Baldur’s Gate 3: l’eccellenza dei videogiochi di ruolo

Baldur's Gate 3: l'eccellenza dei videogiochi di ruolo

Il 2023, dal punto di vista videoludico, non è stato molto entusiasmante (fatta eccezione per qualche titolo che merita davvero di essere giocato). Tra questi, sicuramente c’è Baldur’s Gate 3, un gioco che è uscito in accesso anticipato nel 2020, e con una versione ufficiale nel 2023. L’opera, targata Larian Studios, è stata molto apprezzata dalla critica videoludica in tutti gli aspetti, vincendo il Game Of The Year 2023. Viene considerato da coloro che sono appassionati di giochi di ruolo l’eccellenza del genere, una produzione di livello assoluto nell’industria videoludica.

Trama di Baldur’s Gate 3

Baldur’s Gate 3 ha una trama molto complessa ed è difficile parlarne perché è una produzione ricca di diramazioni, in cui la scelta della classe del personaggio e della sua origine influisce molto sul proseguimento della storia; è un aspetto che rende il videogioco mai scontato, e difficilmente ripetitivo. L’importanza delle scelte, quindi, influisce sulla trama, ma a grandi linee Baldur’s Gate 3 tratta di un avventuriero che si ritrova in una nave di un Mind Flayer, una sorta di alieno che vuole conquistare la terra e sta iniettando girini negli esseri umani.

Il giocatore, a cui viene iniettato il girino, si risveglia in una nave Mind Flayer arenata, e deve iniziare un viaggio che lo porterà nella città di Baldur, nella speranza di trovare qualcuno o qualcosa che lo possa curare prima di trasformarsi esso stesso sottoforma dello stesso oggetto.

Caratteristiche del videogioco

Fin dall’inizio dell’esperienza di Baldur’s Gate 3, il giocatore deve compiere delle scelte. La varietà di classi e caratteristiche permette ad ogni giocatore di creare il modello di personaggio che più preferisce e di scegliere quale approccio utilizzare: da violenti all’arma bianca o magie, ad altri più pacifici, basati sul carisma e sull’ammaliamento dell’avversario.

Tutta questa costruzione delle caratteristiche servirà, poi, durante i dialoghi e i combattimenti, basati sul tiro del dado, proprio come il vero Dungeons & Dragons. Questa caratteristica molto originale e quasi unica all’interno del panorama videoludico, ha attirato a sé numerosi appassionati del famoso gioco da tavolo, poiché lo richiama molto in numerose sue caratteristiche.

Il combattimento è a turni ed è molto ragionato e tattico, ed è possibile risolverlo attraverso numerose strategie, basate sempre sulle statistiche del personaggio. Oltre a questo, il protagonista incontrerà numerosi avventurieri che lo accompagneranno nel suo viaggio: ogni compagno ha degli aspetti che possono essere scelti dal giocatore, per andare incontro alle sue esigenze.

Baldur’s Gate 3 lascia, quindi, al giocatore le redini totali del gameplay e la totale libertà nelle azioni, cosa che rende il titolo una produzione eccellente nell’ambito dei giochi di ruolo.

Fonte Immagine: steam

Altri articoli da non perdere
Giochi Remedy Entertainment: i 3 consigliati
giochi remedy

Remedy Entertainment è una casa di sviluppo con sede a Espoo, in Finlandia. Dal 1995 crea titoli dal forte stampo Scopri di più

I videogiochi sono debitori verso Italo Calvino e James Joyce ?
Videogiochi

Videogiochi, Italo Calvino e James Joyce; quando il mondo videoludico è fortemente debitore alla letteratura novecentesca Gli attuali videogiochi di Scopri di più

Death’s Gambit: il soulslike di White Rabbit
In quest’articolo, cari lettori, parleremo di Death’s Gambit: un RPG “pixellato” che può essere apprezzato dagli amanti del genere.

Con la nascita di Dark Souls l’industria del videogioco ha subito un importante cambiamento, tant’è che si è andato a Scopri di più

Videogiochi di New Blood Interactive: i 3 consigliati
videogiochi di New Blood

New Blood Interactive è una compagnia privata specializzata nella pubblicazione di videogiochi, fondata nel 2014 da Aaron Alexander, Dave Oshry Scopri di più

Resident Evil Saga: i 3 giochi da giocare
resident evil saga

Tra i giochi horror, Resident Evil ha lasciato sicuramente l’impronta più marcata per quanto riguarda l’aspetto Survival Horror e grottesco. Scopri di più

Controversie nei videogiochi: 3 casi che hanno fatto discutere
Controversie nei videogiochi: 3 casi che hanno fatto discutere

Il mondo dei videogiochi è un universo vasto e in continua evoluzione, che appassiona milioni di persone di tutte le Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta