Orologio intelligente: quale scegliere

orologio intelligente

Vuoi comprare anche tu uno smartwatch, l’orologio intelligente ormai sulla bocca di tutti, ma non sai quale scegliere? Le funzioni sono tante e differenziate in base ai modelli, moltissime delle quali possono facilitare e supportare molte attività quotidiane.

Vediamo insieme quali sono alcune delle differenze tra gli orologi intelligenti oggi in commercio per facilitarne la scelta.

Orologio intelligente: quale scegliere

Innanzitutto, cos’è uno smartwatch? Letteralmente “orologio intelligente“, questo strumento sta via via assumendo molte delle funzionalità del nostro cellulare (non a caso smartphone), per rispondere alle esigenze di una vita sempre più frenetica. L’estrema facilità di utilizzo oltre che lo spazio ridotto, permettono a chiunque di velocizzare molto i tempi di risposta durante una corsa o quando siamo impegnati in altre occupazioni.

Molti smartwatch sono dotati di assistente vocale interno, che permette di trovare le informazioni o fare e ricevere chiamate più velocemente.

Altro dato importante e da valutare ai fini dell’acquisto è quello relativo alla RAM del dispositivo. La memoria interna talvolta permette di ospitare musica o inserire una microSD per avere a disposizione un maggiore spazio di archiviazione. Importanti sono anche i sensori oltre che la qualità del microfono insieme alla impermeabilità che protegge il dispositivo dall’usura degli agenti atmosferici.  

L’orologio Huawei fit 2, per esempio, permette di rispondere a chiamate in entrata con un solo tocco, grazie al collegamento bluetooth, cosa che facilita molto le camminate o le corse per gli sportivi.

Una funzione molto importante oltre che utilissima è quella del controllo dello stato di salute, che ti permette di tenere sotto controllo il tuo battito cardiaco e la saturazione. Altra qualità da considerare è lo schermo: lo smartwatch Huawei dispone di un display FullView da 1,74. Altra importante caratteristica è l’ottimo rapporto qualità prezzo. (orologio Huawei fit 2 prezzo)

Importante questione che riguarda i nuovi orologi Huawei è l’autonomia, che può arrivare fino a tre giorni senza ricarica; qualità molto importante per l’utilizzo quotidiano dello smartwatch, spesso fuori casa e che permette dunque di allungarne la durata senza alcuna preoccupazione.

Autonomia, funzionalità relative al controllo dello stato di salute, memoria interna e possibilità di inserire una schedaSD per ampliarla, display e estetica sono solo alcune delle funzionalità che differenziano gli smartwatch e che sono da tenere in considerazione per compiere una scelta oculata e ottimale. Indubbiamente il rapporto qualità prezzo è da tenere in considerazione.

La scelta può inoltre variare, così come anche il prezzo, qualora si prediliga uno smartwatch che ci supporti anche nella attività di allenamento – alcuni di quelli in commercio permettono di registrare intere sessioni di attività sportiva, con tanto di consumo di calorie – oltre che in quelle relative alle fasi della gravidanza. Un ottimo supporto al controllo dello stato di salute, da tenere sempre a portata di mano. 

Altri articoli da non perdere
Team malvagi di Pokemon: 3 che sicuro conosci
Team malvagi di Pokemon: 3 che sicuro conosci

Durante l'arco narrativo della serie animata e videoludica si è potuto notare un grande numero di bande criminali all'interno dell'universo Scopri di più

Digital detox: quando prendersi una pausa dai social
Prendersi una pausa dai social col Ditigal Detox 5 segnali di stress

In un'era dominata dalla digitalizzazione, l'uso eccessivo dei social media è diventata una consuetudine per molti. Questa abitudine, se non Scopri di più

Recensione iToolab WatsGo: il miglior strumento per trasferire WhatsApp tra Android e iPhone

iToolab WatsGo è uno strumento avanzato e innovativo, progettato specificatamente per trasferire Whatsapp da Android ad iPhone. Oggigiorno, trasferire le Scopri di più

Siti per fan dei fumetti: la guida alle migliori risorse online
Siti per fan dei fumetti: 11 da salvare

Con l'avvento di Internet, i fumetti non sono mai stati così accessibili. Tra case editrici, uscite settimanali e trame che Scopri di più

Nintendo Direct di Giugno: i 5 annunci principali
Nintendo Direct di Giugno: gli annunci principali

Il 21 Giugno 2023 è andato in onda l'ultimo Nintendo Direct, l'attesissima trasmissione online attraverso cui la casa di Kyoto Scopri di più

Nintendo 3DS: 5 titoli da recuperare
Nintendo 3DS: 5 titoli da recuperare

Il Nintendo 3DS, console portatile a due schermi rilasciata da Nintendo nel 2011, ha raccolto la pesante eredità del suo Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Carmen Alfano

Studio Filologia Moderna all'università degli studi di Napoli "Federico II". Scrivo per immergermi totalmente nella realtà, e leggo per vederci chiaro.

Vedi tutti gli articoli di Carmen Alfano

Commenta