.
La maledizione dei Kennedy: realtà o una serie di tragiche coincidenze?
Che la maledizione sia vera o no, la serie di tragedie che ha colpito la famiglia Kennedy è innegabile. Molti la considerano una conseguenza del fatto che i Kennedy, essendo una famiglia potente e coinvolta in prima linea nella politica, sono stati più esposti a rischi e pericoli rispetto a una famiglia comune. Qualunque sia la verità, la storia dei Kennedy rimane una delle più affascinanti e tragiche della storia americana, un racconto di potere, ambizione e sventura.
Fonte immagine: Wikipedia
Articolo aggiornato il: 22/09/2025

