Epic Rap Battles of History: i 5 migliori episodi storici

Epic Rap Battles of History: i 5 migliori episodi storici.

Epic Rap Battles of History (ERB) è una webserie che nasce nel 2010 dalle menti di Nice Peter (Peter Shukoff) ed Epic Lloyd (Lloyd Ahlquist). Gli episodi consistono in battaglie rap combattute da personaggi storici o di fantasia, che talvolta vengono suggeriti dagli spettatori nella sezione commenti del canale YouTube. Il progetto nacque come spettacolo improvvisato, ma, a causa delle grandi difficoltà incontrate nell’improvvisazione, il duo decise di riadattarlo come serie YouTube. Grazie al notevole successo del format, il canale a Giugno 2023 vanta quasi 15 milioni di iscritti, più di 3,8 miliardi di visualizzazioni totali e numerose collaborazioni con star del web.  Il duo ha conosciuto un progressivo successo non solo per l’originalità dell’idea ma anche grazie alla grande accuratezza dei contenuti.

Ecco una classifica dei 5 migliori episodi di Epic Rap Battles of History che vedono come sfidanti esclusivamente i personaggi storici (sono state quindi escluse le battaglie con personaggi di fantasia come protagonisti).

5:Martin Luther King vs Gandhi

Questo episodio vede contrapporsi due dei più grandi attivisti del ventesimo secolo in una degli episodi più intensi di Epic Rap Battles of History. La base strumentale è caratterizzata da percussioni afroamericane e da una melodia tipica della musica indiana. L’umorismo si basa sulla parodia di entrambi i personaggi, con rime che fanno riferimento all’attivismo passivo di Gandhi e alla celebre frase di Martin Luther King «I have a dream»

4: Frederick Douglass VS Thomas Jefferson

Il quarto episodio in classifica vede come ospite speciale l’attore statunitense J.B. Smoove, nelle vesti di Frederick Douglass. La base strumentale è stata prodotta da Epistra Beat e ricorda ironicamente il ritmo delle marce militari statunitensi. Forse è l’unico episodio di Epic Rap Battles of History che ha un vincitore certo: in entrambe le strofe Douglass, come del resto nella sua carriera da attivista e scrittore, contesta la schiavitù e, di conseguenza, il falso moralismo che contraddistingue la politica e la biografia di Jefferson, mettendolo alle corde. Dal punto di vista stilistico, è geniale il tributo di Douglass nel suo primo verso al gruppo hip hop N.W.A.

3: Dr. Seuss VS William Shakespeare 

Questa battaglia, pubblicata quando il canale era ancora poco seguito, ha raggiunto quasi 100 milioni di visualizzazioni. I due autori si prendono in giro a vicenda, Shakespeare canzona le opere di Dr. Seuss, ritenendole semplici ed infantili; Dr. Seuss invece disegna e fa cantare i protagonisti delle sue storie, i quali accusano l’autore inglese di aver scritto opere noiose e oltremodo tragiche. L’eccezionalità di questo episodio è la particolare accuratezza stilistica e storica: la prima strofa di Shakespeare è scritta interamente in pentametri giambici. Invece, la scelta di far cantare i personaggi dei racconti di Dr. Seuss rispecchia la riservatezza dell’autore, il quale non amava esporsi al pubblico.

2: Rasputin VS Stalin

La seconda battaglia in classifica è la prima nella storia di Epic Rap Battles of History che vede la comparsa di 3 special-guest. La base, prodotta da Dizzy Production è all’inizio tetra e profonda, ma si evolve contemporaneamente alla discesa in campo dei nuovi sfidanti. Dopo le strofe di Rasputin e Stalin, compaiono a sorpresa Vladimir Lenin, Mikhail Gorbachev e Vladimir Putin. Nel bel mezzo della battaglia, compare per pochi secondi la star del web PewDiePie, che interpreta il ballerino Mikhail Baryshnikov. Nonostante la profonda vena ironica, questo episodio offre un’ottima prospettiva della storia russa e dei ruoli che hanno avuto i personaggi storici interpretati.

1: Filosofi orientali VS filosofi occidentali.

Questo episodio è considerato da EpicLloyd come il migliore mai realizzato dal canale YouTube. Il cast prevede la presenza di Zach Sherwin, Timothy DeLaGhetto, MC Jin e KRNFX. La battaglia è combattuta da tre filosofi occidentali — Socrate, Voltaire e Nietzsche— e tre filosofi orientali, Confucio, Lao Tsu e Sun Tsu. Ognuno di loro, con versi brillanti, espone i principi della propria filosofia, finché la battaglia si trasforma in un tutti contro tutti e si conclude con i protagonisti che discutono animatamente come in un vero e proprio simposio. I costumi realistici, la vivacità della base strumentale e la fluidità delle strofe, che alternano filosofia a battute pungenti, rendono questo episodio uno dei migliori mai scritti da Epic Rap Battles of History.

Fonte immagine di copertina: Sito ufficiale 

Altri articoli da non perdere
Plagi musicali, quando copiare non è un reato
Plagi musicali, quando copiare non è un reato

Plagi musicali: cosa sono e quando sono perseguibili penalmente  “I buoni artisti copiano, i grandi rubano” diceva il buon Picasso. Scopri di più

Canzoni per allenarsi: le 10 perfette
canzoni per allenarsi

L’esercizio fisico è importante per tenere in forma corpo e mente, ma non sempre è semplice trovare la motivazione giusta Scopri di più

Canzoni di Luca Carboni: 3 da ascoltare
Canzoni di Luca Carboni: 3 da ascoltare

In questo articolo parleremo di 3 canzoni di Luca Carboni da ascoltare! Luca Carboni è un cantautore e musicista italiano Scopri di più

ICON, il nuovo album di Tony Effe: tutto ciò che c’è da sapere
ICON di Tony Effe

Tony Effe, all’anagrafe Nicolò Rapisarda, è un cantante e rapper, nato a Roma nel 1991. Il cantante è conosciuto al Scopri di più

Festival del ‘700 Musicale Napoletano, XXIV Edizione al via
Festival del .700 Musicale Napoletano

Festival del '700 Musicale Napoletano, una manifestazione che non manca mai di lasciare incantati gli appassionati della musica dei più Scopri di più

Willie Peyote ha un cuore, anche lui
Willie Peyote

Willie Peyote ci aveva lasciato poco più di un anno fa con quella piccola perla, irriverente e dissacrante, di Educazione Scopri di più

A proposito di Dervishi Jason

Vedi tutti gli articoli di Dervishi Jason

Commenta