Evoluzioni di Eevee: come si ottengono?

Eevee

Eevee è uno dei pokèmon più amati della saga, è di tipo normale e secondo le varie descrizioni pokèdex la sua caratteristica principale è il suo DNA instabile che gli permette di evolversi in diverse forme. Le varie forme di Eevee sono 8 in totale e ci sono diversi modi per poterle ottenere tutte. Le varie evoluzioni di Eevee sono state introdotte in diverse generazioni, ma ora vediamo come è possibile ottenere tutte le evoluzioni di Eevee!

1 ) Vaporeon

Evoluzione di Eevee di tipo acqua ed stata una delle prime evoluzioni di Eevee ad essere introdotta nei giochi di prima generazione in Pokèmon Giallo, Rosso, Blu insieme a Jolteon e Flareon. Si evolve con una pietra chiamata pietraidrica. Il suo corpo è azzurro e il suo aspetto ricorda una sirena grazie alla lunga cosa che possiede e ai lati del muso sono presenti due branchie che permettono di respirare sott’acqua.

2) Jolteon

Evoluzione di Eevee di tipo elettro e anche questa fa parte della prima generazione e per portare Eevee a questa forma evoluzione anche qui bisogna utilizzare una pietra: la pietratuono. Jolteon è di colore giallo ed ha vari aculei gialli ricchi di scariche elettriche che ricordano vagamente dei fulmini.

3) Flareon

Evoluzione di Eevee di tipo fuoco e fa parte delle ultime evoluzioni di Eevee della prima generazione e per poterla ottenere bisogna utilizzare la pietrafocaia. Flareon è ricoperto da  una pelliccia morbida ed arancione ed ha una temperatura corporea altissima.

4) Espeon

Evoluzione di Eevee di tipo psico introdotta nella seconda generazione in pokèmon Oro e Argento e si evolve con un livello di amicizia alto con il proprio allenatore nelle ore mattutine. Ha un manto color lilla e grazie alla gemma sulla sua testa riesce a sfruttare l’energia psichica. Secondo molti, è una delle evoluzioni di Eevee più forte.

5) Umbreon

Evoluzione di Eevee di tipo buio e anche questa viene introdotta nella seconda generazione. Segue lo stesso concetto di Espeon, con la differenza che deve avvenire durante le ore serali. Ha un manto nero che sfrutta per mimetizzarsi ed è ricoperto da alcune macchie gialle che si illuminano al buio.

6) Leafeon

Evoluzione di Eevee di tipo erba introdotto nella quarta generazione in pokèmon Diamante e Perla. La sua evoluzione è particolare perché cambia in base alla generazione. Dalla quarta alla settimana per esempio per far evolvere Eevee bisognava farlo avvicinare ad una pietra con del muschio (che poteva essere trovata in varie zone), mentre dalle generazioni successive, è possibile ottenere Leafeon utilizzando pietrafoglia. Il suo aspetto ricorda una pianta e alcune foglie sputano dal suo corpo ed emana un odore fresco.

7) Glaceon

Evoluzione di Eevee di tipo ghiaccio ed insieme a Leafeon é stato introdotto nella quarta generazione. Il discorso di questa evoluzione è lo stesso di quello di Leafeon: inizialmente era necessario avvicinare Eevee ad una roccia ghiaccio, poi successivamente è stata introdotto l’uso della pietragelo. Il suo manto è di color ghiaccio, ha una temperatura molto bassa e sfrutta il suo fiato gelido per congelare cosa trova intorno a sé.

8)Sylveon

Evoluzione di Eevee di tipo folletto. Questa è una delle ultime evoluzioni che è stata aggiunta nei giochi nella sesta generazione. Eevee si evolve in Sylveon nel momento in cui imparerà una mossa di tipo folletto e allo stesso tempo ci sarà un livello solido di amicizia con il proprio allenatore. Il suo aspetto è molto delicato e fine ed è ricoperto da fiocchi e nastri che sfrutta contro i nemici. É una delle evoluzioni di Eevee più belle e graziosa ed ha subito conquistato il cuore di tutti.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Hidden games: i giochi per i veri detective
Hidden games: i giochi per i veri detective

Tra i giochi più venduti degli ultimi anni la collana Hidden Games, di MS Edizioni, è consigliata da tutti gli Scopri di più

Momenti tristi in Pokémon: i più commoventi della storia
momenti tristi pokémon

La serie dei Pokémon, con i suoi videogiochi, l'anime, i film e il manga, è un fenomeno culturale globale che Scopri di più

Lilletta Ely: com’è cambiato il lavoro di Content Creator? | Intervista
Lilletta Ely al Lucca Comics and Games 2024

Lilletta Ely, celebre cosplayer, youtuber, content creator e scrittrice, è una vecchia e affezionata conoscenza per noi di Eroica Fenice Scopri di più

Party games: 5 giochi con cui divertirsi in compagnia
Party games: 5 giochi con cui divertirsi in compagnia

I party games sono l'ideale per divertirsi con i propri amici, o con la propria famiglia, in modo sereno, senza Scopri di più

Retrogaming su console vintage: cos’è
Retrogaming su console vintage: cos'è

Il retrogaming è la passione per i videogiochi classici, quelli che hanno fatto la storia dell'industria e che hanno segnato Scopri di più

Zelda Tears of the Kingdom | Recensione
Zelda Tears of the Kingdom | Recensione

Se sei interessato al mondo dei videogiochi e in particolare agli open world come Zelda Tears of the Kingdom, allora Scopri di più

A proposito di Alexia Parlato

Vedi tutti gli articoli di Alexia Parlato

Commenta