La serie Call of Duty: 3 giochi da provare

La serie Call of Duty: 3 giochi da provare

Un punto di riferimento nei videogiochi di genere sparatutto è sicuramente la serie Call of Duty. Call of Duty ha pubblicato il primo titolo nel 2003 e da quell’anno sono usciti oltre 20 titoli a cadenza più o meno annuale. Inizialmente prevedeva solo una modalità campagna, cioè una storia narrativa ambientata in diverse epoche.

Oggi la serie Call of Duty è una delle più giocate, anche per l’inserimento di varie modalità multigiocatore che aumentano notevolmente la longevità del titolo. Consigliamo tre videogiochi della serie, in base alla tipologia di modalità a cui si vuole giocare.

Call of Duty: World at War

World at War è un gioco adatto per chi cerca soltanto una campagna breve ma avvincente da giocare. Questo titolo, il quinto della serie Call of Duty, è ambientato durante la Seconda guerra mondiale e racconta due storie di due soldati di diversi schieramenti, un fuciliere dell’Armata Rossa e un marine americano.

Ambientato in due zone diverse della guerra, in Giappone e in Russia, la storia è divisa in quindici missioni; quindi, piuttosto breve per chi cerca solo l’elemento narrativo del titolo.

Call of Duty: Black Ops Cold War

Con Cold War, uno degli ultimi titoli della serie Call of Duty, lo studio di sviluppo comincia lentamente a concentrarsi di più sulla componente multiplayer del videogioco, inserendo comunque delle campagne single player, ma sempre più brevi e meno ispirate dal punto di vista narrativo. Cold War è consigliato per chi cerca un’esperienza multigiocatore più profonda, e ripropone dopo qualche anno la modalità zombie, che consiste in una modalità cooperativa in cui si deve resistere ad orde di mostri fino al momento dell’estrazione.

La modalità multigiocatore, inoltre, prevedeva progressi condivisi con Warzone, il primo titolo free to play della serie Call of Duty. Nonostante il titolo sia vecchio di quattro anni, ha ancora molti giocatori e quindi adatto per chi cerca uno sparatutto valido da giocare con gli amici.

Call of Duty: Warzone 2.0

La svolta si ha quando Activision decide di puntare molto su un titolo free to play che nel 2020 con il titolo di Warzone voleva dare un’alternativa alla moda dei battle royale, dando al giocatore una versione più realistica del genere rispetto al più popolare Fortnite.

Warzone 2.0 nasce dopo la chiusura di Warzone, per adattare il titolo alle console di nuova generazione. Warzone 2.0 è consigliato per chi vuole giocare con gli amici in multigiocatore cooperativo, ma in maniera totalmente gratuita, grazie alla natura free to play del titolo. La curva di apprendimento del gioco è molto ripida, ma è un titolo che con gli amici può dare soddisfazioni notevoli una volta imparato.

Fonte Immagine: sito ufficiale callofduty

Altri articoli da non perdere
Black Desert Online: poteva ma non è | Recensione
Black Desert Online: poteva ma non è | Recensione

Black Desert Online: recensione di un MMORPG dalle grandi potenzialità inespresse Black Desert Online è un videogioco multiplayer online massivo Scopri di più

Videogiochi EA: 5 proposte
Videogiochi EA: 5 proposte

L'EA, acronimo di Electronic Arts, nacque nel 1982 come azienda di pubblicazione di videogiochi sviluppati da terze parti. In seguito Scopri di più

Divinity: Original Sins 2 | Recensione
Divinity: Original sins 2

Se Baldur’s Gate 3 vi ha appassionato e vi ha tenuti incollati allo schermo, non potete non aggiungere alla vostra Scopri di più

I videogiochi di Crash Bandicoot: i tre classici da riscoprire
videogiochi di crash bandicoot

I videogiochi di Crash Bandicoot spaziano tra diversi generi, che vanno da platform, giochi di corse e giochi in party. Scopri di più

Recensione di Copycat: un’imperdibile avventura felina
Recensione di Copycat

Il 19 settembre 2024 è la data di lancio del titolo indie di Spoonful of Wonder che vi stupirà piacevolmente. Scopri di più

Skylanders: i giocattoli che prendono vita
Skylanders: i giocattoli che prendono vita

I videogiochi sono una fonte di intrattenimento che con il passare degli anni è riuscita ad evolversi sempre di più, Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta