Videogiochi della Riot Games: i 5 più importanti

Riot Games: i videogiochi più importanti

La Riot Games è una società statunitense di sviluppo di videogiochi fondata nel 2006 a Los Angeles, la quale ha acquisito tantissima popolarità e fama grazie ai videogiochi che ha sviluppato. Stando al rapporto dell’impatto annuale 2022, la società è riuscita a raddoppiare i posti di lavoro fino ad assumere oltre 4000 dipendenti, il che ha permesso di portare sempre più novità nell’ambito dei videogiochi. 

League of Legends: il videogioco più redditizio di Riot Games

Pubblicato il 27 Ottobre 2009, è un videogioco online del genere MOBA, reso disponibile per Microsoft Windows e macOS. É uno dei videogiochi della Riot Games più importanti: qui ogni giocatore, detto Evocatore, controlla un personaggio dotato di abilità speciali, e attualmente ne sono presenti 164. Come ogni MOBA, lo scopo principale è quello di percorrere il campo da gioco e distruggere le varie strutture di difesa nemiche: si parte dalle torri, fino ad arrivare agli inibitori e in fine al nexus, il nucleo finale. Questi personaggi, o meglio campioni, possono essere suddivisi in 6 categorie in base al loro ruolo e stile di gioco: tiratori, maghi, assassini, tank, combattenti e supporto. League of Legends è stato l’unico videogioco della Riot Games fino al 2019, con l’aggiunta di un ulteriore modalità denominata Teamfight Tactics, o brevemente TFT.

Teamfight Tactics

Questo nuova modalità può essere definita come uno spin-off di League of Legends: i personaggi sono gli stessi, le abilità sono anche simili ma cambia completamente lo stile di gioco. TFT è un videogioco strategico auto battler e si incentra sull’assemblare una squadra che ha il compito di combattere contro quella nemica ed eventualmente vincere. Le battaglie sono automatiche, ciò significa che l’evocatore deve solo scegliere e posizionare al meglio i personaggi, in modo da poter vincere in modo strategico. Questi videogiochi della Riot Games, con stessi personaggi e temi, talvolta vengono uniti in un’unica piattaforma: nel client di League of Legends sul PC infatti, è possibile giocare anche a TFT.

League of Legends: Wild Rift

Pubblicato il 27 Ottobre 2020, la Riot Games ha creato una versione modificata del titolo per PC: è disponibile su Android, iOS e iPadOS. Lo stile di gioco, i personaggi e le abilità dei personaggi sono le stesse di League of Legends, con l’unica differenza che questa nuova versione è “portatile”.

Legends of Runeterra

Abbreviato ufficialmente in LoR, è un gioco di carte collezionabili digitale free-to-play pubblicato nel 2020. In questo videogioco la Riot Games si è cimentata in un nuovo tipo di gioco multiplayer. LoR fa parte della stessa categoria dei videogiochi della Riot Games con stessi personaggi e ambientazione di League of Legends ma lo stile di gioco è completamente diverso: l’evocatore deve ora accumulare delle carte per crearsi il proprio mazzo e competere con altri giocatori. Entrambi hanno 20 punti salute che scalano man mano che si viene attaccati, sia da carte creatura che da carte magia; esistono quattro tipi di carte nel videogioco e ognuno svolge il proprio ruolo.

Valorant: altro punto di forza della Riot Games

Questo videogioco è stato pubblicato il 2 Giugno 2000 per Microsoft Windows. È uno sparatutto in prima persona multigiocatore; è un gioco completamente nuovo quindi non riprende personaggi e ambientazioni di League of Legends. Anche qui i personaggi, chiamati anche agenti, si dividono in quattro classi: controllori, assassini, iniziatori e sentinelle. Lo scopo è vincere 13 round contro i nemici, le battaglie si articolano in 2 momenti diversi: attacco e difesa.

Se da un lato i videogiochi della Riot Games possono essere posti nella categoria dei più famosi, talvolta la loro fama deriva da lati del tutto negativi: League of Legends e Valorant in particolar modo hanno da sempre avuto problemi per la “tossicità” dei propri giocatori, alla quale Riot Games non riesce a trovare una soluzione.

Fonte Immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Giochi con Zombi: i 5 migliori del genere
Giochi con Zombi: i 5 migliori del genere

Gli zombi sono senza dubbio tra le creature più apprezzate e diffuse sia nel cinema che nei videogiochi. Il tema Scopri di più

Peter Jackson’s King Kong, quando un film diventa un buon videogioco
Peter Jackson's King Kong, quando un film diventa un buon videogioco

Peter Jackson's King Kong: The Game from the Movie è uno dei pochi videogiochi tratti da un film ad essere Scopri di più

Arcade Story: un tuffo nel passato con i videogiochi vintage | Como Fun
Arcade Story logo

Arcade Story è stata probabilmente l’attrazione più gettonata al Como Fun di Lario Fiere. Mezzo Padiglione 3, quello dedicato ai Scopri di più

La Tenchu saga: i Ninja dimenticati dei videogiochi
tenchu saga

La Tenchu saga (in Kanji, 天誅), nome che significa 'Retribuzione Divina', è una serie di videogiochi stealth, termine che viene Scopri di più

Principessa Daisy: 5 curiosità sulla sovrana di Sarasaland
curiosità della principessa Daisy.

La Principessa Daisy è un personaggio ricorrente nell'universo di Super Mario, spesso vista come la controparte di Peach, ma con Scopri di più

Pokémon Scarlatto e Violetto: aspetti positivi e negativi
Pokémon Scarlatto e Violetto: aspetti positivi e negativi

Debuttati il 18 Novembre dello scorso anno su Nintendo Switch, i due nuovi giochi di casa Game Freak, Pokémon Scarlatto Scopri di più

A proposito di Maria Russo

Vedi tutti gli articoli di Maria Russo

Commenta