Giochi della Naughty Dog: 3 da conoscere

giochi della Naughty Dog

La Naughty Dog è un’azienda videoludica statunitense attiva già dal 1984, anno della sua fondazione da parte di Andy Gavin e Jason Rubin, che le diedero il nome di JAM Software. Dal 2001 è controllata dalla Sony e le sue attività sono gestite da Playstation Studios. Nel corso dei suoi quarant’anni di attività, l’azienda ha prodotto circa 24 titoli, alcuni dei quali hanno cambiato l’industria videoludica per le trame avvincenti e intricate e per la qualità del gameplay. In questo articolo, scopriremo tre giochi della Naughty Dog da conoscere.

Quali sono i giochi della Naughty Dog da provare?

1. Crash Bandicoot (1996)

Facciamo un tuffo nel passato e nella nostalgia con Crash Bandicoot, popolarissimo videogioco a piattaforme uscito nel 1996 ed uno dei più popolari fra i giochi della Naughty Dog.

La storia si svolge in un arcipelago immaginario a sud dell’Australia, dove il dottor Neo Cortex, l’antagonista della storia, sta tramando di conquistare il mondo, tramite l’aiuto di Nitrus Bio. L’arma che il dottor Cortex e N. Bio vogliono utilizzare per portare a compimento il loro piano malvagio è un esercito di loro creazione, composto da animali mutanti, resi tali dall’Evolvo Ray, una macchina di loro invenzione. Nella creazione di questo esercito, però, qualcosa va storto.

Gli antagonisti, nell’utilizzare l’Evolvo Ray su un bandicoot, creano un essere che non si piega al loro volere, ovvero Crash, il protagonista. Al fine di piegarlo, il dottor Cortex e il suo scagnozzo rapiscono la sua fidanzata, Tawna, aprendo così il gioco poiché lo scopo di Crash (e del giocatore) è proprio salvare l’amata.

Crash Bandicoot è stato il primo gioco della serie omonima, composta da otto capitoli principali e cinque spin-off.

2. Uncharted: Drake’s Fortune (2007)

Uncharted: Drake’s Fortune è un gioco action-adventure uscito nel 2007 per Playstation e uno dei giochi della Naughty Dog più famosi.

La scena si apre al largo delle coste di Panama, dove Nate Drake, il protagonista, un discendente dell’esploratore britannico Sir Francis Drake, recupera dal fondo dell’oceano la bara del celebre antenato, ripreso dalla giornalista Elena Fisher, lì presente per realizzare un documentario dell’impresa finanziata dall’azienda per cui lavora. All’apertura della bara, però, il protagonista viene sorpreso dall’assenza della salma di Sir Francis poiché, al suo posto, vi è solo un diario.

Nate scopre che il diario era appartenuto al suo antenato e, al suo interno, vi era la collocazione della mitica città di El Dorado ma l’ultima pagina era stata strappata. In compagnia del suo amico Sully Sullivan, Drake segue le indicazioni del diario al fine di trovare la pagina scomparsa e di  trovare la città di El Dorado.

Così come per Crash Bandicoot, anche Uncharted ha dato vita ad una saga propria, che oggi conta quattro capitoli principali e cinque spin-off. Il videogioco ha ottenuto anche una trasposizione cinematografica con il film omonimo del 2022 diretto da Ruben Fleischer e che vede Tom Holland come protagonista.

3. The Last of Us (2013)

Secondo molti critici del settore, The Last of Us è il migliore fra i giochi della Naughty Dog ed uno dei migliori videogiochi di tutti i tempi. Uscito nel 2013 per Playstation, The Last of Us è un gioco di action-adventure, seguito da The Last of Us: Part Two e, attualmente, l’azienda sta lavorando ad un terzo capitolo.

La storia è ambientata negli Stati Uniti, in un futuro post-apocalittico nell’anno 2033, dopo che nel 2013 un’infezione causata da una mutazione del fungo Cordyceps produce un’epidemia che decima la popolazione mondiale. Purtroppo il fungo non uccide il corpo della persona, ma solo la mente, trasformando gli infetti in zombie.

Non c’è cura a questa malattia e l’unica soluzione è uccidere coloro che sono stati morsi o feriti dalla creature, poiché questi svilupperanno i sintomi e, per questa ragione, al fine di salvare i pochi rimasti sani, sono state costruite delle zone di quarantena estremamente militarizzate e controllate dalla FEDRA, al cui interno si vive di stenti, combattendo ogni giorno per la sopravvivenza.

Il protagonista di questa storia è Joel, un contrabbandiere che ha perso sua figlia all’inizio della pandemia venti anni prima, e che si ritrova a collaborare con un gruppo ribelle, Le Luci, per vedersi restituito un carico di armi che Robert, un trafficante del mercato nero, aveva venduto ai ribelli senza averne diritto. Il suo compito sarà portare Ellie, una ragazzina dal carattere forte e indipendente, da Boston a Salt Lake City, dove si trova un ospedale amministrato dalle Luci. Ellie deve giungere in ospedale perché lei è infetta, è stata morsa tre settimane prima dell’inizio della storia, e non ha mai sviluppato sintomi.

Dunque, lei è la chiave che potrebbe portare ad un vaccino e alla salvezza dell’umanità. Durante il viaggio Ellie e Joel legano molto, divenendo amici in un mondo di estrema solitudine e disperazione, ed è proprio questo legame che ha reso il gioco così di successo, tanto da farne anche una  serie TV, che vede Pedro Pascal interpretare Joel e Bella Ramsay nel ruolo di Ellie. 

Fonte Immagine in Evidenza: Freepik

Altri articoli da non perdere
Giochi mobile Pokémon: 5 consigliati
Pokémon: 5 videogiochi per mobile

Preparatevi a scoprire 5 giochi mobile targati Pokémon. Se siete fan dei Pokémon e dei videogiochi ma non avete una Scopri di più

La crisi dell’industria videoludica: cosa sta succedendo?
La crisi dell'industria videoludica: costa sta succedendo?

Il mercato videoludico negli ultimi anni ha subito grosse trasformazioni. Si è per la prima volta nel mezzo di una Scopri di più

La pirateria salva i videogiochi?
La pirateria salva i videogiochi: riflessione

All’inizio questo articolo avrebbe dovuto chiamarsi "perché la pirateria salva i videogiochi”, poi ci si è resi conto che è Scopri di più

Recensione di Copycat: un’imperdibile avventura felina
Recensione di Copycat

Il 19 settembre 2024 è la data di lancio del titolo indie di Spoonful of Wonder che vi stupirà piacevolmente. Scopri di più

Curiosità sull’aspetto e l’evoluzione della Principessa Peach
Principessa Peach

La Principessa Peach è uno dei personaggi più iconici e amati del mondo dei videogiochi, nonché un personaggio storico, essendo Scopri di più

Controversie nei videogiochi: 3 casi che hanno fatto discutere
Controversie nei videogiochi: 3 casi che hanno fatto discutere

Il mondo dei videogiochi è un universo vasto e in continua evoluzione, che appassiona milioni di persone di tutte le Scopri di più

A proposito di Maria Rescigno

Vedi tutti gli articoli di Maria Rescigno

Commenta