Baldur’s Gate 3: l’eccellenza dei videogiochi di ruolo

Baldur's Gate 3: l'eccellenza dei videogiochi di ruolo

Il 2023, dal punto di vista videoludico, non è stato molto entusiasmante (fatta eccezione per qualche titolo che merita davvero di essere giocato). Tra questi, sicuramente c’è Baldur’s Gate 3, un gioco che è uscito in accesso anticipato nel 2020, e con una versione ufficiale nel 2023. L’opera, targata Larian Studios, è stata molto apprezzata dalla critica videoludica in tutti gli aspetti, vincendo il Game Of The Year 2023. Viene considerato da coloro che sono appassionati di giochi di ruolo l’eccellenza del genere, una produzione di livello assoluto nell’industria videoludica.

Trama di Baldur’s Gate 3

Baldur’s Gate 3 ha una trama molto complessa ed è difficile parlarne perché è una produzione ricca di diramazioni, in cui la scelta della classe del personaggio e della sua origine influisce molto sul proseguimento della storia; è un aspetto che rende il videogioco mai scontato, e difficilmente ripetitivo. L’importanza delle scelte, quindi, influisce sulla trama, ma a grandi linee Baldur’s Gate 3 tratta di un avventuriero che si ritrova in una nave di un Mind Flayer, una sorta di alieno che vuole conquistare la terra e sta iniettando girini negli esseri umani.

Il giocatore, a cui viene iniettato il girino, si risveglia in una nave Mind Flayer arenata, e deve iniziare un viaggio che lo porterà nella città di Baldur, nella speranza di trovare qualcuno o qualcosa che lo possa curare prima di trasformarsi esso stesso sottoforma dello stesso oggetto.

Caratteristiche del videogioco

Fin dall’inizio dell’esperienza di Baldur’s Gate 3, il giocatore deve compiere delle scelte. La varietà di classi e caratteristiche permette ad ogni giocatore di creare il modello di personaggio che più preferisce e di scegliere quale approccio utilizzare: da violenti all’arma bianca o magie, ad altri più pacifici, basati sul carisma e sull’ammaliamento dell’avversario.

Tutta questa costruzione delle caratteristiche servirà, poi, durante i dialoghi e i combattimenti, basati sul tiro del dado, proprio come il vero Dungeons & Dragons. Questa caratteristica molto originale e quasi unica all’interno del panorama videoludico, ha attirato a sé numerosi appassionati del famoso gioco da tavolo, poiché lo richiama molto in numerose sue caratteristiche.

Il combattimento è a turni ed è molto ragionato e tattico, ed è possibile risolverlo attraverso numerose strategie, basate sempre sulle statistiche del personaggio. Oltre a questo, il protagonista incontrerà numerosi avventurieri che lo accompagneranno nel suo viaggio: ogni compagno ha degli aspetti che possono essere scelti dal giocatore, per andare incontro alle sue esigenze.

Baldur’s Gate 3 lascia, quindi, al giocatore le redini totali del gameplay e la totale libertà nelle azioni, cosa che rende il titolo una produzione eccellente nell’ambito dei giochi di ruolo.

Fonte Immagine: steam

Altri articoli da non perdere
Zelda Tears of the Kingdom | Recensione
Zelda Tears of the Kingdom | Recensione

Se sei interessato al mondo dei videogiochi e in particolare agli open world come Zelda Tears of the Kingdom, allora Scopri di più

5 videogiochi per PlayStation 4 da recuperare
videogiochi per playstation 4

Videogiochi per PlayStation 4: 5 titoli imperdibili Nonostante la PlayStation 5 sia stata lanciata sul mercato nel 2020, la PlayStation Scopri di più

Youtuber di Rainbow Six: 4 consigliati
youtuber di Rainbow Six

La community di giocatori di Rainbow Six conta oltre 100 milioni di giocatori e molti YouTuber e si è sviluppata Scopri di più

Videogiochi di Danganronpa: 6 da conoscere
videogiochi di Danganronpa

Parlare della serie di Danganronpa in poche parole è riduttivo, essendo una serie molto vasta e curata nei vari anime, Scopri di più

5 dating sim assurdi che non conoscevi
Fonte: Steam

Sei annoiato e hai bisogno di nuovi stimoli? Magari di conoscere un lato di te stesso che non sapevi di Scopri di più

Il gioco Dokkan Battle: i 9 anni del Gacha ispirato a Dragon Ball
Il gioco Dokkan Battle: i 9 anni del Gacha ispirato a Dragon Ball

Sono molti i giochi mobile che hanno avuto tanto successo negli anni, ma tra i più longevi sono sicuramente i Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta