La serie videoludica Mafia: uno spaccato dell’America del ‘900

La serie videoludica Mafia: uno spaccato dell'America del '900

Il mondo della criminalità organizzata è stato sempre raccontato attraverso numerosi media, che permettono di comprenderlo e trarne insegnamento. Oltre ai numerosi film e serie tv che si ispirano a questa parte oscura del mondo, c’è anche la serie videoludica Mafia, che racconta la storia e lo sviluppo della criminalità organizzata in America, analizzandone le caratteristiche in tre epoche vicine tra loro.

La serie si sviluppa attraverso tre giochi che raccontano la storia di tre personaggi diversi, le cui storie a volte si intrecciano.

Vediamo, di seguito, gli episodi della serie videoludica Mafia

Mafia: The City of Lost Heaven

La serie videoludica di Mafia inizia con un titolo uscito sulla vecchia PS2, chiamato Mafia: The City of Lost Heaven. Ambientato a Lost Heaven, una cittadina che si ispira alla Chicago degli anni Trenta del Novecento, racconta la storia di Thomas Angelo, un tassista che si ritrova invischiato per puro caso in una lotta tra due famiglie, i Morello e i Salieri. Grazie al supporto che da a due sgherri di Salieri, Tommy entra nelle grazie del Don, diventando egli stesso un gangster, cominciando a scalare le gerarchie della famiglia. Il gioco è molto semplice, alterna fasi di guida e di sparatorie in un mondo aperto ma molto lineare. Il vecchio titolo PS2 è stato messo a nuovo in un remake chiamato Mafia: Definitive Edition nel 2020, utile per chi vuole un’esperienza modernizzata o per chi non ha mai giocato con il primo, ormai troppo obsoleto.

Mafia 2

La serie videoludica Mafia non continua per molti anni dopo il titolo del 2004, fino all’uscita di Mafia 2 nel 2010. Il titolo porta il giocatore alla fine della Seconda Guerra Mondiale, nella città di Empire Bay (ispirata a New York e Los Angeles). Il protagonista è un ragazzo di nome Vito Scaletta che, tornato dal fronte, vuole rifarsi una vita lavorando onestamente. Anch’egli si ritrova nel centro di affari mafiosi ,e insieme all’amico Joe, diventa un uomo d’onore agli ordini di un certo Falcone, con cui entrerà poi in rotta di collisione.

Il gioco non differisce di molto dal primo ma, a livello di narrazione, è il più apprezzato dei tre titoli della serie.

Mafia 3

Mafia 3 porta la serie videoludica Mafia negli anni Sessanta, ma con ancora un altro protagonista. Stavolta il personaggio principale è un ragazzo afroamericano di nome Lincoln Clay che fa parte della mafia nera del Sud. Di ritorno dal Vietnam, scopre che il fratello ha dei debiti con la mafia italiana e quindi rimane coinvolto nei loro affari per aiutarlo. Il sistema di gioco differisce in parte dai precedenti due capitoli della serie: Lincoln dovrà “conquistare” i vari quartieri della città di New Bordeaux (New Orleans), eliminando le fonti di guadagno dei vari clan associati alla mafia. La ripetitività del gameplay e una storia non troppo coinvolgente lo rende il capitolo più debole della saga, ma che comunque ha degli spunti positivi, come la caratterizzazione del protagonista e il coinvolgimento di personaggi già visti nei precedenti capitoli, come la presenza di Vito.

Con grande sorpresa, al Gamescom 2024 è stato annunciato il prequel dell’intera serie, intitolato Mafia The Old Country. Il titolo in uscita nel 2025 sarà ambientato nella Sicilia di inizio Novecento, luogo dove tutto ha avuto inizio, e sarà doppiato in dialetto siciliano per aggiungere ulteriore autenticità all’opera. Non ci resta che aspettare il nuovo titolo, magari recuperando i tre precedenti capitoli della serie videoludica Mafia.

Fonte Immagine: pagina steam di Mafia: Definitive Edition

Altri articoli da non perdere
Elden Ring: informazioni sull’espansione Shadow of the Erdtree
Elden Ring: informazioni sull'espansione Shadow of the Erdtree

Elden Ring, videogioco open-world vincitore del premio Game of The Year 2022, torna nelle mani dei videogiocatori con un’espansione, in Scopri di più

Videogiochi di strategia: 5 titoli da non perdersi
Videogiochi di strategia: 5 titoli da non perdersi

I videogiochi di strategia appaiono per la prima volta sul mercato dei videogiochi negli anni 90 ed acquisirono subito una Scopri di più

La serie di Sly Cooper: i primi tre capitoli
serie di sly cooper

La serie di Sly Cooper è una delle esclusive PlayStation più amate dai fan, incentrata sul noto Sly Cooper, un Scopri di più

Expansion Pack di The Sims 4: i 5 migliori
Expansion Pack di The Sims 4: i 5 migliori

The Sims 4 è uno dei giochi di simulazione di vita reale più famosi al mondo. L’idea di creare un Scopri di più

Videogiochi di Bethesda: i 3 consigliati
videogiochi di Bethesda

Bethesda Softworks, fondata nel 1985 da Christopher Weaver, è una delle più grandi aziende statunitensi di sviluppo dei videogiochi. Negli Scopri di più

La Deus Ex saga: ascesa e declino dell’Immersive Sim
deus ex saga

La Deus Ex saga è una serie di videogiochi stealth/gioco di ruolo in stile cyberpunk futuristico. Il primo capitolo Deus Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta