Energia, intrattenimento, sostenibilità. I campi di applicazione dell’artificial Intelligence Optimization

Se tutti sono convinti che l’IA cambierà il mondo, e lo farà meglio, un motivo ci deve essere. A dirlo sono gli esperti, coloro che conoscono da vicino le potenzialità di questo strumento. A dirlo sono soprattutto alcuni settori, che hanno iniziato ormai da qualche tempo a sfruttare l’IA per migliorare i loro sistemi di produzioni e per implementare la loro efficienza.

Tutto questo fa parte dell’AIO, un acronimo che sta per Artificial Intelligence Optimization. Di cosa stiamo parlando? Si tratta dell’insieme di tecniche di intelligenza artificiale usate per ottimizzare i diversi processi, spesso complessi e articolati, in diversi settori. Partiamo da un esempio, quello del campo energetico, particolarmente importante vista un’attualità che parla di costi sempre più alti per le famiglie e di un peso sempre più elevato per il benessere del nostro pianeta. Qui, secondo quanto riporta Huffington Post, l’Intelligenza Artificiale viene impiegata per ottimizzare la produzione e la distribuzione dell’energia, grazie all’utilizzo di algoritmi in grado di possono bilanciare la domanda e l’offerta in tempo reale, di ridurre gli sprechi e di migliorare la stabilità della rete elettrica. Un discorso che può essere fatto per i singoli nuclei familiari oppure esteso per le grandi reti industriali e aziendali, con miglioramenti incredibili sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista dell’inquinamento.

L’ottimizzazione ad opera dell’Intelligenza Artificiale riguarda anche altri settori, per alcuni aspetti più semplici ma comunque molto complessi. È il caso, ad esempio, dell’industria dell’intrattenimento e del gioco online, uno dei settori che sta trainando l’economia in tanti paesi diversi, tra cui l’Italia. Come si legge nella sezione news di Giochi di Slots, c’è proprio l’utilizzo dell’Artificial Intelligence Optimization dietro al grande miglioramento dello standard qualitativo di piattaforme di gioco e casinò online. Merito della personalizzazione dell’offerta, che è sempre più vicina alle esigenze e alle richieste degli utenti, ma merito anche di una vicinanza con il pubblico che grazie all’IA è ridotta, assottigliata, annullata.

Pensate ad esempio a che peso ha l’assistenza clienti nell’attuale panorama di internet. Mettere a disposizione dei clienti un lavoratore sempre disponibile, in qualsiasi momento e da qualsiasi device, è un costo che alcuni brand non possono sostenere. Ecco allora che i casinò online hanno sviluppato un’assistenza clienti interamente gestita dall’IA e dal Machine Learning. Accessibile 24 ore su 24 e in qualsiasi giorno dell’anno, festività incluse, la comunicazione con gli utenti risulta così migliorata e più efficiente, con un chiaro riscontro positivo in termini di engagement e di fidelizzazione.

Ma l’AIO non finisce di certo qui, può essere applicata nella gestione del traffico urbano, ad esempio, ottimizzando i percorsi dei trasporti pubblici oppure prevedendo i flussi di traffico e suggerire percorsi alternativi. Un modo per ridurre la congestione e migliorare la mobilità urbana e creare sempre di più nuove smart cities. Oppure in ambito sanitario, dove l’IA può aiutare a personalizzare i trattamenti medici, a identificare le terapie migliori per i pazienti e a ridurre i costi di gestione. E così per l’economia, per la produzione industriale, per la domotica. L’IA sta prendendo piede. E promette di cambiare il mondo in meglio.

Altri articoli da non perdere
Videogiochi mitologici: 3 saghe da conoscere
Videogiochi mitologici: 3 saghe da conoscere

La mitologia è una delle più importanti fonti di ispirazione artistica che esistano; da sempre scrittori, pittori, registi, musicisti attingono Scopri di più

Issei Sagawa: il cannibale giapponese
Issei Sagawa: il cannibale giapponese

Il Giappone è una terra capace di affascinare tutto il mondo, sia per la sua storia millenaria sia per la Scopri di più

Kylie Cosmetics: declino o riposizionamento del brand di Kylie Jenner?
Kylie Cosmetics

Kylie Cosmetics, il brand di make-up lanciato nel 2015 dalla giovane imprenditrice e influencer Kylie Jenner, membro della celebre famiglia Scopri di più

HiMirror delle mie brame, rendimi la più bella del reame
HiMirror delle mie brame, rendimi la più bella del reame

Per anni abbiamo visto la strega di Biancaneve domandare allo specchio chi fosse la più bella del reame e adesso Scopri di più

Città fantasma: 10 luoghi da visitare
città fantasma

Città fantasma: 10 luoghi abbandonati da visitare nel mondo Le città fantasma sono promemoria poetici del passare del tempo, con Scopri di più

La privacy su internet esiste?

L'era digitale ha profondamente trasformato il modo in cui interagiamo, condividiamo informazioni e conduciamo la nostra vita quotidiana. In questo Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta