Infinity Nikki è considerato il gioco più rilassante nel genere open world, ma quali sono i motivi? Scopriamoli insieme
A dicembre 2024, Infold Games pubblica il videogioco Infinity Nikki, il quinto titolo della serie di videogiochi Nikki, sviluppati da Papergames. Questa serie è particolarmente incentrata sul genere dress up, una tipologia di videogiochi che consente al giocatore di personalizzare l’aspetto del proprio personaggio tramite la scelta di vari capi di abbigliamento, accessori, acconciature e make-up. È una tipologia di videogiochi molto popolare, poiché offre al pubblico completa libertà nelle scelte estetiche riguardanti il personaggio che andrà a utilizzare.
Infinity Nikki è un gioco del tutto nuovo, in cui il genere d’avventura viene mescolato sia con gli elementi di moda, sia con quelli tipici dei videogiochi di esplorazione open world, che comprendono anche sfide, rompicapi e combattimenti.
Il giocatore vestirà i panni di Nikki, che sarà accompagnata dal suo piccolo amico Momo, un gattino che immortalerà i vari avvenimenti per ricordare questa magica avventura ricca sia di prove che di momenti spensierati.
La trama
Nikki e Momo si avventurano nell’attico della loro casa, un luogo dove la mamma di Nikki non ha mai permesso loro di salire. Mentre sono impegnati a cercare un abito per il ballo, trovano all’interno di un armadio un vestito magico che, improvvisamente, li trascina in un’altra dimensione. Qui incontrano la dea Ena, che è stata imprigionata per anni. Ena spiega a Nikki che l’abito che l’ha portata lì, e che lei indossa, è il Miracle Outfit, un vestito leggendario. La dea affida a Nikki e Momo il compito di recuperare tutti i Miracle Outfit durante il loro viaggio nelle terre di Miraland, poiché solo con essi Nikki acquisterà il poter necessario per salvare il mondo. Spinta da questo obiettivo, Nikki decide di unirsi alla gilda degli stilisti e di diventare una stilista, ossia una persona che possiede la capacità di padroneggiare diverse abilità, derivanti da completi d’abbigliamento speciali. Avrà così inizio il loro magico viaggio.
La modalità di gioco
Una delle particolarità di questo videogioco sta proprio negli elementi di moda inseriti nel gameplay, i quali non sono unicamente estetici, ma anche funzionali. Infatti, la protagonista avrà a disposizione innumerevoli outfit che le conferiscono anche abilità uniche, cruciali per esplorare le nazioni di Miraland in completa comodità. Il giocatore può liberamente esplorare i meravigliosi territori, dove troverà sempre qualcosa da fare: oltre alle varie quest, la mappa è ricca in ogni angolo di minigiochi, sfide, enigmi e rompicapi con aree platform 3D da affrontare.
Infinity Nikki presenta un’incredibile cura ai dettagli: tra le paillettes degli abiti, tramonti e albe, stelle cadenti, cambiamenti climatici e paesaggi affascinanti popolati da creature magiche con cui è possibile interagire, il giocatore si tuffa in un’avventura straordinaria.
Oltre alle numerose attività di intrattenimento offerte, il videogioco propone come principale tipologia di sfida i duelli tra stilisti, in cui il giocatore deve selezionare, tra l’ampia gamma di abiti che collezionerà tramite l’esplorazione e il sistema gacha, quelli più adatti al tema proposto dallo sfidante. I capi di abbigliamento, infatti, si suddividono in categorie diverse in base agli attributi che possiedono: dolce, vivace, elegante, sensuale e cool. Scegliendo i capi che soddisfano i requisiti della sfida e sconfiggendo gli altri stilisti, sarà possibile man mano avanzare di livello e sbloccare i cartamodelli dei Miracle Outfit.
I completi con abilità speciali
Nikki non solo è una stilista capace di creare dei vestiti, ma è anche in grado di sfruttarli per poter usufruire delle abilità speciali di cui alcuni sono dotati. Queste sono numerose e semplificano l’esperienza di gioco, offrendo nuove modalità di esplorazione. Saremo in grado di fluttuare, purificare i nemici, planare, rimpicciolirci e molto altro: sono strumenti necessari per superare le sfide del nostro viaggio e raggiungere i nostri obiettivi.
Inoltre, il sistema gacha offre delle varianti di questi completi speciali, permettendoci ancora una volta di personalizzare a piacere il nostro personaggio.
Il gioco open world più rilassante
Infinity Nikki è considerato il videogioco open world più rilassante poiché, oltre alle sfide e all’esplorazione, offre al pubblico numerose attività ricreative con cui divertirsi e rilassarsi: è infatti possibile pescare, catturare insetti, suonare il violino, toelettare gli animali presenti su tutta la mappa e molto altro.
Una delle attività più popolari è la possibilità di immortalare i propri outfit e il proprio stile grazie all’utilizzo della fotocamera, che consente non solo di mettere in posa Nikki e di editare la fotografia a nostro piacimento, ma anche di condividerla online con gli altri giocatori. Questo permette di far apparire la nostra fotografia nel luogo in cui è stata scattata, e tutti potranno interagire con essa tramite likes o, ancora, unirsi a noi per scattare una foto o un selfie insieme. Ciò unisce i giocatori in una stimolante sfida, dove si cerca di creare un outfit unico, abbinando i capi d’abbigliamento, e di scattare fotografie esteticamente piacevoli, sfruttando al meglio le ambientazioni, le luci e le pose per condividere e mettere in mostra i propri look.
Infinity Nikki è un videogioco che riesce a combinare creatività ed avventura in un’esperienza di gioco unica, dove ogni dettaglio è stato pensato per offrire relax e divertimento al pubblico. Grazie alla sua vasta gamma di attività e alla possibilità di personalizzare e condividere il proprio stile con gli altri, questo gioco si conferma tra i più rilassanti e divertenti open world. Che si tratti di una passeggiata in bicicletta o di una sfida di moda, Infinity Nikki rappresenta il videogioco ideale per esprimere la propria creatività e immergersi in un mondo magico.
Fonte immagine: Infinity Nikki su PlayStation Store