App per imparare il coreano: 4 consigliate

App per imparare il coreano: 4 consigliate

Volete imparare il coreano, ma non sapete come fare e da dove iniziare? In questo articolo Eroica Fenice vi consiglia 4 app per imparare il coreano.

Da qualche anno, grazie alla cosiddetta Hallyuonda della Corea″, ovvero la diffusione in tutto il mondo della cultura, cinema e musica coreana. Ha determinato un’ulteriore espansione della lingua coreana in molti paesi. Oggi sempre più persone, interessandosi ai kdrama e al kpop, vogliono imparare la lingua coreana. Il coreano è una lingua che si pensa faccia parte della famiglia linguistica delle lingue altaiche, condividendo elementi in comune con questo gruppo linguistico. Ma dall’altra parte, presenta anche parecchie somiglianze con la lingua giapponese.

L’alfabeto coreano definito come Hang’ul, è nato per impulso del re Sejong il Grande. Creato proprio per sostituire il cinese letterario, utilizzato fino al XV secolo. Sebbene per parecchi anni gli intellettuali si rifiutavano di utilizzare l’hang’ul nelle loro opere, per questioni politiche legate alla Cina, poco dopo verrà adottato da tutta la popolazione.

L’alfabeto coreano è composto da 21 vocali e 19 consonanti. Sebbene sia reputata una lingua molto difficile e foneticamente lontana dalla nostra, non è impossibile impararla. Per questo motivo, Eroica Fenice vi consiglia 4 app per imparare il coreano.

1. Duolingo

Reputata come una delle migliori app per l’apprendimento linguistico, Duolingo offre numerose lingue da imparare. Applicazione lanciata nel 2012, in pochi anni ha avuto un successo notevole in molti paesi introducendo di volta in volta sempre più lingue. 

È un app che offre svariati esercizi per imparare al meglio una qualsiasi lingua. Gli esercizi hanno una parte scritta, di ascolto e di dettato permettendo di imparare in poco tempo la lingua che si desidera studiare. Con Duolingo è possibile imparare il coreano praticamente da zero, a partire dall’alfabeto. Essendo strutturato in più livelli, rende possibile agli utenti di imparare poco alla volta la lingua, partendo in questo caso dall’alfabeto fino ad argomenti grammaticali più complessi. È un’ottima app sia per partire completamente dalle basi, sia per potenziare già le conoscenze che si hanno della lingua. Inoltre, se utilizzato con costanza si possono ottenere dei risultati soddisfacenti.

2. Quizlet

Vi serve un modo efficace per memorizzare alcuni termini? Quizlet è la scelta giusta!

Applicazione un po’ diversa da Duolingo è sicuramente Quizlet. Utilizzata per ripetere e studiare argomenti più difficili, grazie all’utilizzo di flashcards digitali. Quizlet permette agli utenti di crearsi le proprie flashcards di qualsiasi materia e argomento. Ma non solo, sull’app se ne trovano alcune già create da altri utenti. Permettendo così di effettuare test e quiz sulle flashcards che si vogliono studiare. Pur non essendo un’applicazione che permette di imparare dalle basi il coreano, ma è utile soprattutto per rafforzare le conoscenze di quest’ultimo. Può essere di grande aiuto per ripetere termini più complicati o strutture grammaticali.  

3. Papago

Non sapete come migliorare la vostra pronuncia del coreano? Papago può esservi d’aiuto!

Papago è un’applicazione molto usata in Corea del Sud, molto simile a Google traduttore, per tradurre. Sebbene non sia una vera e propria applicazione che rende possibile imparare da zero il coreano. Grazie a Papago è possibile ripetere termini e strutture grammaticali di volta in volta tramite flashcards già create e categorizzate dall’app. Inoltre, essendo un traduttore è molto più affidabile di altri presenti su Internet per quanto riguarda il coreano. Rispetto a Google traduttore, riesce a tradurre molto bene con il riconoscimento vocale dal coreano a qualsiasi lingua. Solitamente viene usato per migliorare la propria pronuncia e il proprio lessico.

4. Lingq

State cercando un’applicazione per ampliare il vostro lessico? Provate Lingq!

Infine, vi consigliamo Lingq, applicazione non molto conosciuta in Italia. Ma valida per apprendere il coreano in modo diverso. Offre la possibilità ai suoi utenti, sia gratuitamente che tramite abbonamento, di ascoltare e leggere un piccolo dialogo o un podcast. Tramite i tre livelli che sono: principiante, intermedio e avanzato, si possono scegliere testi con gli argomenti più disparati. Per ogni testo, si possono salvare i termini che non si conoscono. Per poi leggere la traduzione equivalente e ascoltare la pronuncia esatta. 

Con queste applicazioni, cosa aspettate ad imparare e potenziare la vostra conoscenza del coreano?

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Biografia di Sergio Mattarella – storia del Presidente della Repubblica
Biografia di Sergio Mattarella-storia del Presidente della Repubblica

Sergio Mattarella è un politico e giurista italiano ed è l’attuale Presidente della Repubblica italiana. Scopriamo insieme la biografia di Scopri di più

La Stella di Betlemme: cos’era veramente? Tra scienza e leggenda
Stella di Betlemme, tra storia e leggenda

Simbolo della notte del 25 Dicembre, la stella di Betlemme è un elemento fondamentale della tradizione natalizia. Posta sulla punta Scopri di più

Arugamama, l’accettazione per contrastare la procrastinazione
Arugamama - pexels

Arugamama significa letteralmente "accettare le cose cose così come sono". Nel suo libro, L'arte di passare all'azione, Gregg Krech parla Scopri di più

Natale al caldo, 5 destinazioni consigliate ai freddolosi
Natale al caldo, 5 destinazioni consigliate ai freddolosi

Trascorrere il Natale al caldo è un'alternativa affascinante alla classica atmosfera invernale, un'occasione per sostituire neve e basse temperature con Scopri di più

Stampare un libro oggi: consigli, materiali e strumenti per un risultato impeccabile

C’è un momento, nel percorso di chi scrive, che non assomiglia a nessun altro: quando il manoscritto smette di essere Scopri di più

Vacanze al mare 2024: Ferryfinder svela le mete preferite dagli italiani per questa estate

Il Mediterraneo si conferma ancora una volta in cima ai desideri dei viaggiatori per quanto riguarda le mete balneari. Giunti Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Valentina Luongo

Vedi tutti gli articoli di Valentina Luongo

Commenta